Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16604.html

Il debutto delle piattaforme Santa Rosa, nome in codice delle soluzioni Centrino post Napa, avverrà presumibilmente solo nel secondo trimestre 2007.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:10   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ovvio che impiegano tanto! ora che cuoce tutta la frutta

(scusate ma non ho resistito )
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:24   #3
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
PAL******IUM

voi dite tanto di non aver paura....però intanto cominciano ad arrivare anche i primi hardware con tecnologia LaGrande integrata che interagisce col nuovo Windows Vista...
io un po di paura comunque cell'ho....spero sia ingiustificata come per l'aviaria
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:42   #4
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da zani83
voi dite tanto di non aver paura....però intanto cominciano ad arrivare anche i primi hardware con tecnologia LaGrande integrata che interagisce col nuovo Windows Vista...
io un po di paura comunque cell'ho....spero sia ingiustificata come per l'aviaria
Pare che con Vista il supporto al NGSCB sarà solo parziale...
I problemi, se problemi saranno, verranno col suo successore. Purtroppo non si potrà sfuggire: tra un paio d'anni, IMHO, tutte le cpu avranno tecnologie del genere. Bisognerebbe solo capire che uso si farà di tali chip in futuro...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 13:45   #5
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Perfetto, quindi posso prendere l'iMac Intel e poi fra un po' cambiargli la CPU senza aver problemi di conpatibilità comprando la prima versione di core Merom.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:14   #6
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
Perfetto, quindi posso prendere l'iMac Intel e poi fra un po' cambiargli la CPU senza aver problemi di conpatibilità comprando la prima versione di core Merom.
sarebbe bello... ma dubito che Apple ti dia un EFI che supporti merom....
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:20   #7
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da zani83
voi dite tanto di non aver paura....però intanto cominciano ad arrivare anche i primi hardware con tecnologia LaGrande integrata che interagisce col nuovo Windows Vista...
io un po di paura comunque cell'ho....spero sia ingiustificata come per l'aviaria
Basta non usare Vista. Secondo me ci si dovrebbe preoccupare più del lato software del trustedcomputing e meno di quello hardware...
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:51   #8
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
finalmente imparerete a usare il pinguino.
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 15:58   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da zani83
voi dite tanto di non aver paura....però intanto cominciano ad arrivare anche i primi hardware con tecnologia LaGrande integrata che interagisce col nuovo Windows Vista...
io un po di paura comunque cell'ho....spero sia ingiustificata come per l'aviaria
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:03   #10
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7882
il palladium te lo stanno inserendo pian piano un po' alla volta (nel computer, s'intende ), poi con Vista SP2 si aprirà come un ombrello e non potrai più farci niente. Il grande fratello stà arrivando.
A proposito oggi ho scoperto che non è possibile mandare via mail certi file neanche zippati, perchè la mail mi viene cancellata senza neanche avvisarmi!! Il GF (software) è già qui!!
:HELP: !
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 16:05   #11
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Usque
finalmente imparerete a usare il pinguino.
Guarda che Linux è stato il primo SO a supportare via software i TPM...
Purtroppo siamo tutti nella stessa barca...
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:37   #12
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
si ma linux resta gratis... se non supportasse il tpm non funzionerebbe con i nuovi processori.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 17:59   #13
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Guarda che Linux è stato il primo SO a supportare via software i TPM...
Purtroppo siamo tutti nella stessa barca...
Linux è stato il primo SO a supportarlo ma in maniera "buona", cioè utilizzerà il TPM per il vero scopo per il quale è stato ideato e cioè garantire la sicurezza, non credo che si vedranno mai implementeti controlli DRM sotto Linux...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 18:18   #14
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da tarek
si ma linux resta gratis... se non supportasse il tpm non funzionerebbe con i nuovi processori.
Non è affatto vero... Sui nuovi processori potrebbe funzionare benissimo anche XP, che non supporta i chip TPM.
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Linux è stato il primo SO a supportarlo ma in maniera "buona", cioè utilizzerà il TPM per il vero scopo per il quale è stato ideato e cioè garantire la sicurezza, non credo che si vedranno mai implementeti controlli DRM sotto Linux...
Sicuro?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16304.html
I soldi comprano chiunque... anche Torvalds.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:00   #15
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Guarda che Linux è stato il primo SO a supportare via software i TPM...
Purtroppo siamo tutti nella stessa barca...
