Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2005, 15:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15449.html

AMD presenta un nuovo taglio di clock per le cpu Opteron con architettura Dual Core; x80 è la sigla adottata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 16:05   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
l'180...
mi piacerebbe poter dire "sarà il mio prossimo processore"
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 16:09   #3
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
mah, chissà che differenza c'è tra un 4800+ e un opteron 180, hanno le stesse caratteristiche
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 16:13   #4
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Ma il 180 (socket 939, 2400Mhz e 2x1Mb di L2) non è identico all' AMD 64 X2 4800?

Dato che quest'ultimo costa mediamente 200$/€ in più, è ipotizzabile una limatina ai prezzi degli X2?

edit: quasi in contemporanea!

Ultima modifica di Fra_cool : 26-09-2005 alle 16:19.
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 16:43   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Opteron 180 è dotato di 3 BUS HT in uscita mentre Athlon64 X2 4800+ è dotato di un solo BUS HT in uscita tuttavia questa differenza non è neppur minimamente visibile in ambito desktop

suppongo che ci sarà una limatina di prezzo anche per gli X2 a questo punto altrimenti Opteron potrebbe rubare mercato internamente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 17:34   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Opteron 180 è dotato di 3 BUS HT in uscita mentre Athlon64 X2 4800+ è dotato di un solo BUS HT in uscita tuttavia questa differenza non è neppur minimamente visibile in ambito desktop

suppongo che ci sarà una limatina di prezzo anche per gli X2 a questo punto altrimenti Opteron potrebbe rubare mercato internamente
sirus: suppongo che l'180 abbia un solo link HT, anche perchè non ci sarebbero i piedini fisici per far uscire gli altri link...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 17:51   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh scusa il 280 ha 3 link HT come tutti gli Op e ha solo 1 piedino in + ?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 18:31   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x sirius

Si ma in che motherboard lo metti l'Opteron 180? O meglio
quali motherboard in Socket 939 possono ospitare l'Opteron 180
e piu' di 4GB di RAM (ovvero con almeno 8 slot)? Ce n'era una
dell'Abit, ma e' roba vecchia...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 19:06   #9
derek2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
quindi in ambito desktop l'opteron 180 e il 4800+ sono identici?
derek2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 20:33   #10
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Per l'ennesima volta: la serie 1xx ha un solo link HT attivo... (una sola CPU)

la serie 2XX ne ha due (due CPU collegabili)
la serie 8xx ha 3 link HT attivi (8 CPU collegabili - pensate ad un ipercubo)

In effetti, come già fu per l'Athlon 64 FX-51 e l'Opteron 148 (e rispettivamente FX-53 e Opteron 150), non ci sono differenze dichiarate fra le due CPU. Suppongo si tratti solo di una mera questione di marketing.

Un altro appunto. Il socket 939 non sembra essere destinato per MB dual cpu per cui cadono automaticamente discorsi di + di un HT attivo (non avrebbero senso).
Infine, non c'entrano (quasi) nulla il numero di piedini del socket con i link HT attivi. Dal momento che i socket 940 sono stati concepiti per per gli Opteron da 8 a 1 via è chiaro che i piedini usati per i link HT sono semplicemente disabilitati.
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 23:11   #11
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Bene bene, il 180 sulla sun ultra 20 ci sta a pennello !
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 08:14   #12
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Castellese
Per l'ennesima volta: la serie 1xx ha un solo link HT attivo... (una sola CPU)

la serie 2XX ne ha due (due CPU collegabili)
la serie 8xx ha 3 link HT attivi (8 CPU collegabili - pensate ad un ipercubo)
....
La differenza fra le varie serie dei processori Opteron NON sta nel NUMERO dei link HT attivi (sempre 3), ma nel numero di link coerenti, cioè in grado di collegare 2 controller di memoria.
I link HT non coerenti invece sono usati per interfacciarsi con i cosidetti "tunnel", i controller di dispositivi I/O.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 08:17   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da sirus
beh scusa il 280 ha 3 link HT come tutti gli Op e ha solo 1 piedino in + ?!
Non c'entra il numero di pin...c'entra il socket... Il socket 939 porta verso l'esterno solo un link HT...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 08:25   #14
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Se le risposte a certi quesiti non arrivano, sul sito di AMD ci sono quasi tutte le spiegazioni atte a fugare dubbi o fornire risposte competenti. Sul forum ufficiale AMD

http://forums.amd.com/index.php?act=idx

si discute anche con degli esperti di vari aspetti correlati alle caratteristiche delle cpu AMD. Una miniera di notizie!

