Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Chi avete lasciato e a chi vi siete rivolti
Vodafon(ex Omnitel)>> 11 28.95%
Wind>> 11 28.95%
Tre>> 4 10.53%
Tim>> 12 31.58%
Vodafon< 11 28.95%
Wind< 11 28.95%
Tre< 8 21.05%
Tim< 8 21.05%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 38. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2005, 15:18   #1
liviz0640
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
Sondaggio: perchè avete cambiato gestore?

Ciao ragazzi so che ho già messo questo sondaggio un po di tempo fa ma oggi lo ripropongo con il sondaggio grafico per scoprire qual'è la compagnia che sta perdendo più clienti.
Poi ritorno a chiedervi il motivo di questo cambio e a chi vi siete rivolti come nuovo gestore.


Ciao e grazie.
liviz0640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 15:46   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
da vodafone (con la E finale ) a wind
risparmio un boato.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:41   #3
UncleSam76
Senior Member
 
L'Avatar di UncleSam76
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
Da Wind a Vodafone nel 2002 per problemi di copertura, spendo di più (bei tempi quelli del roaming di Wind con Omnitel, spesa bassa e max copertura ) ma almeno riesco a telefonare.

Ho appena attivato una sim Wind per sfruttare il Noi2: a distanza di 3 anni la situazione copertura nelle mie zone non è per niente migliorata
UncleSam76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:44   #4
PaThe
Senior Member
 
L'Avatar di PaThe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
da wind a tim due anni fa per sfruttare le offerte come la summercard e simili...e perchè quasi tutti quelli che conosco hanno tim...quindi in teoria dovrei risparmiare...aspetto il ribasso dei prezzi per settembre...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
PaThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 09:48   #5
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Io sono passato da Tim a Vodafone per un motivo molto pratico: stavo scrivendo la tesi ed ero 8 ore al giorno in un locale seminterrato in cui la Tim non prendeva mentre la Vodafone si
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 11:50   #6
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
da vodafone (con la E finale ) a wind
risparmio un boato.
Fatta ormai 3 anni fa, risparmio un casino e da allora mi hanno riempito di promozioni.
Sono passati mesi senza fare neanche una ricarica, adesso però un po' meno.
Unica cosa che manca sono i millemila messaggi gratis della summer card di vodafone. Ma comunque ne mando pochi e i miei amici si stanno staccando da vodafone, quindi ormai il discorso vale meno.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:18   #7
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
Sono passato da tim a wind perche wind ha una tariffa unica 10 volte piu conveniente da quella che avevo alla tim(flash tim) e poi pago 10 cent a messaggio invece di 15...ah... poi con solo 5euro al mese parlo gratis con i numeri wind e poi mi autoricarico di ben 5cent ogni minuto di chiamata ricevuta
sopadj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:46   #8
liviz0640
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
Sembra allettante Si ma quanto paghi verso gli altri operatori?
liviz0640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:01   #9
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Ho guardato anche io,e sono rimasto stupito dalla differenza di costi di Wind con Tim ...
Qualcuno a qualche info al riguardo,e sopratutto....la copertura di Wind è migliorata?
Adesso c'è "Prova Wind" :
http://www.wind.it/it/privati/promoz...ozione3012.php
http://155.libero.it/pls/portal30/w155.passaawind
C'è qualche gabola sotto?
Ciao.
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH

Ultima modifica di 121180 : 09-08-2005 alle 18:04.
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:16   #10
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
Quote:
Originariamente inviato da liviz0640
Sembra allettante Si ma quanto paghi verso gli altri operatori?
sono 10cent al minuto verso tutti,l'unica cosa è che c'è lo scatto alla risposta di 15cent, ma facendo i conti con la vecchia tariffa unica che avevo con tim, dopo il primo minuto gia pago meno, credimi pago un sacco di meno. ad esempio con tim pagavo 24,7 cent al minuto,senza scatto alla risposta con conteggio degli effettivi secondi di chiamata(0.41 cent/secondo),invece ora pago 15cent alla risposta e 5 cent ogni 30secondi,quindi anche 31sec. mi costa 25cent, ma dopo il primo minuto pago sempre meno rispetto a tim perche sono 10 cent al minuto invece che 24,7. facendo un rapido conto su una telefonata da 5 minuti con timpagavo 1,23€, imvece con wind sono 65cent, la meta, poi piu si va avanti piu risparmio, 10min con tim 2,47€, con wind 1.15€, questo verso gli altri operatori, verso i wind con 5€ al mese parlo 300minuti(5ore), finiti questi pago la tariffa che ho appena spiegato.


