Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2005, 16:26   #1
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Dissipatori per RAM: moda o reale necessità?

Mi pongo in questi giorni questa domanda: ma i dissipatori per le ram servono realmente a qualcosa??? Quelli a barrette secondo me fanno più un effetto "coperta" che altro.

Ho notato per esempio che le mie GeIL Ultra-X TCCD diventano incandescenti anche a frequenze standard mentre senza dissipatori i chip sembrano scaldare di meno.
Ora...è anche vero che ho notato che come collante veniva usata una spece di biadesivo spesso il quale tutto faceva meno che condurre meglio il calore (sono rimasto a bocca aperta per 5 minuti quando ho visto cosa univa i chip alle barrette: è un biadesivo gommoso...quindi col cavolo conduceva meglio il clore). Stavo pensando di comprare quei dissipatorini della coolermaster da applicare ai singoli chip ( QUESTI per intenderci).
Con due ventoline che li raffreddano secondo voi migliora qualcosa in overclock?

Considerate che ho testato fin'ora con il SuperPi da 32Mega e sono arrivato a 295Mhz con timings 2.5-4-4-8@2,7V e non un Mhz in più.
Questo è il massimo che ho raggiunto senza i dissipatori. Secondo voi migliorano le cose comprando quello che vi ho scritto? O pensate che le placche metalliche servono realmente a qualcosa?
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 18:49   #2
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
il motivo per cui ti sembra più caldo senza la placca è dovuto al fatto che il metallo dovrebbe condurre meglio del package, ma questo non significa che sia più caldo (il nostro corpo non è tanto sensibile alle temperature quanto al calore ceduto o acquisito, infatti ad esempio se metti una mano in una bacinella con acqua fredda e l'altra in una con acqua calda quando le metti in una terza con acqua a temperatura ambiente otterrai sensazioni differenti dalle due mani)
il collante non sarà il massimo ma comunque il calore passa, altrimenti avresti le placche fredde e i chip bollenti sotto
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 23:38   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
secondo me nn servono a molto, comunque ho comprato delle gskill su forum con dei dissi in rame della vantec molto pesanti....appena ariva la cpu vedro di capire se dissipano o meno
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 02:05   #4
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Direi che si hanno miglioramenti effettivi solo se i dissipatori sono sotto una ventola (in questo caso le mie hyperX arrivano a 520mhz... altrimenti cambia (in oc) solo di una trentina di mhz...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 02:16   #5
Bardock
Registered User
 
L'Avatar di Bardock
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
Condivido pienamente Mauro82,
comunque se prendi i dissipatori della coolermaster facci sapere come vanno, è molto interessante vedere se ci sono miglioramenti per le RAM con tali dissipatori
Bardock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 02:22   #6
Bardock
Registered User
 
L'Avatar di Bardock
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Imperia
Messaggi: 214
Se vuoi migliorare le prestazioni delle RAM ti consiglio di dare un occhiata QUI i si sta appunto parlando su come migliorare le prestazioni di RAM e Processori
Bardock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v