Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2005, 16:15   #1
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
semprom socket A per overclock

siccome ho venduto la mia mobo e procio in sign, ho preso una nf7 rev 2.0 a 63 €.

ormai gli athlon xp non esistono più nuovi e vorrei sapere quale semprom è migliore per l'overclock in rapporto al prezzo(conto di arrivare almeno a 220 MHz di bus con la NF7 con al massimo +0,25V ) . i più bassi che ho trovato (non boxati) sono questi:
semprom 2200+ ---->45€
semprom 2400+ ---->52,80€
semprom 2500+ ---->60,90€
semprom 2600+ ---->61,40€
semprom 2800+ ---->69,30€

per il dissipatore andrei su un thermaltake polo 735 a 29 € che è adattabile anche per il futuro 939 che prenderò e con il corpo interamente in rame si comporta molto bene anche a frequenze elevate.


ditemi i vostri pareri
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 16:54   #2
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
non è per insistere, ma il fatto è che dovrei decidere in fretta perchè così riesco ad avere il tutto il materiale già adesso pronto che devo fare dei lavori urgenti.

grazie a tutti
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:45   #3
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Io con il pc in sign, cioè quello evidenziato di rosso, ho raggiunto i 2,2ghz, xò l'ho fatto solo per vedere quanto riusciva a salire di frequenza col dissi standard, nn ho voluto provare ancora di + xchè nn mi sembrava il caso, cmq aparte questo piccolo test il mio sempron 2400+ l'ho tenuto x 3 mesi a 2ghz utilizzandolo nel pc muletto e con il client seti@home sempre attivo, quindi con le risorse della cpu al 100%, mi segnava al max 47C°, spero di esserti stato di aiuto dicendoti come si è comportato il mio 2400+ anceh se un mio consiglio è di prendere il 2800+ almeno i 2ghz di base ce li hai di già.....
ciao ciao
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 18:50   #4
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
grazie

ma ho letto su un sito che i sempron hanno il bus bloccato

è così davvero perchè altrimenti non potrei farci niente a meno di smatitarlo e invalidare la garanzia, ma non voglio toccarlo.

spero di no comunque

per il dissi: ho letto che i sempron anche a frequenze molto elevate mantegono basse temperature: mi conviene spendere 30€ per il polo 735 visto che se volessi utlizzarlo per un athlon 939 in futuro,sarei costretto a comprare quelli boxati (ho trovato solo quelli)?
ho visto su un sito che sono riusciti a portare un 2800+ a 2500 MHz a 58 °C sotto stress col dissi originale.Basterà?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 11-05-2005 alle 19:22.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 21:35   #5
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
è vero x i Sempron il moltiplicatore interno è bloccato, cmq a giro x la rete ci sono diverse guide che spiegano quali sono i contatti da smatitare, e cmq la smatitata nn invalida la garanzia poichè se nel caso peggiore il procio si brucia con la gomma da cancellare togli le tracce della grafite....

che i sempron scaldino poco è verissimo, te l'ho scritto prima io, a 2ghz con le risorse del procio occupate al 100% x qualche mese la max temp che ho visto sono stati 47C° circa, a 50C° ci sono arrivato solo a 2,2ghz ma cmq sarebbe una temp "normale" dato che un barton alla stessa frequenza fà pure qualche grado di +....

con il dissipatore che vuoi te sicuramente a 2,5ghz, se riesci ad arrivarci, sicuramente avrai qualche grado di meno
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v