Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 10:12   #1
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
FTP Server per Windows

Salva a tutti,
mi consigliate un FTP Server semplice ma robusto per windows ????

Ah dimenticavo e che sia free ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:45   #2
kingvi
Senior Member
 
L'Avatar di kingvi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 474
Mi trovo bene con questo.
Quote:
This copy of Serv-U will work as the Corporate edition during the 30-day trial. Once the trial period has expired, Serv-U will continue to function indefinitely as the Personal edition. In order to continue using Serv-U after the trial period without the restrictions of the free Personal edition, you will need to purchase a Registration ID which will make the program function as the appropriate purchased edition of Serv-U.
__________________
Il mio blog
kingvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:57   #3
Piccìvendolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: roma
Messaggi: 122
io uso il Cerberus
Piccìvendolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:47   #4
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Anche BulletProof FTP Server non è male. E' da parecchio tempo che lo uso e non mi ha mai dato problemi.
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:51   #5
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
FileZilla Server....gratuito e semplice da usare.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:03   #6
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
FileZilla Server....gratuito e semplice da usare.
Infatti ho usato proprio questo ma ho un piccolo problemino ....
Se mi ci connetto da un pc della lan ci riesco tranquillamente altrimenti no ... Come mai ?

Vi facico un secondo un quadro della mia rete può essere che sbaglio io qualcosa ...

Ho una rete 192.168.x.x .
Filezilla gira su 192.168.0.1 e la stessa macchina esce con un indirizzo pubblico tipo pub.pub.pub.pub perché nattata da una macchina Linux...

Ora se mi metto nella rete 192.168.x.x va tutto alla grande mentre da fuori non ci riesco proprio ... voi direte sarà un firewall ho ricontrollato tutti i firewall tra l'altro sotto Linux e non sono loro ... Infatti io mi ci connetto ma solo che ricevo errore appena prova ad aprire il data connection ...

Tra le impostazioni però ho notato il "Passve mode" e a fianco ne parla nel caso in cui la rete è nattata ... ma allora che indirizzo dovrei metterci ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:10   #7
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Infatti ho usato proprio questo ma ho un piccolo problemino ....
Se mi ci connetto da un pc della lan ci riesco tranquillamente altrimenti no ... Come mai ?

Vi facico un secondo un quadro della mia rete può essere che sbaglio io qualcosa ...

Ho una rete 192.168.x.x .
Filezilla gira su 192.168.0.1 e la stessa macchina esce con un indirizzo pubblico tipo pub.pub.pub.pub perché nattata da una macchina Linux...

Ora se mi metto nella rete 192.168.x.x va tutto alla grande mentre da fuori non ci riesco proprio ... voi direte sarà un firewall ho ricontrollato tutti i firewall tra l'altro sotto Linux e non sono loro ... Infatti io mi ci connetto ma solo che ricevo errore appena prova ad aprire il data connection ...

Tra le impostazioni però ho notato il "Passve mode" e a fianco ne parla nel caso in cui la rete è nattata ... ma allora che indirizzo dovrei metterci ...

Gli indirizzi del tipo 192.168.x.y sono dedicati alle reti private, quindi da fuori non puoi chiamare questo tipo di indirizzi.
Quello che potresti fare è chiamare l'indirizzo ip pubblico che ti fornisce il provider (quello dell'interfaccia esterna del router) e deviare le chiamate ftp al pc che ha il server ftp installato.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:32   #8
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
Gli indirizzi del tipo 192.168.x.y sono dedicati alle reti private, quindi da fuori non puoi chiamare questo tipo di indirizzi.
Quello che potresti fare è chiamare l'indirizzo ip pubblico che ti fornisce il provider (quello dell'interfaccia esterna del router) e deviare le chiamate ftp al pc che ha il server ftp installato.
Quello di cui tu parli è il compito che svolge perfettamente il modulo iptables di linux ... da fuori infatti non mi connetto a 192.168.x.x ma all'ip pubblico il che mi pare ovvio .... Nelle guide di filezilla ho notato che se esso gira all'interno di una rete nattata non è in grado di conoscere il suo indirizzo ip pubblico quindi occorre specificarglielo nelle opzioni passive mode... L'ho fatto e mi funziona anche dall'esterno almeno però di abilitare il range port che non ho capito bene a cosa serve ... Se infatti apro col firewall la sola porta 21 sulla macchina dove gira filezilla non sono in grado di connettermici ... se invece le apro tutte ci riesco ... questo mi fa pensare che filezilla funziona aprendo più di una porta e non solo la 21 il che non mi piace per nulla ....

Suggerimenti da parte di qualcuno ???? o chiarimenti ????
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:40   #9
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Quello di cui tu parli è il compito che svolge perfettamente il modulo iptables di linux ... da fuori infatti non mi connetto a 192.168.x.x ma all'ip pubblico il che mi pare ovvio .... Nelle guide di filezilla ho notato che se esso gira all'interno di una rete nattata non è in grado di conoscere il suo indirizzo ip pubblico quindi occorre specificarglielo nelle opzioni passive mode... L'ho fatto e mi funziona anche dall'esterno almeno però di abilitare il range port che non ho capito bene a cosa serve ... Se infatti apro col firewall la sola porta 21 sulla macchina dove gira filezilla non sono in grado di connettermici ... se invece le apro tutte ci riesco ... questo mi fa pensare che filezilla funziona aprendo più di una porta e non solo la 21 il che non mi piace per nulla ....

