Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2005, 10:34   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Accisa, balzelli, tasse sulle tasse: quanto ci prendono in giro ad ogni pieno...

0,495€/l è il costo industriale di produzione di un litro di benzina.
1,301€/l il costo al distributore.
Anche senza calcolatrice è laplissiano che il prezzo della benzina è dettato per la maggiore dalle tasse imposte, che gravano per ben 0,806€/l - ovvero per il 62% - sull'acquisto di un maledettissimo litro di carburante.
Fin qui ci sarebbe da imprecare, ma quanti sanno che ogni volta che fanno il pieno contribuiscono a finanziare la guerra in abissinia la missione in Bosnia, alla ricostruzione di Longarone dopo il disastro del Vajont o dell'Irpinia dopo il terremoto... perfino a rinnovare il contratto agli autoferrotranvieri!
Questi i numeri, per l'esattezza (in centesimi di euro):
1935: Guerra in Abissinia 0.10
1956: Crisi di Suez 0.72
1963: Vajont 0.52
1966: Alluvione di Firenze 0.52
1968: Terremoto del Belice 0.52
1976: Terremoto del Friuli 5.11
1980: Terremoto dell'Irpinia 3.87
1983: Missione in libano 0.89
1996: Missione in Bosnia 1.14
2004: Rinnovo contratto aft 2.01

Ridiamo, perché non possiamo fare altro.
Piangiamo perché sui 25 centesimi che paghiamo a causa di queste "una tantum" che proprio "una tantum" non sono, dobbiamo pagare... la tassa sulla tassa: l'IVA.
Totale: 30 centesimi di balzelli arcaici ma ormai ufficializzati e divenuti parte integrante dell'accisa sulla produzione.
Ancora, sempre per ridere, 35 miliardi di euro è l'introito annuale dello stato italiano derivante dalle tasse sui carburanti.

Siate orgogliosi, quindi, di spendere 68 € per riempire il serbatoio (meno di 60 litri, ne avevo ancora un po'!!! arghhhhh ) del vostro diesel o 80€ abbondanti per fare il pieno ad una familiare a benzina: in questo modo sarete di conforto per i familiari delle vittime delle catastrofi naturali di 30 anni fa, e contribuirete a riportare la pace in paesi dove non c'è più ombra di soldati italiani.
Non solo: grazie a voi che consumate carburanti, sarà possibile rendere vero il sogno italiano, e vittorio emanuele potrà di nuovo essere acclamato imperatore dell'etiopia!
Ho quasi le lacrime agli occhi...



Fonte: Corriere della Sera
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 13:29   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Aggiungo:
Qualcuno di voi ha notato che il gasolio è aumentato - proporzionalmente - molto più della benzina?
Chiamasi questa bieca (sottolineo bieca) speculazione delle compagnie petrolifere che - visto l'aumento notevolissimo di auto a gasolio - hanno colto la palla al balzo.
Se non è un cartello questo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 13:54   #3
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Se volete spendere meno c'è gpl e metano, senza contare che inquinano molto ma molto meno; anzi, proprio per questo io sarei per la detassazione di questi ultimi due e una bella stangata al resto, diesel in testa.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 14:15   #4
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Login
Se volete spendere meno c'è gpl e metano, senza contare che inquinano molto ma molto meno; anzi, proprio per questo io sarei per la detassazione di questi ultimi due e una bella stangata al resto, diesel in testa.