p.s. La tariffa si chiama wind10, siccome ho cambiato numero e attivato una nuova scheda wind con lo stesso numero che avevo con tim la tariffa puoi sceglierla senza pagare niente(poi il primo cambio è gratuito)puoi attivare gratuitamente noi wind voce(i 300 minuti verso wind) oppure noi wind sms(3€ al mese e hai 300sms verso i wind)e hai attivo gratuitamente pieno wind che ti ricarica 5cent ogni chiamata ricevuta da altri operatori(tutti tranne wind). Tutto ho pagato solo 10€ (5€ costo della scheda con 5€ di traffico incluso).
Con il passaggio a wind c'è la promozione che si chiama "passa a wind" che ti ricarica i soldi che spendi in traffico voce fino al 31settembre fino un max di 600€,in pratica quello che spendi dì di chiamate fino al 31 settembre te li rimborsa tutti.

Per questi motivi mi sono deciso a passare a wind,e ci rimarro un bel po di tempo
sopadj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 00:31   #11
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25519
descrizione perfetta, io ho fatto la stessa cosa e sono stra-soddisfatto...
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 06:51   #12
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1331
Quote:
Originariamente inviato da sopadj
...Per questi motivi mi sono deciso a passare a wind,e ci rimarro un bel po di tempo
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
descrizione perfetta, io ho fatto la stessa cosa e sono stra-soddisfatto...

Mi associo con quanto detto ed aggiungo: per il gprs ( mega no-limit), 3000 Euro di bonus al mese, pagando una flat di 20 Euro)
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 20:09   #13
liviz0640
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
Ciao scusa ma volevo sapere qualcosa di più su questa offerta flat della wind.
Mi sapresti dare qualche illuminazione in riguardo? La wind ha solo ancora il gprs o a anche l'edge? Ha vra mai l'umts?
Grazie ciao
liviz0640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 20:57   #14
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1331
Quote:
Originariamente inviato da liviz0640
Ciao scusa ma volevo sapere qualcosa di più su questa offerta flat della wind.
Mi sapresti dare qualche illuminazione in riguardo? La wind ha solo ancora il gprs o a anche l'edge? Ha vra mai l'umts?
Grazie ciao
Per l'edge nn saprei, per l'umts è sempre mega no limit INFOCLICK!
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 17:45   #15
liviz0640
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 580
Ciao io sono passato da omnitel(contratto azziendale pagato da mia mamma) a Tim.Motivi un infinità! Prima di tutto copertura pessima, offerte 0 e costi elevati.
Ma anche offerte quali milleluna tim e cose simili mancanti nella omnitel.
liviz0640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:09   #16
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
MAI VODAFOGNE, O TIM!! USO SOLO Wind e 3 si risparmia un botto
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:12   #17
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
LA copertura WIND è ECCELLENTE!! SPesso mi p capitato ke dove non prendeva tim arrivasse wind e viceversa.Non c'è nessuna rete che prende bene ovunque,tutte gli operatori hanno piu compertura da una parte e meno dal'altra.. e per fortuna perke se dovessero coprire al 100% il territorio ovunque saremmo pieni di radiazioni(piu diquanto non lo siamo gia),come essere in 1 forno a micronde.. Oramai non esiste piu chi prende meno o chi prende di piu... tutte e tre coprono in maniera uniforme il territorio,cjhi copre di piu alcune zone chi piu altre,ma la media del territorio coperto è del 99 percento per ttt le compagnie (compresa la 3 ker se non ha rete va in roaming Tim)
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 11:08   #18
piggei
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4
Ciao, spero di essere utile anche se non voto in quanto non ho cambiato gestore, però possiedo una SIM di tutti e tre gli operatori GSM.