Suggerimenti da parte di qualcuno ???? o chiarimenti ????

Infatti filezilla attende chiamate sulla porta 21 e poi risponde su una porta a caso (sicuramente da qualche parte si può trovare quale) e quella porta a caso deve essere aperta sul firewall.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 14:45   #10
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a installare un server ftp dato che sto in questa situazione?

(router e rete 192.168.0.x)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:10   #11
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
Infatti filezilla attende chiamate sulla porta 21 e poi risponde su una porta a caso (sicuramente da qualche parte si può trovare quale) e quella porta a caso deve essere aperta sul firewall.
La porta a caso è quella specificata nell'opzione range port ... In pratica le connessioni le attendi sulla porta 21 e lo scambio dei dati avviene su una delle porte comprese in quel range ...
Io ho impostato sola la 20 così so che le connessioni FTP impegnano solo le porte 20 e 21 ..
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:16   #12
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
La porta a caso è quella specificata nell'opzione range port ... In pratica le connessioni le attendi sulla porta 21 e lo scambio dei dati avviene su una delle porte comprese in quel range ...
Io ho impostato sola la 20 così so che le connessioni FTP impegnano solo le porte 20 e 21 ..
E quindi aprendo sul firewall solo le porte 20 e 21 dovrebbe funzionare no?
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:18   #13
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
E quindi aprendo sul firewall solo le porte 20 e 21 dovrebbe funzionare no?

Infatti è proprio quello che ho fatto e cioè aprire in ingresso solo la 20 e la 21 ... Aprire più porte non so a cosa possa servire sinceramente.... Qualcuno ci illumini ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:34   #14
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
Infatti è proprio quello che ho fatto e cioè aprire in ingresso solo la 20 e la 21 ... Aprire più porte non so a cosa possa servire sinceramente.... Qualcuno ci illumini ....

Beh se prevedi che non ci siano più connessioni contemporanee allora bastano solo quelle due porte, altrimenti dovresti aprire una porta per ogni connessione.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:40   #15
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
Beh se prevedi che non ci siano più connessioni contemporanee allora bastano solo quelle due porte, altrimenti dovresti aprire una porta per ogni connessione.

No no ti sbagli ... la stessa porta può servire più connessioni contemporaneamente .. Provare per credere ....



Perché scusa un webserver che gira alla sola porta 80 come fa secondo te a permettere l'accesso contemporaneamente a più persone ????? Usa lo stesso principio ...
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:45   #16
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
No no ti sbagli ... la stessa porta può servire più connessioni contemporaneamente .. Provare per credere ....



Perché scusa un webserver che gira alla sola porta 80 come fa secondo te a permettere l'accesso contemporaneamente a più persone ????? Usa lo stesso principio ...


Attenzione, tutte le richieste arrivano sempre sulla porta 21, ma le risposte del server ftp avverranno su una porta diversa per ogni connessione.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:50   #17
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24
Attenzione, tutte le richieste arrivano sempre sulla porta 21, ma le risposte del server ftp avverranno su una porta diversa per ogni connessione.
No no ti sbagli e poi ti dico che sto provando contemporaneamente da più pc a scaricare dati contemporanemente e funge ....
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 15:54   #18
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da leon84
No no ti sbagli e poi ti dico che sto provando contemporaneamente da più pc a scaricare dati contemporanemente e funge ....
Beh buono a sapersi
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 16:15   #19
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Aspetta mi devo ricredere ... ti illustro il test che ho condotto

Col firewall ho aperto solo la 20 e la 21 ...
Ho fatto in modo che due macchine si connettessero all'ftp server e cominciassero a scaricare gli stesis file di circa 1 GB ....

Guardando i comandi ftp dei relativi client noto che entrambe ricevono i dati collegandosi alla porta 20 dell'ftp e lo fanno bene per diversi MB di dati ... Ad un certo punto una di esse mi da un messaggio di errore e mi dice : "Can't create socket"...In pratica non riesce a creare il socket perché forse trova la porta 20 occupata ... Mi verrebbe quindi di dire : "E' come dici te" ma poi mi chiedo : "Come mai allora per un pò va ??? "

Al che ho condotto un ulteriore test mettendo come range di porte dalla 5000 alla 5050 ... Noto che ciasun client ftp riceve i dati da ogni porta in rotazione ... Metti che hai da trasferire 100 file il primo te lo invia sulla 5001 poi 5002 poi 5003 e così via ... quando arriva alla 5050 ricomincia dall 5001 .. Ora se questo è vero potrebbe comunque accadere che i due client si connettano contemporaneamente alla 5001 ad esempio e allora qual è il vantaggio di avere più porte ??? Cioè se si stabilisce una connessione sulla porta 20 con un determinato client non viene sempre mantenuta la stessa ..... Qualcuno può illuminarci ??????

Come se per un intervallo finito di tempo l'ftp server riuscisse a gestire più persone sulla stessa porta poi dice "Can't create socket" ... Boh !!!!!
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Stampante HP quasi regalata per il Black...
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X...
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, i...
iPhone Air non convince e i produttori c...
Prime Video supera Netflix in Italia? So...
Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 6 avr&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v