Es. le differenze tra Opteron e Athlon 64 ci sono eccome! A parte il gestore della memoria, che sugli Opteron gestisce 8 Giga, nei nuovi Opteron "economici" riprogettato per essere più simile a quello di un Athlon 64, il più modesto Opteron serie 100 ha TRE link HT destinati ad operazioni di I/O invece del singolo link HT disponibile su un Athlon 64/FX. Sulle serie superiori ci sono link cache coherent per consentire l'SMP a seconda della serie. 2 HT per I/O e 1 per colloquio con un altro processore per la serie 200, o, sulla serie massima, 3 link HT da destinarsi a scelta del costruttore della motherboard per scopi di I/O o colloquio tra CPU, essendo tutti e tre cache coherent. E' chiaro che la serie Opteron sebbene abbia ormai sconfinato sul mercato consumer avvantaggia le soluzioni server o workstation professionali.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 10:29   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa

Es. le differenze tra Opteron e Athlon 64 ci sono eccome! A parte il gestore della memoria, che sugli Opteron gestisce 8 Giga,

Forse intendevi 128GB, visto che usa 37 bit per indirizzare la memoria locale e 3 bit per scegliere il controller (8 massimo).


Quote:
il più modesto Opteron serie 100 ha TRE link HT destinati ad operazioni di I/O invece del singolo link HT disponibile su un Athlon 64/FX. Sulle serie superiori ci sono link cache coherent per consentire l'SMP a seconda della serie. 2 HT per I/O e 1 per colloquio con un altro processore per la serie 200, o, sulla serie massima, 3 link HT da destinarsi a scelta del costruttore della motherboard per scopi di I/O o colloquio tra CPU, essendo tutti e tre cache coherent.
L'avevo già detto io sopra



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2005, 11:20   #16
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Se è per quello lo spazio di indirizzamento di un Opteron è 256 Terabyte. E' differente cosa la quantità di memoria gestibile ai fini pratici. Senza spulciare manuali tecnici, AMD ufficialmente qui

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_8796_8806~85257,00.html#85264

dichiara:

The AMD Opteron 100 Series processor supporting ECC unbuffered memory is capable of supporting 4 DIMMs (memory sticks) per CPU at memory speeds ranging from PC1600 to PC3200. With memory sticks available up to 4GB, a single AMD Opteron processor can support up to 16GB of memory per CPU.

Se il controller integrato gestisce 4 moduli allora la quantità massima gestibile ai fini pratici da un Opteron è limitata dalla dimensione di ciascun modulo.

Sui link HT abbiamo detto la stessa cosa, io ho esteso leggermente il discorso...

Ciao!
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 17:51   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
8 vie... E' corretto in questo caso dire che questo processore è in grado di eseguire 8 micro-ops per ciclo di clock?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 07:46   #18
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
Se è per quello lo spazio di indirizzamento di un Opteron è 256 Terabyte.
...
Solo lo spazio di indirizzamento virtuale usa 48bit, mentre quello fisico è limitato a 40bit, di cui 3 servono per indirizzare il controller e 37 per la memoria locale.
Per cui, a prescindere dall'evoluzione delle RAM effettivamente in commercio, al massimo ogni controller di memoria alloggiato in un socket 940 può supportare 128GB, con un limite di 1 TB per configurazioni a 8 vie, cioè con 8 controller collegati (e così rispondo anche a mjordan).
Invece i processori x86 a partire dal Pentium Pro avevano incorporato il meccanismo PAE che permetteva un indirizzamento fisico a 36bit, mentre quello logico era comunque naturalmente limitato a 32 bit.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:38   #19
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Invece i processori x86 a partire dal Pentium Pro avevano incorporato il meccanismo PAE che permetteva un indirizzamento fisico a 36bit, mentre quello logico era comunque naturalmente limitato a 32 bit.
Solo gli Xeon hanno il PAE abilitato, e tra l'altro questa modalità di accesso riduce drasticamente le prestazioni rispetto all'indirizzamento diretto. (solo per precisazione).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 09:02   #20
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Solo gli Xeon hanno il PAE abilitato, e tra l'altro questa modalità di accesso riduce drasticamente le prestazioni rispetto all'indirizzamento diretto. (solo per precisazione).
Vero che riduce le prestazioni (memoria paginata) ma ribadisco che il PAE era già presente e funzionante nei PPRO, così come in tutte le successive incarnazioni P6.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1