Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 12:21   #1
christianr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 378
Notebook - Linux su HD esterno???

Dopo aver postato nella sezione Portatili, mi è stato detto di rivolgermi qui per i dettagli.

Vorrei installare Fedora 4 su un disco esterno da collegare ad un notebook che mi arriverà in casa a settembre/ottobre.
Il funzionamento che vorrei è il seguente: all'avvio, se il disco esterno è collegato, parte Fedora.Se non è collegato, il sistema si avvia con WinXP.

In pratica vorrei evitare di sporcare il sistema originale, se possibile.

Per ora, le sole informazioni che ho raccolto sono che il pc deve avere un bios che supporta il boot da periferica USB, e che il kernel deve essere almeno aggiornato alle ultime verisoni.

Venendo alla pratica, che operazioni devo svolgere?
christianr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:48   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
attiva in bios boot sequence:
floppy (se ce l'hai)
CD-rom
USB-HDD
HDD-0 (o 1 in alcuni bios)

avvia da cd di installazione di Linux
nstalla linux su "sda0"
dove "sd" è scsi device (per linux un HD sata oppure usb o una chiavetta usb sono un HD scsi !!) "a" indica che è il device nr 1 e "0" è la prima partizione di questo HD esterno (si comincia a contare le partizioni da 0 per il boot loader grub).

Installa grub (il master boot loader) in Hda0 cioè la prima partizione del disco fisso nel pc, sopra al MBL di windows (che potrai sempre poi ripristinare se sei in possesso del CD originale di windows).

segui il resto dell'installazione.

ti troverai all'avvio del PC una schermata e te la troverai sia con l'hd esterno collegato che no che ti chiede se vuoi avviare win dal disco interno o linux dal disco esterno.



Mandriva è la distro più ottimizzata per essere installata su hd esterno non chè più niubbo friendly IMHO di Fedora.
Fedora non l'ho mai provata così, ma se ha kernel 2.6.10 o superiore dovrebbe fungere.

nel caso tu non voglia vedere quella schermata di scelta inizale (grub) quando non hai l'usb inserito devi installare grub in sda0, creare un file di configurazione particolare da Linux (con una knoppix live CD per esempio) visto che non e copiarlo in C dove devi anche modificare a mano il file boot.ini

insomma questa soluzione è un poco più complessa da impostare ... trovi il dettaglio nella sezione faq - installazione - master boot loader.

Se hai il lettore floppy grub o LILO li puoi installare qui evitando di metterli sul disco usb o l'hd ...

ho scritto un po' di fretta ... potrei non essere stato esaustivo... facci sapere, ma prima leggi le faq in rilievo.


ciao


ps se installeraiMandriva sappi che non usa grub, ma LILO il quale inizia a contare le partizioni da "1" e non da "0"



"che la Forza sia con te"
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 22-07-2005 alle 13:13.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 12:58   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se il cd di installazione ti riconosce e ti monta l'HD USB dovrebbe essere una normale installazione (devi fare le partizioni, formattarle ed installare come in tutte le distribuzioni ... ed infine dovrai installare il boot loader). La soluzione più semplice è installarlo sull'MBR dell'HD dove hai windows (salvare i dati per prudenza !), oppure lo installi su di un floppy da usare per il boot. Ovviamente il PC dovrà essere configurato per fare il boot prima da floppy, poi da CD ed infine da HD.

Se però il tuo PC ha la possibilità di fare il boot dal disco USB dovrebbe essere possibile installalro direttamente nell'MBR di quel disco e quindi dovrai mettere come primo device di boot l'USB.

Prova prima così, se poi non va, puoi sempre reinstallarlo facendoti il floppy di boot oppure metterlo sull'MBR del primo disco.

Il disco USB dovrebbe essere visto come /dev/sda1, mentre quello Windows dovrebbe essere /dev/hda1

per i particolari del partizionamento e dell'installazione leggiti qualche post od howto in merito.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 14:13   #4
christianr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 378
Grazie, appena possibile farò una prova.

A proposito, qualcuno sa dirmi se la possibilità di boottare da USB è un parametro abbastanza diffuso nei note di ultima generazione?Quali marche lo consentono sicuramente?
Che voi sappiate Dell lo consente?Ho letto in vari topic che hanno un bios tra i più evoluti e completi.

Grazie!
christianr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v