Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2005, 17:00   #1
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Problema puntatore con **

ciao

Uso benissimo il ** per le stringhe ma non capisco dove mi perdo con gli int
premetto che dichiaro la variabile che non sà ancora quanti elementi conterrà.

Ecco cosa faccio:
//Dichiarazione
CSound **m_pSound;

//Inizializzazione NumeroFile parte che è = 1
m_pSound = (DllCSound ** )malloc ( sizeof (DllCSound *)* NumeroFile);

m_pSound[NumeroFile] = new CSound();
m_pSound[NumeroFile]->InitialiseForMP3();
m_pSound[NumeroFile]->LoadSound(NomeFile);

//Qui tutto è OK
C'è qualcosa che notate che non quadra in questa inizializzazione????
perchè a me funziona ma quando passo questa funzione mi da errore:
nBrano=1;
Traccia=0;
Sound(nBrano, Traccia);

Sto un pò nel pallone, non è che sbaglio a passare nBrano che è un int puro invece dovrei passare un puntatore????????
mi stà venedo qualche dubbio..............
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 17:04   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da okay
//Dichiarazione
CSound **m_pSound;

//Inizializzazione NumeroFile parte che è = 1
m_pSound = (DllCSound ** )malloc ( sizeof (DllCSound *)* NumeroFile);

m_pSound[NumeroFile] = new CSound();
m_pSound[NumeroFile]->InitialiseForMP3();
m_pSound[NumeroFile]->LoadSound(NomeFile);

//Qui tutto è OK
C'è qualcosa che notate che non quadra in questa inizializzazione????
Se NumeroFile è la stessa variabile sia nella malloc che nell'array seguente, è chiaramente un overflow.
Quote:
perchè a me funziona ma quando passo questa funzione mi da errore:
nBrano=1;
Traccia=0;
Sound(nBrano, Traccia);

Sto un pò nel pallone, non è che sbaglio a passare nBrano che è un int puro invece dovrei passare un puntatore????????
mi stà venedo qualche dubbio..............
Tradotto?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 18:42   #3
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
NumeroFile è il n. del file da mettere nella pila e se voglio suonare il file sonoro n. 1 passo nBrano=1 oppure il secondo file sonoro passo nBrano=2.

......... comunque non ho capito cosa intendi per seguente............

Credo che l'inizializzazione sia sbagliata anche se mi linka senza errori.
Sono capace a farlo con le stringhe infatti per le stringhe:

//Dichiarazione
char **SoundLista=NULL;
//Inizializzazione
SoundLista = (char ** )malloc ( sizeof (char *) * NumeroFile);
SoundLista[NumeroFile] = (char *) malloc (strlen(NomeFile)+1);
strcpy(SoundLista[NumeroFile],NomeFile);

questo è perfetto ma riadattandolo al quesito sopra ho un'errore
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 19:46   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche quello sopra è sbagliato...devi inizializzare un elemento per ogni file quindi, il codice sotto:

SoundLista[cont] = (char *) malloc (strlen(NomeFile)+1);
strcpy(SoundLista[cont],NomeFile);
++cont;

lo dovrai richiamare quando avrai a disposizione un nuovo nome di file da mettere nella lista di file...

Per tenere gli oggetti CSound non hai bisogno di un puntatore a puntatore (**), ma solo di un vettore...

//Dichiarazione
CSound *m_pSound;

//Inizializzazione NumeroFile parte che è = 1
m_pSound = (DllCSound *)malloc ( sizeof (DllCSound) * NumeroFile);
cont = 0;

A questo punto inserisci i vari CSound nel

m_pSound[cont] = new CSound();
m_pSound[cont]->InitialiseForMP3();
m_pSound[cont]->LoadSound(NomeFile);
cont++;

Ovviamente il massimo numero di elementi che in entrambi i casi potrai inserire è pari a NumeroFile...

Se la tua intenzione è quella di modificare il numero di elementi insiribili nei vettori a run time...cioè variare NumeroFile a runtime allora devi usare realloc...

Ultima modifica di cionci : 12-04-2005 alle 19:56.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 15:51   #5
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Abbi pazienza cionci......... ti spigo cosa sto facendo:
Con un ciclo while controllo quanti file .mp3 sono nella directory.
Io o l'utente non sà quanti files ci sono nella directory per questo motivo inizializzo:
char **SoundLista=NULL; //non sò quanti files ci saranno in dir e
CSound **m_pSound=NULL;//come sopra

Li leggo uno ad uno e inizializzo a runtime:

Ti faccio il tutto in pseudo codice:

//Dichiarazione
char **SoundLista=NULL;
CSound **m_pSound=NULL;

int NumeroFile=1;
do
{

SoundLista = (char ** )malloc ( sizeof (char *) * NumeroFile);
SoundLista[NumeroFile] = (char *) malloc (strlen(NomeFile)+1);
strcpy(SoundLista[NumeroFile],NomeFile);

//Questa sotto non sò se è giusta me la linka ma poi ho un errore come di
//di puntatore nella chiamata di funzione Sound(nBrano, Traccia);
m_pSound = (DllCSound ** )malloc ( sizeof (DllCSound *)* NumeroFile);

//poi faccio
m_pSound[cont] = new CSound();
m_pSound[cont]->InitialiseForMP3();
m_pSound[cont]->LoadSound(NomeFile);

NumeroFile++;

}while (FindNextFileW(hFindFileW, &finddata));

-------------------------

se il codice sopra lo inizializzo con doppio ** e anche nella malloc con doppio ** tutto è linkato e funziona ma alla chiamata ho un errore di puntatore
che ne pensi??????