cazzate, finchè potrai sceglier da solo cosa abilitare nel kernel di cosa ti preoccupi? il sistemista paranoico può usare il TPM per incrementare la sicurezza, l'user snobboso non abilita la feature nella config del kernel...
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:54   #16
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Christian Troy
cazzate, finchè potrai sceglier da solo cosa abilitare nel kernel di cosa ti preoccupi? il sistemista paranoico può usare il TPM per incrementare la sicurezza, l'user snobboso non abilita la feature nella config del kernel...
"Finchè", appunto. Ma non sai se in futuro questa possibilità di scelta ci sarà ancora, proprio come per i Windows futuri. Lo ripeto: credo che Linux sia un grande SO (seppure con alcune pecche, ma nel complesso è meglio di Win), ma mi pare che si debbano guardare i fatti con obiettività.
Hai letto l'articolo di cui ho postato il link?
Se mai le multinazionali del settore (software house, major del cinema e della musica, ecc...) si dovessero impuntare sui DRM e sulla loro implementazione hardware, sta' sicuro che Linux seguirebbe supinamente, proprio come Windows o MacOS.
C'è solo da sperare che questo non avvenga, senza essere inutilmente di parte.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 09:58   #17
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Sicuro?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/16304.html
I soldi comprano chiunque... anche Torvalds.
Secondo me tu non hai minimamente capito quello che ha detto e non hai una minima idea di quello a cui serve esattamente il TPM sotto linux ed in generale nei sistemi operativi (fermo restando che può essere ovviamente sfruttato a scopo DRM per i contenuti multimediali).
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:00   #18
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
"Finchè", appunto. Ma non sai se in futuro questa possibilità di scelta ci sarà ancora, proprio come per i Windows futuri. Lo ripeto: credo che Linux sia un grande SO (seppure con alcune pecche, ma nel complesso è meglio di Win), ma mi pare che si debbano guardare i fatti con obiettività.
Hai letto l'articolo di cui ho postato il link?
Se mai le multinazionali del settore (software house, major del cinema e della musica, ecc...) si dovessero impuntare sui DRM e sulla loro implementazione hardware, sta' sicuro che Linux seguirebbe supinamente, proprio come Windows o MacOS.
C'è solo da sperare che questo non avvenga, senza essere inutilmente di parte.
Finchè il codice resterà aperto sotto linux non verrà impedito proprio un bel nulla, quando non sarà più open source allora smetterà di essere quello che è ora.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:20   #19
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Secondo me tu non hai minimamente capito quello che ha detto e non hai una minima idea di quello a cui serve esattamente il TPM sotto linux ed in generale nei sistemi operativi (fermo restando che può essere ovviamente sfruttato a scopo DRM per i contenuti multimediali).
Credo che quando rispondi a qualcuno dovresti come minimo usare un po' di buona educazione, visto che mi pare di averla usata nei confronti di chi è intervenuto in questa discussione: non penso che tu possa giudicare cosa sappia o non sappia una persona che non conosci minimamente...
Vedi, su quell'articolo Torvalds dice tutto e il contrario di tutto, visto che prima parla di Creative Commons e poi dice che il DRM non è un problema. Praticamente dice che va tutto bene così com'è: se si affermassero i DRM, le licenze Creative Commons non servirebbero più a nulla, invece, e viceversa.
Cosa sia il TPM e la NGSCB lo so bene, invece: l'unica cosa che mi avresti potuto contestare è che nulla è sicuro, cosa che comunque io ho scritto.
Certo è che il trend nella tecnologia è controllare sempre + gli utenti: hai letto di Google e delle richieste ripetute da parte degli USA (non solo della Cina...) di sapere chi cerca cosa?
Un altra cosa sicura è che sull'implementazione di tecnologie come questa tutti sono (volutamente?) vaghi: MS fino a qualche tempo fa affermava che la NGSCB servisse anche come protezione dai virus, mentre ora dice di no... (leggi qui )
Ecco perchè è giustificato essere preoccupati, anche se io sono il primo a dire che se qualcosa del genere avverrà, saremo costretti ad adattarci...
Questa preoccupazione è condivisa anche da gente come Richard Stallman, non l'ultimo dei pirla...
Informati:
http://www.no1984.org/
http://www.gnu.org/philosophy/can-you-trust.html

Quote:
Finchè il codice resterà aperto sotto linux non verrà impedito proprio un bel nulla, quando non sarà più open source allora smetterà di essere quello che è ora.
Anche internet smetterà di essere quello che è ora (es.: Libero ADSL e le limitazioni del p2p): nulla è per sempre...

Per finire, la prossima volta gradirei essere contraddetto con argomentazioni, non con attacchi personali.

Ultima modifica di A.L.M. : 04-03-2006 alle 10:28.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:44   #20
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Il vantaggio di linux è la disponibilità dei sorgenti. Questo rende impossibile un uso improprio del trusted computing. La news che hai linkato su Torvalds non sostiene affatto la tesi che "Torvalds sarebbe stato comprato", semplicemente dice che l'uso proprio di tali tecnologie è qualcosa di positivo.

L'utilizzo del trusted computing nel software di cui non sono disponibili i sorgenti è tutt'altra cosa, perché rende di fatto impraticabile il reverse engineering e quindi le schifezze come la backdoor Sony scoperta di recente non potranno più essere scoperte....
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1