|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15190.html
Dopo Philips, anche la taiwanese BenQ annuncia il supporto alla tecnologia SolidBurn per due propri masterizzatori; l'obiettivo è migliorare qualità e velocità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 38
|
Aggiorno sempre il firmware, ma non noto grandi differenze. Ben venga comunque qualcosa per migliorare le masterizzazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
|
Non so se questa tecnologia sia implementabile nei vecchi drive semplicemente aggiornando il FW.
In ogni caso si sa che benq sfrutta l'ottica philips... mi sarei stupito del contrario ![]()
__________________
Wellness Official Thread |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
|
io mi sono sempre limitato a non andare oltre la velocita max specificata sulla confezione dei cd vergini.. e non mi è mai capitato di fallire una masterizzazione.
vale veramente la pena sviluppare una tecnologia simile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Il problema non risiede tanto nella velocità massima specificata sul supporto, quanto nel fatto che quella stessa velocità sia specificata nel firmware del masterizzatore
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
|
Quote:
![]()
__________________
Wellness Official Thread |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
A parte che imho masterizzare a velocità superiori a 16/20X è inutile (io masterizzo a 4/8x) non masterizzerei mai a velocità superiori a quelle indicate sul supporto che per quello che ne sappiamo possono già essere un po' tirate (in definitiva dubito che il solidburn individui una velocità di masterizzazione massima superiore a quella indicata sul supporto, proprio perché questa è già al limite
![]() Poi se uno deve fare un cd usa e getta masterizzando al massimo (che ci può stare benissimo), allora il discorso cambia.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Vabè ragazzi, ma i problemi sono riferiti alla masterizzazione dei dvd... sono anni che non brucio un cd... anche alle max velocità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Il problema non è bruciare o meno i CD/DVD (quella è un'altra cosa, ci sono i meccanismi di buffer underrun), ma la possibilità di scrivere a velocità normalmente non consentite dai masterizzatori che non abbiano questa tecnologia, con una strategia di scrittura ottimale: se un supporto non è riconosciuto nel firmware il master adotterà una velocità di scrittura conservativa, per evitare di far "danni".
Ho trovato un errorino ![]() Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Non è solo la velocità di scrittura a poter essere sbagliata, ma anche la "potenza" del laser: se è troppo bassa, la durata e/o l'affidabilità della registrazione ne risentono. Questa tecnologia tenta di stimare la potenza ottimale del laser per garantire maggiore affidabilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
|
Ditemi una cosa, ma differenze tra DW1640 e EW164B?
Il DW1640 comunque è uscito da un pezzo, fine Luglio credo; si trova anche in qualche negozio online italiano. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Non per essere pignoli ma mi pare che Plextor abbia qualcosa di simile da un pezzo... e sulla carta non mi pare che ci siano grandi novità in questo SolidBurn rispetto all'Autostrategy
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
|
Io ho un masterizzatore di CD della LG e avevo dei problemi con un tipo di CD-RW che non volevano saperne di essere scritti dal mio GCE-8525G. Erano del tipo 2X-4X e dopo aver aggiornato il firmware del masterizzatore funzionano alla perfezione. Alle volte serve, ne avevo un bello stock e sono stato sul punto di buttarli un paio di volte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
E' comunque un qualcosa che migliora la solidità della masterizzazione, quindi ben venga. Speriamo di vedere qualcosa di simile nei Pioneer, Lite-On e Plextor. Di benQ poco mi importa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Il mio Pioneer dopo l'aggiornamento del firmware è migliorato di parecchio anche come velocità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
|
Originariamente inviato da: mjordan
E' comunque un qualcosa che migliora la solidità della masterizzazione, quiindi ben venga. Speriamo di vedere qualcosa di simile nei Pioneer, Lite-On e Plextor. Di benQ poco mi importa Volevo solo precisare che i pioneer da varie recensioni (crdinfo,cdfreaks,cdrlabs) stanno fallendo tutti i nuovi masterizzatori,i Liteon o sony (sono la stessa cosa) sono considerati fra i peggiori a livello qualitativo,il plextor 740 e' un benq rimarchiato (mica male la benq eh?) e che i benq/philips (leggere l'ultima recensione sul modello Benq dw1640) sono ad oggi a livello qualitativo i migliori masterizzatori in assoluto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.