Ultima modifica di okay : 13-04-2005 alle 16:12.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:09   #6
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Cionci ho fatto come tu hai detto sopra con un solo + per il vettore ma...................

su questa chiamata:
g_pGioco->m_pSound[nBrano]->Play(Traccia); //Play(n); traccia
e altre... ho questo errore:
c:\Documents and Settings\Valter\Desktop\DLL\Dll.cpp(140): error C2227: left of '->Play' must point to class/struct/union
type is 'DllCSound'
did you intend to use '.' instead?


Forse in questo modo sopra come da te detto devo effettuare la chiamata tramite puntatore.
--------------------------

Come facevo prima invece:

DllCSound *m_pSound[99];
char SoundLista[99][MAX_PATH];
//diciamo che in dir ho 8 file.mp3
m_pSound[NumeroFile] = new DllCSound();
m_pSound[NumeroFile]->InitialiseForMP3();
m_pSound[NumeroFile]->LoadSound(SoundLista[NumeroFile]);
NumeroFile++;
//fine while
g_pGioco->m_pSound[nBrano]->Play(Traccia);

tutto perfetto.......................

nel modo sopra cosa non và?????????????
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 17:07   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Avevo sbagliato anche io sopra
Deve essere CSound **m_pSound...
Codice:
//Dichiarazione
char **SoundLista=NULL;
CSound **m_pSound=NULL;

int NumeroFile=1;
do
{

SoundLista = (char ** )malloc ( sizeof (char *) * NumeroFile);
SoundLista[NumeroFile] = (char *) malloc (strlen(NomeFile)+1);
strcpy(SoundLista[NumeroFile],NomeFile);

//Questa sotto non sò se è giusta me la linka ma poi ho un errore come di
//di puntatore nella chiamata di funzione Sound(nBrano, Traccia);
m_pSound = (DllCSound ** )malloc ( sizeof (DllCSound *)* NumeroFile);

//poi faccio
m_pSound[cont] = new CSound();
m_pSound[cont]->InitialiseForMP3();
m_pSound[cont]->LoadSound(NomeFile);

NumeroFile++;

}while (FindNextFileW(hFindFileW, &finddata));
Il problema del codice è diverso...

SoundLista = (char ** )malloc ( sizeof (char *) * NumeroFile);

Se fai questa allocazione con NumerFile == 1 creerai un vettore con un solo puntatore...

E tutte le volte che andrai a passare su quella sitruzione sul ciclo perderai il puntatore al vettore precedente (memory leak) ed il contenuto del vettore precedentemente assegnato...

Ci sono due modi di operare in questi casi o si usano le liste o si usa realloc (che presuppone un reallozione di tutte il vettore e la copia dei dati contenuti in quello vecchio in quello nuovo)... Se volessi usare la libreria standard C++ si fa tutto con un vector...

Quindi fai una lista... E' il modo più semplice... Te la scrivo in C++ visto che stai usando quello...
Codice:
struct sound_file {
   char *filename;
   CSound *sound;
};

struct sound_list {
   sound_file sound_data;
   sound_list *next;
};

int NumeroFile = 1;
sound_list *lista = new sound_list;
lista->next = NULL;

HANDLE hFindFileW = FindFirstFile("*.mp3", &finddata);

lista->sound_data.filename = new char[strlen(finddata.cFileName)+1];
strcpy(finddata.cFileName, lista->sound_data.filename);

lista->sound_data.sound = new CSound();
lista->sound_data.sound->InitialiseForMP3();
lista->sound_data.sound->LoadSound(lista->sound_data.filename);

sound_list *cur = lista;

while(FindNextFileW(hFindFileW, &finddata))
{
    cur = cur->next = new sound_list;
    cur->next = NULL;
    cur->sound_data.filename = new char[strlen(finddata.cFileName)+1];
    strcpy(finddata.cFileName, cur->sound_data.filename);

    cur->sound_data.sound = new CSound();
    cur->sound_data.sound->InitialiseForMP3();
    cur->sound_data.sound->LoadSound(cur->sound_data.filename);

    NumeroFile++;
}
A questo punto hai tutti i dati memorizzati in una lista...se li vuoi avere a disposizione in un vettore basta spostarli in un vettore...
Codice:
sound_file *m_pSound = new sound_file[NumeroFile];
cur = lista;
int i = 0;
while(cur)
{
   m_pSound[i++] = cur->sound_data;
   sound_list *tmp = cur->next;
   delete cur;
   cur = tmp;
}


....
....

g_pGioco->m_pSound[nBrano].sound->Play(Traccia);
Ora hai tutti i tuoi file all'interno di un vettore di grandezza NumeroFile...

