Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 16:30   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
radiazione infrarossa....

ho vari grafici, alla quale per una lunghezza d'onda della radiazione luminosa compresa tra 0,5 e 1 micrometro succede qualcosa. Corrispondono a qualcosa in particolare quelle lunghezze d'onda?
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:33   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
non ho ben capito la domanda
cmq la radiazione bianca è compresa tra circa 450 e 700 nm, l'infrarosso è sopra i 700 nm.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:15   #3
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
siamo in 2 a non aver capito la domanda...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:59   #4
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
3
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 23:34   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da serbring
ho vari grafici, alla quale per una lunghezza d'onda della radiazione luminosa compresa tra 0,5 e 1 micrometro succede qualcosa. Corrispondono a qualcosa in particolare quelle lunghezze d'onda?
Interpreto: potrebbero essere grafici di assorbimento, ad esempio, delle cellule epiteliali.
Esse sono particolarmente sensibili alle radiazioni dello spettro elettromagnetico comrpese nella fascia detta degli infrarossi (è infatti sulla pelle che si sente il caldo)... di conseguenza in quella zone la ricezione avrebbe un picco! (le cellule epiteliali hanno un qualche cavolo di ricettore - chiedi a un biologo - che va in risonanza a quelle frequenze! )
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 14:01   #6
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Interpreto: potrebbero essere grafici di assorbimento, ad esempio, delle cellule epiteliali.
Esse sono particolarmente sensibili alle radiazioni dello spettro elettromagnetico comrpese nella fascia detta degli infrarossi (è infatti sulla pelle che si sente il caldo)... di conseguenza in quella zone la ricezione avrebbe un picco! (le cellule epiteliali hanno un qualche cavolo di ricettore - chiedi a un biologo - che va in risonanza a quelle frequenze! )
non sò se sia questa l interpretazione...
cmq al momento mi sfuggono i nomi dei corpuscoli...ora nn hoil libro di istologia sotto...domani se trovo posto

cmq sono terminazioni nervoso del SNP...terminazioni specializzate...ah!corpuscolo di ...o krause o meissner...dico domani dai
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 17:11   #7
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Interpreto: potrebbero essere grafici di assorbimento, ad esempio, delle cellule epiteliali.
Esse sono particolarmente sensibili alle radiazioni dello spettro elettromagnetico comrpese nella fascia detta degli infrarossi (è infatti sulla pelle che si sente il caldo)... di conseguenza in quella zone la ricezione avrebbe un picco! (le cellule epiteliali hanno un qualche cavolo di ricettore - chiedi a un biologo - che va in risonanza a quelle frequenze! )
allora non v'ho illustrato che tipo di grafici parlo perchè sarebbe stato troppo lungo e non lo credevo importante ai fini della mia curiosità.
Comunque io ho dei grafici di assorbimento della radiazione solare incidente su un pannello fatto in elastomero e noto che col passare del tempo la riflessività diminuisce di molto per le onde comprese in quell'intervallo. Allora mi chiedo se quell'intervallo di lunghezze d'onda è un intervallo particolare, all'interno dell'infrarosso, in modo da cercare da spiegarmi, il perchè succede questo.....chiaro?

Ultima modifica di serbring : 21-08-2005 alle 17:15.
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2005, 18:04   #8
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da serbring
Comunque io ho dei grafici di assorbimento della radiazione solare incidente su un pannello fatto in elastomero e noto che col passare del tempo la riflessività diminuisce di molto per le onde comprese in quell'intervallo. Allora mi chiedo se quell'intervallo di lunghezze d'onda è un intervallo particolare, all'interno dell'infrarosso, in modo da cercare da spiegarmi, il perchè succede questo.....chiaro?
I polimeri in generale hanno un sacco di picchi di assorbimento nel NIR (da molte aziende vengono anche fatti controlli di qualità usando gli spettri di assorbimento a queste lunghezze d'onda). Penso sia questo il tuo caso.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 01:57   #9
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
I polimeri in generale hanno un sacco di picchi di assorbimento nel NIR (da molte aziende vengono anche fatti controlli di qualità usando gli spettri di assorbimento a queste lunghezze d'onda). Penso sia questo il tuo caso.
Quoto !

Nell' infrarosso assorbono quasi tutti i gruppi funzionali della chimica organica, a saper leggere uno spettro IR vedi gli affaticamenti della plastica sotto l'azione "martellante" della radiazione solare (soprattutto l'UV,, che ha + alta energia).

Per vedere BENE queste cose xò ci vuole la spettroscopia in derivata ....

ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 10:22   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Da lavoro ho recuperato un ottimo link sulla spettroscopia che vi giro volentieri.

Parla dell' analisi delle proteine ma siccome tali analisi passano per quella dei loro gruppi funzionali, spesso comuni anche ai materiali plastici, può comunque essere utile.

In particolar modo per quanto riguarda quelc he si può rivelare con l'infrarosso.

http://www.food.rdg.ac.uk/online/fs4...6/lecture6.htm

Ciapps


Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:44   #11
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Zontar
I polimeri in generale hanno un sacco di picchi di assorbimento nel NIR (da molte aziende vengono anche fatti controlli di qualità usando gli spettri di assorbimento a queste lunghezze d'onda). Penso sia questo il tuo caso.
perfetto...cerco subito di approfondire la cosa....grazie mille
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v