Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2005, 08:41   #1
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Debian sarge, un paio di intoppi

Sto cercando di migrare da windows.
Mi è piaciuta molto la Sarge e l'ho installata, ma ho un paio di problemi.

1) Ho una rete con altri client con windows xp e 98 SE, sul client linux ho installato samba ma non riesco a fare i cambiamenti nel file samba, se lancio un editor in modalità grafica non mi fa salvare i cambiamenti, se lancio da shell l'unico editor presente nella debian base, non riesco a trovare la parentisi quadra, devo creare [public].

2) Come si spegne il PC?

3) Il computer parte in modalità grafica, ma se faccio il restart mi da dinuovo la modalità grafica con il login e password, come si "killa" la modalità grafica?

4) Ho molti documenti in word e excel, sono compatibili con openoffice?

grazie
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:16   #2
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
1) x modificare qel file devi essere di sicuro root.. quindi diventa root.. se vuoi usare tipo kedit.. vedi come si chiama l'eseguibile e fallo partire cosi.. su -c "programma" e ti chiaedera la pass di root..

2) da grafico ce il pulsante x spegnerlo.. da testuate.. ce il comando shutdown -h now.. oppure se sei grezzo come me.. puoi usare "init 0"

3) Per fare cio' ti consiglio di usare i runlevel.. ti personalizzi il 3 come vuoi tu.. qello di default e' il 2.. (se ti stai chiedento di che parlo chiedilo che ti rispondiamo)

4) Ce qalche compatibilita'.. ma nn credere che sia perfetto.. openoffice 2 nn lo ancora provato.. ma cmq potresti far partire qelli di winzoz.. ce crossover che e' fatto bene x qeste cose ma e' a pagamento! In teoria potresti farne a meno usando wine e altre cose.. Ma ci vuole pazienza.. Quindi nn lo mai provato..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:40   #3
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
1) x modificare qel file devi essere di sicuro root.. quindi diventa root.. se vuoi usare tipo kedit.. vedi come si chiama l'eseguibile e fallo partire cosi.. su -c "programma" e ti chiaedera la pass di root..

2) da grafico ce il pulsante x spegnerlo.. da testuate.. ce il comando shutdown -h now.. oppure se sei grezzo come me.. puoi usare "init 0"

3) Per fare cio' ti consiglio di usare i runlevel.. ti personalizzi il 3 come vuoi tu.. qello di default e' il 2.. (se ti stai chiedento di che parlo chiedilo che ti rispondiamo)

4) Ce qalche compatibilita'.. ma nn credere che sia perfetto.. openoffice 2 nn lo ancora provato.. ma cmq potresti far partire qelli di winzoz.. ce crossover che e' fatto bene x qeste cose ma e' a pagamento! In teoria potresti farne a meno usando wine e altre cose.. Ma ci vuole pazienza.. Quindi nn lo mai provato..
grazie mille.

1) allora per prima cosa:
apt-get install kedit
grande apt-get

2) non ho installato ne kde ne gnome, ho la grafica di starx

3) esatto ..... che sono i runlevel?

4) il problema più grosso sono i collegamenti ipertestuali che ho con excel, ma bisogna provare provare provare.....

ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 10:00   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
la grafica di startx e' kde o gnome o fluxbox.. Insomma startx fa partire un DE.. e se ti parte ne hai uno installato

I runlevel

ce una dir /etc/init.d dove ci sono gli script x fare partire i tuoi servizi..
I runlevel sono su /etc/rcX.d
e sono in genere dei link a /etc/init.d
Se questi link iniziano con S allora ti parte il servizio al boot, con K li killa..
puoi utilizzare da rc2 a rc5 come vuoi...
rc0 fa spegnere il pc.. rc1 e' x single mode(utilizzato qando hai problemi.. praticamente parte il sistema in monoutenza)
rc6 fa il reboot del sistema..
rc2 e' il runlevel di default

per passare da un runlevel ad un'altro ce il comando "init X"
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:46   #5
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Ok, ho quasi risolto.

Problema con samba.
Ho creato in linux una cartella documenti, il client windows in rete la vede, ma non gli fa spostare un file all'interno, scrive che non si hanno i permessi.

Come faccio a vedere da linux le partizioni di windows? quale "esplora risorse" uso?

grazie ancora
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 15:51   #6
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
"Come faccio a vedere da linux le partizioni di windows? quale "esplora risorse" uso? "

Aspetta nn ho capito se parli ancora di samba o delle partizioni win all'interno dello stessto pc..
Se e' la seconda devi soltanto montare le partizioni..

mount -t ntfs /dev/hdaX /mountpoint
oppure ti crei una entry in /etc/fstab

Se parli di samba invece.. mmm appena condividi le cartelle dovresti poterci entrare.. Ma onestamente nn mi ricordo bene, samba lo odio.. cosi' come odio la condivisione in generale che usa win..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:02   #7
Marsangola
Member
 
L'Avatar di Marsangola
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
Ho creato in linux una cartella documenti, il client windows in rete la vede, ma non gli fa spostare un file all'interno, scrive che non si hanno i permessi.
Domanda scema: gli utenti che possono accedere li hai creati? Se sei alle prime armi ti consiglio di usare un'interfaccia che ti semplifichi il lavoro (swat o webmin).
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
Come faccio a vedere da linux le partizioni di windows? quale "esplora risorse" uso?
Puoi usare il metodo che ti ha indicato Psycotic, ma personalmente non lo ritengo molto elegnte . Ti consiglio di usare smbclient.

Ciao
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè)
In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates?

Debian user - Linux User #336059
Marsangola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:09   #8
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Allora win vede la cartella in linux ma questa cartella ha sicuramente le restrizioni dei permessi, esiste un programma per renderla acessibile a tutti?

Ho guardato ma non ho una cartella hdaX in /dev, la devo creare? che numero è X? non esiste un tool che scannerizzi la rete?

Siccome ho sempre il sistema base, non ho un browser per spostarmi nelle cartelle, ho provato a installare konqueror ma mi da errori, ne esiste un altro? magari più leggero?

ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:57   #9
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
"Aspetta nn ho capito se parli ancora di samba o delle partizioni win all'interno dello stessto pc..
Se e' la seconda devi soltanto montare le partizioni.."

nn avevo capito bene che ti riferivi sempre x leggere una cartella condivisa di un pc in rete.. pardon..

Niente x samba aspetta altre risposte.. come ti dicevo prima, a me nn piace samba quindi cerco di evitarlo il piu' che posso..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 18:58   #10
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Ma cmq se il tuo problema rimane solo samba ti conviene che apri un'altra discussione..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v