|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bellusco (Milano)
Messaggi: 306
|
HELP Animare in 3DS
Ciao a tutti, sto facendo una piccola animazione...ma ho trovato un problema...e ora provo a spiegarlo:
devo fare una animazione composta, nel senso che ho du oggetti che ruotano attorno al perno del primo elemento fino alla posizione X...fin qui no problem...poi il secondo deve ruotare attorno al suo perno di Y gradi... Ma perchè non posso cambiare il perno con la CHIAVE inserita? Oppure perchè se sposto il perno senza chiavi inserite mi sposta anche l'oggetto? Se nn sono stato chiaro, provate pensare ad un braccio teso che ruota con centro la spalla...poi si ferma e dalla posizione in cui si trova ruota solo l'avanbraccio con centro il gomito e poi solo la mano con centro il polso...... come si fa? GRAZIE A TUTTI ![]()
__________________
Intel Pentium IV 775 3,2Ghz HT - 2,0Gb RAM - 320 Gb HD SATA Raid 0 - ATI Radeon x700 256MbDDRIII |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
|
Devi seguire le regole della cinematica inversa...... mi pare che la guida in linea porti alcuni esempi che fanno al tuo caso.
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Infatti non devi cambiare perno ma impostare correttamente il tuo "rig" prima di animare:
partendo da un semplice prototipo di scena: ![]() Devi per prima cosa impostare i pivots (centri di trasformazione) dei sigoli oggetti, che saranno usati come "cardine" per le rotazioni. Per fare ciò, dal command panel seleziona dal tab "hierarchy" il pulsante "pivot" ed attiva l'opzione "affect pivot only" ![]() poi, seleziona a turno gli oggetti 2 e 3 e sposta il pivot nel punto attorno il quale vuoi che l'oggetto ruoti. ![]() Ora devi costruire la struttura gerarchica, più difficile a dirsi che a farsi: l'oggetto 3 deve essere l'ultimo della catena, figlio del 2 che a sua volta deve essere figlio dell' 1, il capostipite della gerarchia. Ciò si realizza attivando l'opzione "select and link" ![]() ora, selezionato un oggetto, tenedo premuto il tasto sinistro si trascina il puntatore sul padre desiderato ed il gioco è fatto (ripeti l'operazione tra gli oggetti 3 e 2 e tra gli oggetti 2 ed 1). Puoi controllare la struttura della gerarchia dalla "schematic view"... Ora il rig è pronto e puoi passare all'animazione. Per progetti di questo tipo ti consiglio il controllo manuale: seleziona l'opzione "set key" nella animation toolbar ![]() -vai al fotogramma 1 , seleziona gli oggetti 2 e 3 e premi l'icona raffigurante la chiave, spostati al fotogramma al quale vuoi la prima rotazione completa seleziona l'oggetto 2, ruotalo poi seleziona nuovamente gli oggetti 2 e 3 e premi nuovamente l'icona "set keys". Spostati quindi al fotogramma finale, ruota l'oggetto 3, riseleziona ambedue gli oggetti e premi il solito pulsante. Insisto sulla selezione di entrambi gli oggetti al momento di assegnare le chiavi perchè è una questione che può farti arrabbiare e perdere molto tempo se non la inquadri a dovere: se selezioni il solo oggetto ruotato, le trsformazioni non risulteranno separate nettamente come ho capito sia tuo desidederio, bensì si misceleranno con un andamento visibile dal "curve editor" (menu/graph editors/track view - curve editor...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bellusco (Milano)
Messaggi: 306
|
Grazie mille....mi piacerebbe farti vedere il risultato...ma non so come caricarlo nella discussione!!!!!!!!!
![]()
__________________
Intel Pentium IV 775 3,2Ghz HT - 2,0Gb RAM - 320 Gb HD SATA Raid 0 - ATI Radeon x700 256MbDDRIII |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Figurati, è un piacere. Spero di non averti confuso con quel premi nuovamente l'icona "set keys". Intendevo il pulsante raffigurante la chiave, che si chiama appunto "set keys" (se porti sopra di esso il puntatore ed attendi ti compare il baloon tip) e si potrebbe confondere con il pulsante di stato "set key", sito lì a fianco, che determina il sistema di impostazione manuale delle chiavi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.