Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 10:50   #1
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
domanda per esperti (credo...)

provando il programma Windows Worms Doors Cleaner (link), mi sono accorto di avere i seguenti servizi abilitati:

DCOM RPC (in ascolto sulla porta 135)
RPC Locator ( in asccolto sulla porta 445)
NetBIOS (ports 137/138/139)

Le porte corrispondenti (135/137/138/139/445) sono cmq bloccate e rese invisibili dal mio Firewall (LooknStop), in accordo con tutti i test di port scan on-line provati.

Nella pagina che ho linkato, in cima si legge chiaramente quanto segue:



Quindi riassumendo: i worm utilizzano le vulnerabilità dei servizi di Windows abilitati di default che, sebbene fixati con le patch più recenti, sono pur sempre esposti ai rischi legati alla scoperta di nuovi exploit.

Il programma WWDC offre pertanto la possibilità di disabilitare i servizi in oggetto per non correre pericoli neppure in futuro.

E vengo pertanto al dunque:

Dopo aver lanciato WWDC e corretto i problemi, emule non riusciva più a collegarsi con ID Alto e ho quindi ripristinato tutto con True image.
Restare con i servizi sopra abilitati, allora, è davvero cosi' rischioso sebbene abbia il Fw che blocca/nasconde le porte in oggetto e se tengo costantemente aggiornato il SO?

grazie 1000
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:31   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

Uhm... WWDC è un po' troppo drastico ed aveva un suo senso all'epoca dei cari "sasser, blaster welchia & C". Non è consigliabile disattivare quei servizi. Se hai un rete LAN lasciali attivi assolutamente altrimenti smette di funzionare. L'importante è mantenere il sistema ben aggiornato e usare un firewall come già stai facendo.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:59   #3
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da nV 25
provando il programma Windows Worms Doors Cleaner (link), mi sono accorto di avere i seguenti servizi abilitati:

DCOM RPC (in ascolto sulla porta 135)
RPC Locator ( in asccolto sulla porta 445)
NetBIOS (ports 137/138/139)

Le porte corrispondenti (135/137/138/139/445) sono cmq bloccate e rese invisibili dal mio Firewall (LooknStop), in accordo con tutti i test di port scan on-line provati.

Nella pagina che ho linkato, in cima si legge chiaramente quanto segue:



Quindi riassumendo: i worm utilizzano le vulnerabilità dei servizi di Windows abilitati di default che, sebbene fixati con le patch più recenti, sono pur sempre esposti ai rischi legati alla scoperta di nuovi exploit.

Il programma WWDC offre pertanto la possibilità di disabilitare i servizi in oggetto per non correre pericoli neppure in futuro.

E vengo pertanto al dunque:

Dopo aver lanciato WWDC e corretto i problemi, emule non riusciva più a collegarsi con ID Alto e ho quindi ripristinato tutto con True image.
Restare con i servizi sopra abilitati, allora, è davvero cosi' rischioso sebbene abbia il Fw che blocca/nasconde le porte in oggetto e se tengo costantemente aggiornato il SO?

grazie 1000
ciao.ho usato quel programmino un bel po di mesi fà dopo avere avuto una brusca interruzione dell update di xp (aggiornamenti)praticamente quando mi connettevo ad internet (non sono in rete)col nokia avevo sempre i computerini accesi che trasmettevano dati lasciandomi così pochissima banda
penso che quelle porte vadano chiuse se non sei in rete lan difatti io sui miei 4 hard disk ho disattivato ho disattivato le porte in ascolto senza mai avere avuto un problema.ho letto su vari forum anche inglesi che quelle porte vanno chiuse con WWDC.poi ognuno è libero di fare quello che vuole.I problemi che hai rilevato con emule a mio avviso sono dovuti ad una malconfigurazione del firewall.
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:45   #4
bluepix
Senior Member
 
L'Avatar di bluepix
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da lord2
ciao.ho usato quel programmino un bel po di mesi fà dopo avere avuto una brusca interruzione dell update di xp (aggiornamenti)praticamente quando mi connettevo ad internet (non sono in rete)col nokia avevo sempre i computerini accesi che trasmettevano dati lasciandomi così pochissima banda
penso che quelle porte vadano chiuse se non sei in rete lan difatti io sui miei 4 hard disk ho disattivato ho disattivato le porte in ascolto senza mai avere avuto un problema.ho letto su vari forum anche inglesi che quelle porte vanno chiuse con WWDC.poi ognuno è libero di fare quello che vuole.I problemi che hai rilevato con emule a mio avviso sono dovuti ad una malconfigurazione del firewall.
Sono anch'io nella situazione di Lord e concordo con lui.
Ho chiuso le porte con wwdc e anche con il firewall.
Per usare Dc++ ho lasciato aperte delle porte specifiche.
Il set delle porte per emule le trovi qui: http://www.p2psicuro.it/emule/porte.htm
bluepix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:15   #5
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
grazie anzitutto per aver risposto.

in sostanza, tutti e 3 concordate sul fatto che se il pc è collegato in Lan i servizi di cui sopra vadano tenuti abilitati, e viceversa disabilitati se il pc non è parte di una Lan....

Per quanto riguarda il problema di LOW ID con emule quando vado a disabilitare i servizi DCOM RPC, RPC Locator, NetBIOS, escludo che possa ricondursi alle rule-set configurate sicuramente a dovere visto che sono state prese sul sito ufficiale di LnS: sembrerebbe invece che emule in qualche maniera richiedesse l'abilitazione di quei servizi per poter funzionare correttamente.... ( le porte sono infatti già chiuse e celate dal Fw, il che esclude un "problema di ascolto" di emule su queste dato che la connessione alla rete avviene sempre con ID alto).

alla fine della fiera , mi sa che seguirà il suggerimento di Wgator
Quote:
L'importante è mantenere il sistema ben aggiornato e usare un firewall come già stai facendo.
senza farmi prendere da eccessive paranoie, eventualmente chiederò direttamente agli autori di WWDC per sapere se fossero a conoscenza di questo discorso o sul forum uff di LnS.

Sono ben accetti altri vostri commenti, sia chiaro

Ultima modifica di nV 25 : 29-06-2005 alle 08:21.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:20   #6
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
la mia personalissima esperienza?

Ho patchato i bug e i tre servizi sono tutt'ora attivi

1) perché sono in lan

2) perché sono dietro firewall hardware

Quindi se fossi in te patcherei e li lascerei attivi
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:26   #7
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da eraser
la mia personalissima esperienza?

Ho patchato i bug e i tre servizi sono tutt'ora attivi

1) perché sono in lan

2) perché sono dietro firewall hardware

Quindi se fossi in te patcherei e li lascerei attivi
stessa linea di Wgator, quindi ...
ok, grazie a tutti per le preziose info

nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v