Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 11:05   #1
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Bios, Format, file di sistema ?!?

Premessa: Vengo da anni di Windows, poi ho provato per diverso tempo Linux ora sto passando a Mac.

Non capiterà... Ma se capitasse un crash o un qualche problema, come me la cavo con il Mac, esiste un corrispondente del Bios della scheda madre ? Un programma di installazione del sistema operativo, dei programmi che stanno ad un livello più basso insomma.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:20   #2
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Premessa: Vengo da anni di Windows, poi ho provato per diverso tempo Linux ora sto passando a Mac.

Non capiterà... Ma se capitasse un crash o un qualche problema, come me la cavo con il Mac, esiste un corrispondente del Bios della scheda madre ? Un programma di installazione del sistema operativo, dei programmi che stanno ad un livello più basso insomma.
In caso di problemi gravi boot-ti dal CD/DVD di sistema. Lì hai delle utility e alle brutte puoi reinstallare. Puoi anche partire da una seconda partizione o un HD esterno con il sistema installato e fare il "troubleshooting" da lì.

Esiste un bios molto sofisticato, accessibile al boot con una combinazione di tasti, ma ha un'interfaccia a carattere e devi conoscere i comandi. In tanti anni di Mac non mi è mai servito (e non saprei cosa farci).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 11:37   #3
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Premessa: Vengo da anni di Windows, poi ho provato per diverso tempo Linux ora sto passando a Mac.
ecco, fossi in te mi fermerei qua.
l'approccio al mac è più scanzonato, lo compri lo scarti lo usi, basta.
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:17   #4
3dZone
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: [VR]
Messaggi: 460
e come si fà ad accedere al bios del mac? magari semplicemente settando i timing delle ram lo si usa un pò meglio ( non che lo si usi male ben intesi ) ma proveniendo anchio da una formazione winpiccionica ..la propensione di ottimizzare è intrinseca
__________________
Tempo e paja ancha le nespole le se maùra
3dZone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:38   #5
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
In caso di problemi gravi boot-ti dal CD/DVD di sistema. Lì hai delle utility e alle brutte puoi reinstallare. Puoi anche partire da una seconda partizione o un HD esterno con il sistema installato e fare il "troubleshooting" da lì.

Esiste un bios molto sofisticato, accessibile al boot con una combinazione di tasti, ma ha un'interfaccia a carattere e devi conoscere i comandi. In tanti anni di Mac non mi è mai servito (e non saprei cosa farci).
Ok, il Bios del quale parli corrisponde alla console stile Linux o al Bios vero e proprio ? Poi magari mi guardo la combinazione di tasti sul manuale.

Ottimo il partire da un secondo HD, sai che sia possibile in questo modo trasferire il sistema e fare il boot di un MiniMac su un HD esterno più veloce quindi ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:41   #6
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Ok, il Bios del quale parli corrisponde alla console stile Linux o al Bios vero e proprio ? Poi magari mi guardo la combinazione di tasti sul manuale.
Il bios è basato su Openfirmware.
Qualche info qui: http://www.openfirmware.org/

Quote:
Ottimo il partire da un secondo HD, sai che sia possibile in questo modo trasferire il sistema e fare il boot di un MiniMac su un HD esterno più veloce quindi ?
Sì, si può copiare il sistema pari-pari su un altro HD/partizione, ma credo sia necessaria un'utility: CarbonCopyCloner.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:46   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Grazie mille !
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:48   #8
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
CarbonCopyCloner.
Mi correggo, pare che su Tiger CarbonCopyCloner non vada, ma la stessa cosa è possibile farla dalla "Utility disco" fornita di serie.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:55   #9
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mi correggo, pare che su Tiger CarbonCopyCloner non vada, ma la stessa cosa è possibile farla dalla "Utility disco" fornita di serie.
Ok, ad ogni modo l'importante è che il sistema lo consenta, non credo i win permettano il boot da un HD Usb ad esempio. Il Linux dovrebbe previo montarlo e che si formattato non raid.
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:58   #10
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mi correggo, pare che su Tiger CarbonCopyCloner non vada, ma la stessa cosa è possibile farla dalla "Utility disco" fornita di serie.
Ma poi è avviabile? Ho usato CCC e dev odire che funziona egregiamente, e credo che a breve esca la versione Tiger-compatibile...