Sappi che con i vector della libreria standard C++ si vaceva in un solo passaggio...

Ultima modifica di cionci : 13-04-2005 alle 17:11.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:00   #8
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Grazie cionci sei stato moolto chiaro:

ora ci provo e ti faccio sapere solo una cosa:
Ho notato che il ciclo do non và bene e questo l'ho notato casualmente (per fortuna)
se cerco con "*.*" esce sempre dal ciclo allora mi sono aiutato con un ciclo for se 0 ecc,ecc, passo i rispttivi ".mp3" ".wav" ".mid"
Il problema è che ho notato che se metto in dir un solo file per esempio file.mp3
mi trova 3 volte file.mp3 con il contatore NumeroFile=3 alla fine anche se la dir quando cerca è =1 finisce con .wav. Il problema te l'ho scritto nel commento che puoi vedere in basso dopo il do.....................

----------------- CODE----------------------------------
for(int cerca=0; cerca<3; cerca++){

CHAR strSoundPath[MAX_PATH];
GetCurrentDirectoryA(MAX_PATH, strSoundPath);
if(cerca==0)
strcat(strSoundPath, "\\Okisound\\*.mp3");
if(cerca==1)
strcat(strSoundPath, "\\Okisound\\*.wav");
if(cerca==2)
strcat(strSoundPath, "\\Okisound\\*.mid");

WCHAR wstrSoundPath[MAX_PATH];
MultiByteToWideChar(CP_ACP, 0, strSoundPath, -1, wstrSoundPath, MAX_PATH);

WIN32_FIND_DATAW finddata;
HANDLE hFindFileW = FindFirstFileW(wstrSoundPath, &finddata);


do
{

//Ecco quando la dir sta a cerca=1 e finisce in .wav la variabile sotto
//finddata.cFileName vale sempre File.mp3
//anche quando cerca=2 e la dir finisce con .mid
//la variabile finddata.cFileName è uguale all'unico file in dir appunto File.mp3
//per questo motivo mi calcola che ho 3 volte File.mp3
//come posso ovviare a questo intanto ci stà lavorando
int a = lstrlenW(finddata.cFileName)+1;

char *NomeFile = new char[a];

WideCharToMultiByte(CP_ACP, 0, finddata.cFileName, -1, NomeFile, a, NULL, NULL);
strcpy(SoundLista[NumeroFile], NomeFile);

}while (FindNextFileW(hFindFileW, &finddata));


-------- END CODE ---------------------------------------
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 18:12   #9
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Per l'ultima domanda ho risolto così:

if(cerca==0 && tolower(NomeFile[bx-1])==tolower('3') || cerca==0 && toupper(NomeFile[bx-1])==toupper('3'))
{
NumeroFile++;
}
if(cerca==1 && tolower(NomeFile[bx-1])==tolower('v') || cerca==0 && toupper(NomeFile[bx-1])==toupper('V'))
{
NumeroFile++;
}
if(cerca==2 && tolower(NomeFile[bx-1])==tolower('d') || cerca==0 && toupper(NomeFile[bx-1])==toupper('d'))
{
NumeroFile++;
}

facendo un controllo sull'ultimo carattere confrontando con && la int cerca

grazie ora provo per quell'altra cosa a dopo
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 19:36   #10
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
struct sound_file {
char *filename;
CSound *sound;
};

struct sound_list {
sound_file sound_data;
sound_list *next;
};


Ho un problema non riesco a implementare il codice sopra. l
Le struct nelle mie classi dove le metto?? non posso usarle Globali devono essere legate a CSound


//Gioco.h
CGioco
{
public:

CSound *m_pSound;

CGioco();
virtual ~CGioco();

protected:

private:

};


//Gioco.cpp
CGioco::CGioco()
{
m_pSound=NULL;
}

CGioco::~CGioco()
{

}


Stessa cosa per CSound
come implemento le tue struct nella mia classe
io ho sempre adoperato le struct come globali??
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 19:39   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Definiscile nel .h di CSound...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Steam Controller: un ritorno in grande s...
Steam Frame, il visore SteamOS che porta...
Steam Machine, Valve ci riprova con le c...
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibil...
In Giappone una donna sposa un personagg...
Le batterie allo stato semi-solido arriv...
Una sola iniezione per curare Alzheimer ...
European Democracy Shield: l'Europa arru...
Peugeot Polygon Concept: la guida del fu...
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano...
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba ...
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il ...
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC...
Italia, nuove regole sul porno da oggi: ...
WhatsApp introduce nuovi strumenti per l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v