Penso che tu ti stia sbagliando sul diesel.
Non solo è il motore migliore dal punto di vista termodinamico (ha un rendimento intorno al 45%, contro il 30 del benzina e valori ancora più bassi per il gpl e il metano) ma ha fatto dei progressi notevolissimi riguardo alle emissioni: i moderni filtri anti-particolato uniti alla nuova tecnologia di iniezione (sia essa common rail o iniettore a pompa, il fattore comune è l'alta pressione di immissione del gasolio) consentono emissioni molto basse di ossidi di azoto e i gasoli senza zolfo (vedi blu diesel etc) annullano le emissioni di SO2 e SO3.
Comunque l'argomento del thread è un altro...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 14:29   #5
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Beh, hai voglia che tolgano queste accise
Comunque ribadisco, gpl e metano inquinano meno.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 15:30   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Login
Beh, hai voglia che tolgano queste accise
Comunque ribadisco, gpl e metano inquinano meno.
Sì, e ti costano un pacco di soldi a installarli, ti occupano metà bagagliaio e hai un distributore su 10 da cui puoi andare.
Ma a parte questo, io ho notato un'altra cosa sul discorso benzina.
In febbraio, se non ricordo male, la benzina qui da noi costava circa 1.15€/litro. Cogliendo l'occasione di essere in montagna, all'epoca andai a fare il pieno in Austria pagando 0.995€ al litro.
L'altro giorno, mentre la benzina qui era a 1.29€/litro, sono andato a fare il pieno in Austria spendendo 1.04€/litro.
Questo significa un aumento di 14 centesimi per noi e di 4.05 centesimi a litro per loro, nello stesso periodo.
Hanno aperto dei pozzi petroliferi attorno a Vienna? Oppure c'è qualcuno che ruba?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 15:52   #7
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Se è per questo ci sono le auto bi-fuel, per il discorso distributori passi il metano ma il gpl è messo molto meglio.
Qualcuno ci ruba.....in italia non è mica una novità , a parte questo l'Austria non è messa male come noi a debito pubblico (e mi fermo qui).
Per il rimpicciolimento del bagagliaio sorvolo, tanto in italia nella stragrande maggioranza dei casi nell'auto a 5 posti ci viaggia una persona sola, sai che perdita; senza contare che se metti la ciambella ti occupa pochissimo posto, e con le bi-fuel sei messo ancora meglio.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:16   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Login
Se è per questo ci sono le auto bi-fuel, per il discorso distributori passi il metano ma il gpl è messo molto meglio.
Qualcuno ci ruba.....in italia non è mica una novità , a parte questo l'Austria non è messa male come noi a debito pubblico (e mi fermo qui).
Per il rimpicciolimento del bagagliaio sorvolo, tanto in italia nella stragrande maggioranza dei casi nell'auto a 5 posti ci viaggia una persona sola, sai che perdita; senza contare che se metti la ciambella ti occupa pochissimo posto, e con le bi-fuel sei messo ancora meglio.
Sì, ma te parti dal presupposto che uno voglia (o possa) cambiare macchina...
Comunque, per il discorso bagagli, non esserne così sicuro: io, per esempio, pur viaggiando da solo più volte ho finito ad avere i bagagli fino sul sedile del passeggero e molto spesso nei posti posteriori, pur avendo un bagagliaio che è una vallata.
Inoltre è vero che la ciambella prende il posto della ruota di scorta, ma a me fa piacere portarmi una ruota in più dietro perchè può sempre capitare di forare (dopo aver smontato una portiera in autostrada mi resta il cambio gomma al volo poi mi danno il diploma di meccanico onorario ).
Io personalmente il GPL l'avrei messo su, perchè 12km/litro coi prezzi attuali è un salasso, ma mi ferma il discorso bagagliaio e i 2k euro chiesti per l'impianto, per cui avrei solo delle scomodità per rientrare tra degli anni con i soldi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:39   #9
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sì, ma te parti dal presupposto che uno voglia (o possa) cambiare macchina...
Comunque, per il discorso bagagli, non esserne così sicuro: io, per esempio, pur viaggiando da solo più volte ho finito ad avere i bagagli fino sul sedile del passeggero e molto spesso nei posti posteriori, pur avendo un bagagliaio che è una vallata.
Inoltre è vero che la ciambella prende il posto della ruota di scorta, ma a me fa piacere portarmi una ruota in più dietro perchè può sempre capitare di forare (dopo aver smontato una portiera in autostrada mi resta il cambio gomma al volo poi mi danno il diploma di meccanico onorario ).
Io personalmente il GPL l'avrei messo su, perchè 12km/litro coi prezzi attuali è un salasso, ma mi ferma il discorso bagagliaio e i 2k euro chiesti per l'impianto, per cui avrei solo delle scomodità per rientrare tra degli anni con i soldi...
