|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
|
PHP e classi
Ciao gente, sono quasi nuovo di ste parti....
Avrei da consegnare al lavoro un Sito che giri in locale per l'inserimento di tuttii cd che contiene l'azienda, tutto questo con php, piu precisamente.. usare le classi.. cose che sincereamente non riesco a capire. Qualcuno che mi sa dare una dritta.. o che abbia qualcosa fatto da lui.. che puo' farmi luce.. qualasiasi cosa mi farebbe davvero comodo. Vi ringrazio anticipamente a tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
non ho capito perchè devi utilizzare per forza le classi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
|
Che ne so...! Ordini superiori...!
se era per me io avevo gia finito, senza dover obbligatoriamente usare le classi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
|
Ehm... yhiuhuuuuu
aiuto ragazzi, se qualcuno puo' aiutarmi lo faccia pf... sn incasinato, non poco ![]() up |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Il fatto è che se non hai basi di OOP è difficile imparare su due piedi o insegnartele con un post di un forum.
Certo fare un "hello world" object oriented è facile ma non si può dire che tu conosca la oop ![]() La OOP è, a volerla sviscerare tutta, piena di concetti teorici prima ancora che di applicazioni pratiche. Non ti allego inutili link a tutorial o guide che potrai trovare tu stesso usando motori di ricerca con parole chiavi come "PHP" "OOP" "CLASSES". Buona fortuna! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
|
ok ho capito, il suicidio e la risposta!
addio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
|
Voelvo scusarmi se la mia risposta fosse sembrata sgarbata, il fatto è che proprio non so che altro consigliarti se non incominciare a documentarti sulla programmazione OOP e magari, perchè no, impararla con php!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Codice PHP:
![]() Ultima modifica di kk3z : 04-07-2005 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 19
|
Va benissimo grazie!! fortunatamente però dando un occhiata a phpbb ho tirato giu l'essenziale, e adesso va tutto! se a qualcuno interessa il codice lo glielo passo.
Arrivederci, grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.