|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
[SUSE] Impossibile cambiare permessi !!!
Allora ragazzi vi spiego il mio problema.
Ho modificato il mio file fstab per caricare in automatico la partizione FAT32 che ho su un hdd. Seguendo le info su internet ho inserito questa riga: Codice:
/dev/hda5 /media/winfat vfat auto,exec,rw,user,sync 0 3 Allora ho aperto la mia shell e ho visto i permessi di accesso di winfat che sono i seguenti: Codice:
drwxr-xr-x 12 root root 32768 1970-01-01 01:00 winfat Ora ho provato sia il comando: Codice:
chmod 777 winfat Codice:
chmod go+w Qualcuno di voi ci capisce qualcosa ? Devo rimodificare il file fstab perchè magari l'ho configurato male ? Ultima modifica di canislupus : 10-05-2005 alle 01:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() ![]() scherzo, siamo tutti stanchi a quest'ora ![]() prova a cambiare la riga di fstab così: Codice:
dev/hda5 /media/winfat vfat defaults,user,umask=000
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Così funziona !!! Mi fa creare la cartella vuota, ma non la posso cancellare da interfaccia grafica perchè mi da il seguente errore:
Codice:
Il protocollo trash non supporta la creazione di cartelle Senti mi spieghi poi a cosa serve il comando umask=000 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
una spiegazione lineare e semplice (molto meglio di come potrei fornirtela io a quest'ora della notte
![]() http://queen.rett.polimi.it/~ant/linux/permessi.txt
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
E per l'errore che mi ha dato nella cancellazione di quella cartellla ?
![]() ![]() P.S. Quel testo lo leggo domani perchè già stasera ho letto un casino di testi in inglese... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Per l'errore che ti da da kde, sinceramente non lo so. Non so se dipende da qualche impostazione che devi fare al device su kde (che non uso) .
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Lo so che è in italiano, ma era riferito a delle guide che avevo letto prima.
Cmq sono quasi sicuro che appena riavvio il pc funziona anche la cancellazione dei files da kde (prima ho fatto così e ha funzionato... si vede che linux odia proprio le partizioni dove ogni tanto lavora windows... ![]() ![]() ![]() Vabbè ora vado e ti ringrazio per la gentilezza. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ho riavviato il pc, ma il problema non si è risolto. Ho notato che il problema dovrebbe essere nel cestino. Infatti se faccio Shift+Canc (cancellazione forzata stile windows) il file non passa per il cestino e viene eliminato. La cosa strana è che il problema si pone SOLO con i file che creo nella partizione Fat32 con linux. Infatti se provo a cancellare un file che era stato creato da windows in quella partizione, il file va normalmente nel cestino...
![]() Ora è diventata una questione di principio perchè ho deciso di impararlo seriamente e devo riuscire a risolvere il problema (non sono mai stato il tipo che in caso di problemi, sceglie la via più breve). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.