Mi pare che il cambiare macchina si sia accentuato moltissimo in questi anni, ma ho scoperto che sono in pochi a fare quattro conti su cosa convenga comprare. Personalmente la macchina mi serve per arrivare dal punto A al punto B, e se posso farlo inquinando il meno possibile (e risparmiando pure) lo faccio ben volentieri.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:53   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Login
Beh, hai voglia che tolgano queste accise
Comunque ribadisco, gpl e metano inquinano meno.
Vero ma, l'auto si comporta allo stesso modo? Il motore in qualche modo ne risente? Lo chiedo da ignorante.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:55   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Pare che i francesi a fine anno restituiranno agli automobilisti i maggiori costi dovuti all'aumento del petrolio e del prezzo della benzina.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 16:57   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Aggiungo:
Qualcuno di voi ha notato che il gasolio è aumentato - proporzionalmente - molto più della benzina?
Chiamasi questa bieca (sottolineo bieca) speculazione delle compagnie petrolifere che - visto l'aumento notevolissimo di auto a gasolio - hanno colto la palla al balzo.
Se non è un cartello questo...
Cosa che mi fa alquanto incazzare, avendo io un'auto turbo-diesel. Se dovessi cambiarla, prenderei seriamente in considerazione l'ipotesi del motore a benzina, dato che di questo passo non ci vorrà molto per avere un sorpasso nel prezzo del gasolio.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 17:07   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Login
Mi pare che il cambiare macchina si sia accentuato moltissimo in questi anni, ma ho scoperto che sono in pochi a fare quattro conti su cosa convenga comprare. Personalmente la macchina mi serve per arrivare dal punto A al punto B, e se posso farlo inquinando il meno possibile (e risparmiando pure) lo faccio ben volentieri.
Personalmente la macchina mi serve di buona qualità per arrivare dal punto A al punto B comodamente e in sicurezza, se poi è anche bella pure meglio.
Parli di risparmio? Che risparmio c'è a buttare via una macchina anche vecchia ma in perfette condizioni e che può durarti anche altri vent'anni per prendere una macchina nuova di qualità (comodità, prestazioni, rumorosità, comfort, etc) estremamente inferiore e tornare in casa in termini di carburante in vent'anni per quello che hai speso per la macchina col rischio poi che tu la debba cambiare per altre due o tre volte perchè dura molto meno di quella che avevi prima?
Lo stesso discorso vale per l'impianto a GPL, anche se chiaramente impieghi meno tempo per rientrare nelle spese.
Se poi vuoi farlo liberissimo, anzi, ma c'è anche chi non può o non vuole buttare via soldi, perchè non c'è alcun risparmio nel cambiare macchina. Tu pensa solamente a quanti Km devi fare per recuperare una spesa di 15-20000 euro sulla sola differenza di prezzo del carburante...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 17:10   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Cosa che mi fa alquanto incazzare, avendo io un'auto turbo-diesel. Se dovessi cambiarla, prenderei seriamente in considerazione l'ipotesi del motore a benzina, dato che di questo passo non ci vorrà molto per avere un sorpasso nel prezzo del gasolio.
Su quattro ruote parlavano di questa eventualità nel giro di uno-due anni... almeno di parità dei prezzi, comunque.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 17:11   #15
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Personalmente la macchina mi serve di buona qualità per arrivare dal punto A al punto B comodamente e in sicurezza, se poi è anche bella pure meglio.
Parli di risparmio? Che risparmio c'è a buttare via una macchina anche vecchia ma in perfette condizioni e che può durarti anche altri vent'anni per prendere una macchina nuova di qualità (comodità, prestazioni, rumorosità, comfort, etc) estremamente inferiore e tornare in casa in termini di carburante in vent'anni per quello che hai speso per la macchina col rischio poi che tu la debba cambiare per altre due o tre volte perchè dura molto meno di quella che avevi prima?
Lo stesso discorso vale per l'impianto a GPL, anche se chiaramente impieghi meno tempo per rientrare nelle spese.
Se poi vuoi farlo liberissimo, anzi, ma c'è anche chi non può o non vuole buttare via soldi, perchè non c'è alcun risparmio nel cambiare macchina. Tu pensa solamente a quanti Km devi fare per recuperare una spesa di 15-20000 euro sulla sola differenza di prezzo del carburante...
Perchè equipaggiare la propria auto con un impianto gpl ha un costo simile? Non capisco...
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:47   #16
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Io credo che si stia parlando senza cognizione di causa.
Fiat Tipo del 1992 con 320.000 Km, impianto a metano fin da subito; bombole da 90 litri, pieno € 10,00, totale Km 300.
Fiat Punto Natural Power, bombole da 60 litri, pieno € 6,00, totale Km 200.

