|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14596.html
La prima metà del 2006, in concomitanza anche di costi di produzione inferiori per pannelli LCD, vedrà incrementare la diffusione dei notebook dotati di schermo panoramico Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
|
alla faccia del notebook!
siamo sicuri che si possa ancora parlare di "notebook"? ormai il trend sembra quello di avere dei desktop replacement, viste le dimensioni dei portatili con widescreen e delle loro prestazioni vista la bontà dei pentium M e prossimamente dei Turion...
Poi la mia idea personale di notebook è che questo debba essere una cosa non troppo fastidiosa e ingombrante da trasportare che mi permetta di veicolare dati, e-mail ecc...infatti vedo un futuro a medio-lungo termine più roseo per i palmari che per i notebook, con la convergenza celluilare-palmare-lettore multimediale. Schermi grandi mi servono per altre cose (e se proprio voglio ne attacco uno supplementare alla vga-out), se devo fare montaggio video con pià anteprime on screen o devo giocarci oppure farci altre cose per le quali è preferibile uno schermo grande allora la soluzione migliore è ancora un desktop la cui potenza non è quasi mai sacrificata al risparmio energetico. ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
non li posso vedere i panoramici..
scomodissimi... tranne i 17 pollici.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Ho sempre sconsigliato a chi deve utilizzare per lavoro un portatile lo schermo panoramico: secondo me riduce molto l'area visibile dello schermo.
![]() Se poi uno principalmente deve/vuole guardare film in 16:9 ... il discorso cambia ! ![]()
__________________
-Gas- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
Quote:
e quindi ci sono ancora le bande orizzontali. ![]() scomodi per lavorare? con photoshop o dreamweaver un widescreen ad alta risoluzione è una goduria pazzesca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
per non parlare dell'uso in excel...
fantastici! il miglior compromesso sono i 15" wide come quelli dei powerbook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 168
|
X almus!
Quoto, io mi riferivo ai 17" che secondo me sono esagerati, niente a che vedere coi 15" (anche wide) che sono ottimi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Indubbiamente esistono attività lavorative che beneficiano di un'area di lavoro 'larga'. Un 15.4" di solito ha una risoluzione di 1280x768, che è come avere un normale 1024x768 con in più una striscia larga 256 pixel a lato, dove collocare tavolozze e finestrelle varie. Purtroppo, però, la maggior parte dei lavori comportano la manipolazione di documenti di testo (si tratti di articoli, lettere, sorgenti, pagine Web, ecc) che hanno principalmente uno sviluppo verticale. E' per questo che anch'io non amo i widescreen, tranne i pochi che offrono almeno 1000 pixel di sviluppo verticale. Anzi, a dire il vero, per me il massimo sarebbe avere un LCD quadrato da 1280x1280 pixel!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 36
|
al solito si apre la strada 5 anni prima... Titanium prima Alu ora... prima con 15 ora con 15 & 17 (l'unico 17 portatile del mercato)...
home page del 7 gennaio 2001 http://web.archive.org/web/20010107135200/http://www.apple.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Quote:
ma il senso di vedere un film sugli orribili schermi dei portatili quale è? ![]()
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
In effetti a me servirebbe non un 16X10, ma un 10X16, cioè mi farebbe comodo poter vedere una pagina word completa, vederla già impaginata e poterla correggere. Perchè il mercato va nel verso opposto? Credo che molti che usano il notebook per lavoro potrebbero avere questa esigenza. E vale anche per excel, paint e per le pagine web.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quote:
![]() Prendi uno schermo 16/10, lo monti girato di 90° e tramite delle apposite utility (per le Radeon ce n'è una integrata nei Catalyst, non sò le GeForce) ruoti lo schermo a tuo piacimento ![]() ![]() Ultima modifica di FAM : 11-05-2005 alle 19:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Quote:
cmq anche secondo me 1024x768 non ha piu' senso, quindi datemi pixel in abbondanza: concordo sul fatto che 768 in verticale sono pochini, preferisco un 1440x900 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 508
|
Prendi uno schermo 16/10, lo monti girato di 90° e tramite delle apposite utility (per le Radeon ce n'è una integrata nei Catalyst, non sò le GeForce) ruoti lo schermo a tuo piacimento
Come faccio a montare uno schermo di un portatile ruotato di 90°? e poi uso la tastiera girata di 90°? e se il porattile, in bilico sulla parte corta, mi casca e si sfascia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quote:
![]() Qualche tempo fà in un articolo (cebit?) si erano viste delle immagini di notebook con lo schermo scollegabile... ovviamente di una scomodità presumibilmente pazzesca ma penso che non si vedrà mai nulla di meglio in linea con le tue esigenze ![]() Dopotutto nessuno ha mai sentito l'esigenza di produrre un qualunque computer con lo schermo verticale... esclusi gli Xerox Alto.... ... datati 20 e passa anni fa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 110
|
@ilcugino
In realtà. il PB non è l'unico portatile 17 pollici. Per esempio, ci sono alcuni DELL... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
ps: cmq certo, apple ha delle buone intuizioni, peccato che poi si addormenti... in 5 anni poteva fare qualcosa di nuovo sul segmento laptop, invece s'è fatta recuperare sulla portabilità, sul widescreen eccetera eccetera... sul segmento pc magari le cose arrivano solo quando richieste dal mercato, poi però l'evoluzione va avanti come un treno, vedi te cos'è meglio... per dire "io io io" di sicuro il modello apple è stupendo. perchè tutti abbiano accesso alle ultime tecnologie un po' meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Boh... io son su un dell precision 1680x1050; è veramente notevole, ci faccio pure grafica in tranquillità... ma non mi pagano per dirlo, uffa
![]() Come proporzioni è ottimo perchè appunto permette di lavorare su un imamgine 4:3 con una buona parte di schermo libera per le palettes. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: (TO)
Messaggi: 389
|
io pure ho un 1680x1050... ottimo 15.4"
+ word: ottimo... vedo 2 pagine affiancate :P + excel: tutte le colonne che volgio e pure di più. + photoshop: come dice geng@ lavorare a 4:3 e in più spazio per le palette. + film: ovviamente e ci mancherebbe... - web: inutile dire che i siti si sviluppano in verticale, con pochi sfrutti la larghezza - giochi: solitamente non supportano i 16:10 quindi: a) giochi deformato oppure b) metti le bande nere a fianco e quindi giochi su un 14" ovviamente poi c'è da considerare la preferenza personale, il target ecc.ecc... Ultima modifica di jb007 : 11-05-2005 alle 23:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12710
|
Quote:
![]() come fai a mettere le bande nere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.