|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
|
6 Mpixel con Photoshop 7.0
Come ottenere la massima risoluzione?
Approffitto x salutare tutti ![]() il mio hobby preferito è la fotografia e il mototurismo, da poco ho cambiato fotocamera passando da una Nikon Coolpix 3,1 alla Olimpus Camedia C-60 zoom con 6 Mpixel effettivi. le risoluzioni disponibili sono in: a - SHQ 2816 x 2112 b - HQ 2816 x 2112 c - SQ1 1600 x 1200 d – SQ2 640 x 480 Scheda in dotazione 32 MB Per prova ho fatto 4 foto a luce diurna, stesso soggetto, impostando per ogni foto una risoluzione diversa, scarico le foto sul desktop, avvio Photoshop, e qui nel controllo “dimensione immagine” trovo: Le foto a, b, c, 314 pixel per pollice, stessa dimensione (cm 22,78 x 17,08) con 17 MB La foto “d” ha 72 pixel per pollice, dimensione 22,58 x 16,93 con 900 KB Nella precedente fotocamera con 3,1 Mpixel con Fotoshop trovavo le foto con dimensioni di 300 pixel x pollice. Mi potete spiegare come si ottengono (se si ottengono) maggiori risoluzioni con lo scatto senza aumentarla manualmente nella “dimensione immagine” del programma? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Credo che non devi guardare i dpi ma la dimensione effettiva in pixels.
In questo caso i dpi sono solo sfuorvianti; maggiore risoluzione in pixels hai, meglio è la foto (a parità di compressione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
![]() ![]() pensa solo ai pixel che compongono l'immagine (da possessore oly uso sempre shq) e poi decidi la risoluzione in fase di stampa.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() Ho posto il problema in termini elementari chiederei (se possibile) una risposta con termini comprensibili non schematica. Quando mi fai presente "pensa solo ai pixel che compongono l'immagine" non comprendo cosa intendi, nella mia presentazione ci sono le prime tre foto che hanno uguali dpi, dimensione e peso. Cmq proverò a cercare nei precedente thread con analogo oggetto. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
La maggiore qualità delle tue foto sarà quindi quella alla massima risoluzione data dal sensore con la minore compressione data dal software quindi SHQ e se il software comprime bene puoi azzardare un HQ, ti sconsiglio di scendere ulteriormente, invece il consiglio è di comprarti al più presto una scheda di memoria da minimo 256Mb perchè con i 32in dotazione vai da poche parti. Ciao
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
usa sempre o quasi la massima risoluzione 2816 x 2112, meglio avere sempre foto + dettagliate possibili! poi prova, come detto da Joe, a fare un test per vedere se fra la stessa foto in shq e hq (ma sempre a 2816 x 2112!) ci sono differenze. se sul pc, guardandole al 100% fianco a fianco non noti differenze puoi anche usare hq che ti darà più autonomia di memoria.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
poi eventualmente ci risentiamo. La scheda di memoria di 256MB l'avevo gia presa subito, con la 32MB faccio solo le prove per imparare ad usare la machinetta. cmq ringrazio tutti per l'apporto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
come già hanno illustrarto esaurientemente gli amici del forum, i dpi hanno a che fare con la stampa della foto su carta, pertanto sono utili solo ed esclusivamente se devi stampare la foto. Indicano quanti pixel ci sono in un pollice quadrato di superficie di carta.Se ti interessa soltanto vedere l'immagine a video, non ha nessun senso preoccuparsi dei DPI: un'immagine di 800x600 occupera' sempre 800x600 pixel su qualsiasi monitor, e avra' la stessa risoluzione su ogni monitor perche' i pixel che la compongono sono sempre quelli. In stampa invece, si considerano validi, per una foto di buona qualità, 300 DPI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
|
FOTOTEST COMPARATIVI
Scusate avrei voluto rispondere prima ma ho il PC che è da formattare
![]() Come riportato in origine ho visto che con Photoshop ad ogni file jpg fa un suo calcolo ![]() a - SHQ 2816 x 2112 > 314 pixel per police dimensione foto (cm 22,78 x 17,08) con 17 MB b - HQ 2816 x 2112 > 314 pixel per police …………………..idem c - SQ1 1600 x 1200 > 314 pixel per police …………………..idem d – SQ2 640 x 480 > 72 pixel per police dimensione foto (cm 22,58 x 16,93) con 900 KB Ho visto che c’è una bella differenza del JPG salvato su disco, a - SHQ 2816 x 2112 > 3,38 MB dimensione foto (cm 22,78 x 17,08) b - HQ 2816 x 2112 > 1,27 MB dimensione foto (cm 22,78 x 17,08) c - SQ1 1600 x 1200 > 1,26 MB dimensione foto (cm 22,78 x 17,08) d - SQ2 (lasciamo perdere) ho ingrandito (zoom 8x) un dettaglio comune alle 3 foto, si nota una leggera differenza sulla facciata della chiesa, provo a mandare l’esempio, in “b” e “c” le differenze sono impercettibili, foto A http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1116941196.jpg foto B http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1116941460.jpg foto C http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1116941542.jpg foto comparazione http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1116940927.jpg Immagino con scarsità di luce le differenze si annullano !! cmq usando la scheda da 256 MB in queste situazioni come avete detto, è sempre opportuno impostare SHQ 2816 x 2112. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
Quindi alla fine i DPI servono solo a confondere le idee. Pensa che la Nikon D2H macchina ultraprofessionale ha solo 4MP, non credi che ci possano fare belle stampe tutti quei professionisti che la usano?
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sto guardando la A. secondo me hai scelto male il dettaglio per la comparazione... è lontano, non a fuoco, c'è foschia, un po di controsole... prova a fare il test su qualcosa di vicino, con una geometria precisa per valutare bene le differenze...
i file shq o hq, aperti in PS hanno la stessa dimensione perchè composti dallo stesso numero di pixel, devi valutare invece: 1) lo spazio occupato sulla scheda di memoria (e hd), 2) conseguentemente se i file hq, da 1,3MB perdano molto in qualità rispetto ai shq da 3,4MB. devi valutare con i tuoi occhi e decidere, con gli hq a parità di memoria avresti un'autonomia di memoria quasi tripla!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
![]() forse potrebbe andare bene una pagina di quotidiano ad una distanza di 10 m? ![]() aspetto consigli ciao ![]() Ultima modifica di ginzoen : 26-05-2005 alle 05:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
10m? parti con 2 o 4. meglio se usi un tripod o appoggi la macchina su di una superfice, giusto per essere sicuri dell'assenza di micromosso. ah, se puoi usare pure l'autoscatto per aver il massimo della qualità.
![]() può andar bene qualunque cosa, da una parete di casa con varie cose d'arredo ad un muro di mattoni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.