Fatevi i dovuti calcoli e ditemi quanto impiegate ad ammortizzare l'installazione dell'impianto del metano.

Mi sembra poi di aver letto che il metano non rovina in nessun modo il motore.

Per quanto riguarda lo spazio nel bagagliaio, a meno che uno non viaggi tutti i giorni con il bagagliaio sempre carico di valigie, non vedo tutto questo inconveniente nel risparamiare fino al 200% rispetto alla benzina, nel poter girare sempre anche nei casi di targhe alterne e nel non inquinare.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 18:49   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Perchè equipaggiare la propria auto con un impianto gpl ha un costo simile? Non capisco...
Beh oddio no, 'spetta, con quella cifra io parlavo di auto nuove...
Sulla mia macchina mi hanno fatto un preventivo di 2000€ per un impianto. Il perchè costi così tanto, non lo so, ma ho come il sospetto che abbia a che fare col fatto che un tagliando senza sostituzioni di pezzi mi costa 250€ e un tagliando con sostituzione di qualche pezzo mi costa sempre 250€...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:00   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Io credo che si stia parlando senza cognizione di causa.
Fiat Tipo del 1992 con 320.000 Km, impianto a metano fin da subito; bombole da 90 litri, pieno € 10,00, totale Km 300.
Fiat Punto Natural Power, bombole da 60 litri, pieno € 6,00, totale Km 200.

Fatevi i dovuti calcoli e ditemi quanto impiegate ad ammortizzare l'installazione dell'impianto del metano.

Mi sembra poi di aver letto che il metano non rovina in nessun modo il motore.

Per quanto riguarda lo spazio nel bagagliaio, a meno che uno non viaggi tutti i giorni con il bagagliaio sempre carico di valigie, non vedo tutto questo inconveniente nel risparamiare fino al 200% rispetto alla benzina, nel poter girare sempre anche nei casi di targhe alterne e nel non inquinare.
Basta fare due conti.
Prendiamo i prezzi dal sito delle Attività Produttive:
GPL 553,44
Verde 1246,26

Abbiamo una differenza di diciamo 69,3 centesimi a litro.
Prendiamo un caso concreto, come la mia auto che fa 12km/litro di media e un preventivo di 2000€ per l'impianto.
Questo significa che risparmio 69,3 centesimi ogni 12Km che faccio, il che porta ad un totale di 34.632Km prima di andare *a pari* coi costi sostenuti. Tutto questo ipotizzando che la macchina con un litro di GPL faccia la stessa strada che con un litro di benzina, cosa che tutti sanno non essere vera. Oltre al fatto che la mia macchina fa veramente poco con un litro. Per la mia percorrenza media, questo significa pagarmi in tre anni un impianto, aggiungendomi la rogna di avere meno spazio nel bagagliaio, una macchina che va di meno, il problema dei distributori (non sono sicuro ma credo che il GPL non si possa fare a self service, giusto?) e il divieto di accesso ai garage sotterranei.
Ipotizziamo che uno cambi macchina: basta rifare il conto invece che con 2000 con 20.000 euro di costo, ammesso che a questo prezzo riesca a prendere una macchina paragonabile alla mia attuale. Dopo quanto inizi a risparmiare? Dopo "soli" 360k chilometri. La mia macchina, dopo 15 anni, ne ha 170k.
E poi, abbiamo un po' di precisione: qualunque carburante derivato da combustibili fossili inquina, quindi ANCHE il metano e il GPL inquinano.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 19:35   #19
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Basta fare due conti.
Prendiamo i prezzi dal sito delle Attività Produttive:
GPL 553,44
Verde 1246,26
Anche tu dimentichi qualcosa.
Spesso e volentieri , a parte qualche "offerta" fatta dalle case automobilistiche, la controparte a gasolio costa di più rispetto alla versione benzina. In molti casi, pur avendo l'impianto a gpl il suo costo, inizi a risparmiare fin da subito.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 20:09   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Login
Anche tu dimentichi qualcosa.
Spesso e volentieri , a parte qualche "offerta" fatta dalle case automobilistiche, la controparte a gasolio costa di più rispetto alla versione benzina. In molti casi, pur avendo l'impianto a gpl il suo costo, inizi a risparmiare fin da subito.
Visto che siamo in tema di dimenticanze anche tu dimentichi che non tutti partono da una situazione in cui non hanno nessuna macchina o un'auto che cade a pezzi e quindi sono obbligati a cambiarla.
Se io, oggi, non avessi un'auto e dovessi prenderne una nuova sicuramente punterei su modelli a doppia alimentazione o offerte che ti danno l'impianto GPL incluso nel prezzo, perchè è indubbiamente vantaggioso dato che risparmi all'istante.
Ma per chi ha già una macchina che non sia da cambiare, e ancora di più chi ha una macchina, anche vecchia, ma di elevato valore (non di mercato ma funzionale, la mia sul mercato vale per esempio meno di 3000€ ma come macchina, IMHO, "non ha prezzo" per le sue caratteristiche), questo discorso non lo si può applicare, perchè devi ammortizzare il prezzo dell'intera macchina.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Coyote Cove e Arctic Wolf nel cuore di N...
MSI, ottobre parte con il botto: tre not...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v