|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...ita_index.html
Paint Shop Pro X è un prodotto di Corel che si rivolge a chi ricerca un prodotto semplice per effettuare un minimo editing sui propri scatti fotografici. L'ultima release introduce interessanti novità e viene venduta in bundle con Photo Albm 6 il giusto complemento per gestire il proprio archivio fotografico Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
|
il psp che mi sono piaciuti di più sono stati il 4, il 7 e il 9.
Questo lo trovo molto simile al 9, ma per certi ritocchi è diventato più scomodo. Inoltre la compressione jpg del 7 non ha paragoni con questo in temini di qualità/compressione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
io mi trovavo bene con psp fino al 9, ma questa versione (la prima nata in casa Corel...) è troppo piena di bug!!!
![]() e poi i file savati in formato psp image con questa versione non sono retrocompatibili, ovvere le versioni precendenti, anche la 9, manco li aprono!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
effettovamente le versioni 7 e 9 sono state le migliori, la 8 mi è sembrata un pò buttata li, questa non mi va di darle un parere negativo più che altro perchè è la prima versione fatta da Corel... se anche la prossima sarà deludente non avrò pietà però
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Io uso questa versione da parecchio tempo, praticamente dalla data di uscita e non mi trovo affatto male.
Certo ha qualche bug e il browser a parte legato a photo album 6 non è che sia il max, ma cmq per l'uso che ne faccio io va più che bene. Parliamo sempre di un software non prettamente indirizzato al segmento professionale, anzi, e sono fiducioso che ulteriori miglioramenti si avranno con la versione 11.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Ragazzi scusate il leggero OT ma che voi sappiate esiste un programma come questo che esegue una spece di scansione dell HD per cercare delle foto "clone"?
esempio rinomino la stessa foto con 2 nomi diversi e le metto in due cartelle differenti. Esiste un programma che faccia una cosa simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
@ massidifi
se non erro picasa di google (gratis) ha questa funzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Sara' piu' valido di Gimp sicuramente, ma per quel che devo fare io sono solo 110 euro spesi male... IMHO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2279
|
Io uso psp7 da anni ormai ![]() Ho provato sia la 8 che la 9 che X, troppo pesanti e nessun vantaggio pratico per quello che serve a me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
Per Bizzu
è da poco che utilizzo Picasa ma non sono riuscito a trovarlo questo ipotetico comando! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
|
http://www.prismaticsoftware.com/Utility/Utility.html
Mitico Google!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
so che picasa ha la ricerca dei cloni, tuttavia non l'ho mai sperimentato, ma l'ho letto nelle cratteristiche.. mah prendi questa info con le dovute molle
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Padova
Messaggi: 11
|
Quote:
http://www.imagedupe.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
L'unico vero PSP è stato il 7.10
![]() Personalmente mi trovo bene con l'X, tra l'altro a me i 2 update che ha fatto (10.01 e 10.02) erano di 10mb ciascuno, e non 80mb come scritto dalla redazione. Quote:
Quote:
tra l'altro gli effetti come xscript (o come si chiamano...) sono tutti piu "dimostrazioni" di quello che è capace di fare, dato che nella vita reale sono tutti piu o meno inutili del resto molti programmi incluso gimp e photoshop non mi pare che abbiano tutta la serie di funzionalità grafico-vettoriali, oltre al tradizionale disegno a livelli, che PSP ha sempre avuto e che secondo me, per quel prezzo, fanno davvero la differenza rispetto agli altri |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
poi anche nel menu degli effetti: il menu "incremento" e il sottoelemento "affilatura" .... ha un senso in italiano? ci sono arrivato per puro caso che si trattava dello Sharpen di psp...... Quote:
cioè io di dover perdere ore di tempo a sistemare bene le finestr dei miei documenti in modo che non stiano sopra a quella dei livelli, o quella degli strumenti...... che balle!!!!! E comunque si puoi fare tutto tramite menu, in qualsiasi programma, ma vuol dire che è comodo uguale?? Ti vorrei inoltre far notare, che anche se stiamo parlando di comodità e non di potenza o features, si capisce da subito come GIMP sul fatto di usabilità/comodità dell'UI sia nettamente inferiore a psp, photoshop, etc... Non è che se è open source allora dev'essere fatto con la filosofia minimalistica e vecchio stile di fare tutto tramite menu/tramite console, cioè "la via più veloce ma per pochi" (e dubito che navigare 50 menu sia piu veloce che nn cliccare su 1 icona). Quote:
intendo dire che script fu a che serve? son solo 50 effettini preprogrammati che servono quando bisogna far vedere in breve di cosa è capace il programma....... Quote:
per il resto i programma è anche abbastanza lento di suo x esempio quando salvi nei vari formati.... nei pc della scuola (p4 1.5 ghz) se muovi il mouse si vede la barra di avanzamento che rallenta ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
Quote:
Questioni di preferenze, ma non mi venire a dire che l'MDI è una cosa buona e nuova, perchè l'MDI è considerato un modo malato di programmare all'unanimità da quasi tutti i GUI designers. Ogni mailing list che frequento dove si faccia una domanda riguardo al supporto MDI da parte del toolkit, tutti rispondono la stessa cosa:"window-in-window MDI is bad UI design". Puoi trovare in rete molti documenti validi che spiegano perchè. Lo stesso mio professore di Interfacce Uomo-Macchina dice che l'MDI è roba vecchia. Infatti sta cadendo in disuso terribilmente. Quindi casomai è un programma MDI che ha un'interfaccia anni 90, non il contrario ![]() Che l'interfaccia di Gimp non ti piaccia, è opinione tua e va rispettata. Che sia obsoleta invece non sono affatto d'accordo, anche per questioni tecniche. Io personalmente la trovo compatta e funzionale. Tutto è raggiungibile dalla finestra dell'immagine. In ogni caso, se proprio la tua abitudine non ce la fa a reggere, basta non usare la versione ufficiale, ma prendere GimpShop, per quelli che nel 2006 vogliono ancora usare l'MDI: http://www.gimpshop.net Io la trovo solo una questione di abitudine dura a morire. Inoltre non capisco come si fa a far passare l'MDI come se fosse un tipo di GUI di tipo "non overlapping". Con MDI alla fine hai lo stesso comportamento con in piu' un finestrone coprente come sfondo... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() A questo punto mi sa che sono quei computer che non vanno bene, non Gimp o le GTK+. Ultima modifica di mjordan : 23-02-2006 alle 01:48. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||||||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Riguardo agli altri esempi nn è che nn ce ne sono, è che non mi ricordo altro, infatti quando l'ho visti a scuola cis on rimasto un po cosi perchè mi ricordavo che gimp 1.x.x era tradotto meglio...... Quote:
![]() scusa si possono avere 2 opinioni diverse? non riesco a capire cos'ha l'MDI che non va. mi sembra piu controcorrente GIMP (o gtk) che non supporta MDI anzichè iil contrario. forse per programmare con le finestre mdi si spezza qualche teribbbile paradigma dell'informatica??? mi sa tanto di eccessiva standardizzazione a costo della complessità del codice (come nell'oop) Quote:
all'ITI dove andavo io c'era una specie di illuminato che usava prolog per tutto ![]() Quote:
Se tenti di avere tutto in una schermata sprechi molti pixel per tutti ib ordi delle varie finestre che si sommano, senza contare il termpo che ci metti a allinearle. Poi, se il program manager di win 3.1 era MDI che vuol dire che allora MDI è vecchio e bacato? Guarda che win 95 crashava per altrim motivi. Office, visual studio e compagnia bella non mi pare che siano mai stati applicazioni SDI e francamente ringrazio il cielo. Anche Opera è MDI e di certo non lo posso chiamare un passo indietro. Attenersi completamente a delle regole totalmente teoriche non fa bene. Anche un mio amico aveva le mie stesse obiezioni, poi ha radicalmente cambiato idea come te. Ha letto uno di quei fuorvianti documenti di propaganda a cui ti riferisci..... e che nel suo caso prende per bibbia anzichè usare le proprie idee ed esperienze.... giuro non c'è UN motivo perchè lui cambiasse idea, GIMP lui nemmeno lo usa. usa e tue stesse obiezioni.... l'MDI è vecchio, l'SDI è piu elegante ![]() ![]() ![]() ![]() E' un carattere debole, si lascia scrivere il cervello dagli altri su certi argomenti. E' anche il tuo caso? Quote:
![]() Sarà Sicuramente perchè tutte le finestre sono uguali, e che non esistono finestre di levatura piu alta, che il desktop è una finestra come un altra, che X11 non è insito nel kernel ma totalmente in user-mode e quindi è meglio di quello schifo di windows.... Quote:
Te tutto questo lo chiami involuzione, vorrei sapere come ragioni. Quote:
Quote:
![]() comuqne anche qui non hai capito cosa intendo ..... prova sotto win a ridimensionare una finesra gtk o spostarci sopra un'altra..... il ridisegno è estremamente lento ![]() anche il DIA sul mio pc di casa (il prog x disegnare i diagrammi) fa cosi ![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.