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:58   #11
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Ok, ad ogni modo l'importante è che il sistema lo consenta, non credo i win permettano il boot da un HD Usb ad esempio. Il Linux dovrebbe previo montarlo e che si formattato non raid.
La cosa più figa, però, è partire da un secondo Mac (per esempio un iBook) in target mode con un cavo firewire.

Puoi vedere l'HD del computer ospite come se fosse un secondo HD.
L'unico modo per installare Tiger sull'eMac dell'ufficio che non ha il DVD

La stessa cosa era possibile una volta con la SCSI...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:00   #12
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Ma poi è avviabile?

Sì certo. E' quello lo scopo dell'utility. Ma ho scoperto solo ora che questa funzione ce l'ha anche Utility Disco!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:09   #13
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
La cosa più figa, però, è partire da un secondo Mac (per esempio un iBook) in target mode con un cavo firewire.

Puoi vedere l'HD del computer ospite come se fosse un secondo HD.
L'unico modo per installare Tiger sull'eMac dell'ufficio che non ha il DVD

La stessa cosa era possibile una volta con la SCSI...

Mhhmm... vediamo un pò se oggi riesco a farmi illuminare ancora di più
Solitamente con il Win e Linux mettevo i computer in rete e pescavo i dati dagli HD e cartelle condivise, qui come dovrei fare? con questo "target" ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 14:16   #14
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Mhhmm... vediamo un pò se oggi riesco a farmi illuminare ancora di più
Solitamente con il Win e Linux mettevo i computer in rete e pescavo i dati dagli HD e cartelle condivise, qui come dovrei fare? con questo "target" ?
Puoi farlo anche via rete. Ho sempre fatto così. Ma l'altro giorno dovevo installare Tiger (solo in DVD) sull'eMac (che ha un CD) e mi sono comprato il cavetto firewire.

Il target mode è estremamente più immediato, non devi configurare niente, solo premere "T" all'avvio. Ed è estremamente più veloce di un collegamento di rete... Forse puoi fare anche il boot direttamente dall'HD del computer collegato. Non ho ancora esplorato...
In realtà si potrebbe fare anche il boot via network, ma anche in questo caso non ho esplorato la cosa, credo serva MacOS X Server.

Ah, funziona solo tra Mac!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:01   #15
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Sì certo. E' quello lo scopo dell'utility. Ma ho scoperto solo ora che questa funzione ce l'ha anche Utility Disco!
E come si fa?? Ci ho provato, ma non vorrei fare casini con la partizione di sistema...

KvL
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:12   #16
djalexp
Member
 
L'Avatar di djalexp
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: BOLZANO
Messaggi: 268
Ah quindi è possibile usare un disco esterno usb2/fw come disco di boot al posto di quel coso interno?
__________________
My PC: Intel P4 Northwood 2.4@2.67 | Asus P4P800 - Sapphire Radeon X700PRO 256 | 1 GB DDR 400 | HD: WesternDigital 80GB + Samsung 160GB
Laptop: Apple iBook G4 12" | 1.2Ghz | 512 DDR | COMBO
djalexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:17   #17
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da djalexp
Ah quindi è possibile usare un disco esterno usb2/fw come disco di boot al posto di quel coso interno?
Per il tuo avatar non ti risponderei... però ti dico che da FW si può avviare... provato e funziona!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 21:34   #18
djalexp
Member
 
L'Avatar di djalexp
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: BOLZANO
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Per il tuo avatar non ti risponderei... però ti dico che da FW si può avviare... provato e funziona!
eheheh Intel RULEZ cmq st'estate un mac mini me lo faccio
__________________
My PC: Intel P4 Northwood 2.4@2.67 | Asus P4P800 - Sapphire Radeon X700PRO 256 | 1 GB DDR 400 | HD: WesternDigital 80GB + Samsung 160GB
Laptop: Apple iBook G4 12" | 1.2Ghz | 512 DDR | COMBO
djalexp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 08:42   #19
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da KVL
E come si fa?? Ci ho provato, ma non vorrei fare casini con la partizione di sistema...

KvL

Già !
Qualche d'uno ha ben chiara la procedura per fare una copia del disco e per rendere poi avviabile il disco clonato ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v