|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Variabile del tipo &var ????
Salve
Ho un programma che esegue un mio script e mi passa delle variabili. Il mio problema: Questo programma mi passa le variabili con forma &var1 &var2 ecc.. Che tipo di variabili sono? Ho cercato un po' in giro, ma con scarsi risultati.. Pensando ad altri linguaggi, mi sono venute in mente le variabili passate x riferimento.. Ma mi sa che nn centra proprio niente.. Qualcuno ha idea?
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Che cosa intendi con: "mi passa le variabili con la forma &var1, &var2 ecc."?
Per caso, che ti restituisce una cosa del tipo "&var1=valore1&var2=valore2" ? In questo caso, potrebbe essere un CGI; nel qual caso, per quanto ne so, le variabili devono essere stringhe. P.S.: Credo che la sezione Programmazione sia piu' adatta.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
chiarisco..
il mio script e' in ksh e questo programma ke esegue il mio script mi ritorna qeste variabili.. &BDATE &BTIME &VAR &SVAR ok x farti capire il mio banale script di prova #!/bin/ksh DATA=`date +%Y%m%d` ORA=`date +%H:%M:%S` dest_log="/logrcv" echo $ORA" # "&BDATE" - "&BTIME" - "&VAR" - "&SVAR >>$dest_log Se scrivo nella sesione programmazione appena parlo di sccript in ksh o bash che sia.. nn sanno neanche di che parlo..
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
nessuno ha idea?
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
non sei stato molto chiaro, se e' un programma esterno che chiama il tuo script korn come fa a ritornarti qualcosa?
stai dicendo che invoca il tuo script passandogli delle variabile ma come gliele passa, in riga comando? in caso positivo ci accedi come in bash con $1, $2 ecc. da dove arrivano &BDATE e le altre? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
Quote:
non ci giurerei ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
nn so come glieli passa.. qesto programma esegue il mio script qando esegue un trasferimento di file..
magari nn glieli passa direttamente ma li definisce in modo globale, o saranno delle costanti, nn lo so.. se no nn chiedevo.. io so solo che i valori sono definiti in qeste variabili che cominciano x & nn si vede come esegue il mio script.. vabbe' ma cmq la mia domanda era se qalcuno sapeva cosa fosse la & davanti ad una variabile.. Se nn conoscevo neanche $1 e $2 nn credo che mi mettevo a fare script.. Ma cmq grazie delle vostre risposte, nn ho trovato niente neanche su google.. Bah.. Dovevo fare il pescatore io.. ![]()
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5705
|
Quote:
in ksh non vuol dire niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
in C e in altri linguaggi, significa riferirsi all'indirizzo di quella variabile e non al valore in essa contenuto:
Codice:
char mia_variabile; char *p_variabile; p_variabile = &mia_variabile; Nel caso tuo, semplicemente credo che siano nomi arbitrari. Dico questo con l'esperienza del niubbo quale sono ovviamente.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
Raul mi sa che la stiamo pensando allo stesso modo..
Infatti all'inizio ho detto che mi sembravano proprio le variabili passate x referenza.. La cosa che nn capisco e' com'e' che riesco a utilizzare ksh con sta roba.. Cosa dovrei pensare.. che qel programma legge il mio script e ne capisce il linguaggio? oppure che mi cambia qelle variabili 'on the fly'?? Mi pare un po' una cosa assurda...
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.