Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2005, 06:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/15190.html

Dopo Philips, anche la taiwanese BenQ annuncia il supporto alla tecnologia SolidBurn per due propri masterizzatori; l'obiettivo è migliorare qualità e velocità

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 06:22   #2
skindoc
Member
 
L'Avatar di skindoc
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 38
Aggiorno sempre il firmware, ma non noto grandi differenze. Ben venga comunque qualcosa per migliorare le masterizzazioni.
skindoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 06:37   #3
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Non so se questa tecnologia sia implementabile nei vecchi drive semplicemente aggiornando il FW.

In ogni caso si sa che benq sfrutta l'ottica philips... mi sarei stupito del contrario
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 08:38   #4
PLASMA
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Svizzera - Lugano
Messaggi: 122
io mi sono sempre limitato a non andare oltre la velocita max specificata sulla confezione dei cd vergini.. e non mi è mai capitato di fallire una masterizzazione.
vale veramente la pena sviluppare una tecnologia simile?
PLASMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 08:43   #5
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Il problema non risiede tanto nella velocità massima specificata sul supporto, quanto nel fatto che quella stessa velocità sia specificata nel firmware del masterizzatore
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 08:48   #6
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Il problema non risiede tanto nella velocità massima specificata sul supporto, quanto nel fatto che quella stessa velocità sia specificata nel firmware del masterizzatore
Il problema ancora più concreto è che sono pochi i supporti privi di difetti ed in grado di essere scritti a velocità superiori rispetto a quelle certificate... ovviamente i FW possono limitare o meno queste velocità, ma se la base di partenza è scarsa c'è poco da fare pure masterizzando a 1x
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 09:14   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
A parte che imho masterizzare a velocità superiori a 16/20X è inutile (io masterizzo a 4/8x) non masterizzerei mai a velocità superiori a quelle indicate sul supporto che per quello che ne sappiamo possono già essere un po' tirate (in definitiva dubito che il solidburn individui una velocità di masterizzazione massima superiore a quella indicata sul supporto, proprio perché questa è già al limite ).

Poi se uno deve fare un cd usa e getta masterizzando al massimo (che ci può stare benissimo), allora il discorso cambia.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:08   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
Vabè ragazzi, ma i problemi sono riferiti alla masterizzazione dei dvd... sono anni che non brucio un cd... anche alle max velocità...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 11:24   #9
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
Il problema non è bruciare o meno i CD/DVD (quella è un'altra cosa, ci sono i meccanismi di buffer underrun), ma la possibilità di scrivere a velocità normalmente non consentite dai masterizzatori che non abbiano questa tecnologia, con una strategia di scrittura ottimale: se un supporto non è riconosciuto nel firmware il master adotterà una velocità di scrittura conservativa, per evitare di far "danni".

Ho trovato un errorino :
Quote:
Anche la taiwanese BenQ passerà ad impolementare
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 12:26   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Non è solo la velocità di scrittura a poter essere sbagliata, ma anche la "potenza" del laser: se è troppo bassa, la durata e/o l'affidabilità della registrazione ne risentono. Questa tecnologia tenta di stimare la potenza ottimale del laser per garantire maggiore affidabilità.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 13:03   #11
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7624
Ditemi una cosa, ma differenze tra DW1640 e EW164B?
Il DW1640 comunque è uscito da un pezzo, fine Luglio credo; si trova anche in qualche negozio online italiano.

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 22:30   #12
garfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
Non per essere pignoli ma mi pare che Plextor abbia qualcosa di simile da un pezzo... e sulla carta non mi pare che ci siano grandi novità in questo SolidBurn rispetto all'Autostrategy
garfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 23:18   #13
matic
Member
 
L'Avatar di matic
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 210
Io ho un masterizzatore di CD della LG e avevo dei problemi con un tipo di CD-RW che non volevano saperne di essere scritti dal mio GCE-8525G. Erano del tipo 2X-4X e dopo aver aggiornato il firmware del masterizzatore funzionano alla perfezione. Alle volte serve, ne avevo un bello stock e sono stato sul punto di buttarli un paio di volte...
matic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:17   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
E' comunque un qualcosa che migliora la solidità della masterizzazione, quindi ben venga. Speriamo di vedere qualcosa di simile nei Pioneer, Lite-On e Plextor. Di benQ poco mi importa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 21:19   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da skindoc
Aggiorno sempre il firmware, ma non noto grandi differenze. Ben venga comunque qualcosa per migliorare le masterizzazioni.
Evidentemente il nuovo firmware da te aggiornato contiene solo dei fix e non delle migliorie.
Il mio Pioneer dopo l'aggiornamento del firmware è migliorato di parecchio anche come velocità.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:20   #16
batmax
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1
Originariamente inviato da: mjordan
E' comunque un qualcosa che migliora la solidità della masterizzazione, quiindi ben venga. Speriamo di vedere qualcosa di simile nei Pioneer, Lite-On e Plextor. Di benQ poco mi importa


Volevo solo precisare che i pioneer da varie recensioni (crdinfo,cdfreaks,cdrlabs) stanno fallendo tutti i nuovi masterizzatori,i Liteon o sony (sono la stessa cosa) sono considerati fra i peggiori a livello qualitativo,il plextor 740 e' un benq rimarchiato (mica male la benq eh?) e che i benq/philips (leggere l'ultima recensione sul modello Benq dw1640) sono ad oggi a livello qualitativo i migliori masterizzatori in assoluto.
batmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1