Dal punto di vista del segnale e delle comunicazioni, a casa mia non ho problemi con nessuno dei tre (pero' le antenne TIM e WIND a vista), mentre in centro a Venezia, città notoriamente complicata per le calli strette, con Vodafone non ci sono assolutamente problemi neanche all'interno dei locali, mentre con TIM e WIND molte volte si rimane isolati (è stato il motivo per cui dopo oltre 5 anni di TIM ho voluto comprare anche una scheda Vodafone, pur mantenendo il contratto con il vecchio gestore per convenienze economiche)

Dal punto di vista "servizi all'utente" in caso di linea occupata o cellulare spento, mi sembra che Vodafone sia quella più completa, poi wind. Pongo TIM per ultima perché l'avviso di utente disponibile funziona molto male e perché personalmente non gradisco la scelta di far gestire alla SIM la lista delle chiamate non risposte per cellulare spento, invece del SMS di avviso, ma forse è un gusto personale. Come servizi informativi riguardo lo stato delle ricariche/offerte, WIND offre tutta una serie di numeri rapidi da chiamare, a cui risponde con un SMS Flash, Vodafone mi risulta avere solo il 404 mentre con TIM lo fai da menù SIM solo per sapere il credito residuo.

Dal punto di vista della gestione online, il sito Vodafone credo sia il meglio organizzato e quello che alla fine fornisce più servizi, quello TIM fornisce quasi tutti i servizi indispensabili, ma a mio avviso è molto incasinato e gestito male. Quello Wind non fornisce a mio avviso tutti i servizi, soprattutto quelli di monitoraggio delle offerte a soglia, e a me risulta incasinato ma forse solo perché con wind ho solo un contratto di telefonia mobile, mentre loro tendono a concentrare in un account anche la telefonia fissa e gli abbonamenti Internet.

Come ultima cosa, forse la più importante alla fine, la questione economica. Reputo TIM al momento avere le offerte più svantaggiore, ma soprattutto non ha mai fatto offerte stagionali particolarmente vantaggiose, a parte quest'anno con le chiamate e gli SMS a 1 centesimo. Vodafone ha dei profili interessanti (vedi ad esempio People) e propone spesso ottime offerte stagionali per avere chiamate o SMS gratis (Nota: forse può incidere che l'80% dei miei contatti usi Vodafone, ma sto cercando di restare obbiettivo). Wind è sempre stato a mio avviso l'operatore dei fidanzati: chi passa a Wind lo fa (faceva?) soprattutto per le offerte che permettevano di chiamare praticamente gratis un numero Wind. Devo dire che l'ultimo profilo uscito, Wind 10, è molto interessante (infatti ho impostato quello), come pure possono essere interessanti le offerte per chiamare altri numeri Wind anche se personalmente mi ha dato fastidio che abbiano ridotto il numero di minuti "omaggio" (ad esempio Wind noi passerà da 300 a 200 minuti, alla faccia del "per sempre" delle pubblicità).

Spero di non aver dimenticato nulla.
piggei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 11:19   #19
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Utente Vodafone da anni, comprando un Nokia 6630 ho trovato una sim TIM che desideravo utilizzare. Purtroppo ho scoperto una serie di addebiti ingiustificati.
La mancanza di trasparenza mi ha fatto migrare (portabilità) da TIM verso WIND.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2005, 12:45   #20
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Sono passato da Wind a Vodafone per 3 motivi:

a) copertura: quella di Wind era (è) inferiore a quella di Vodafone (anche se TIM è ancora avanti in questo) nelle zone dove andavo (vado) più di frequente.

b) costi: wind mi costava più di vodafone, sia come chiamate che come SMS.

c) amici e parenti: tutti o quasi con sim Vodafone. Quindi per promozioni e offerte varie sono passato alla concorrenza.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v