Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2005, 23:47   #1
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Notebook collegato a LCD-TV 16:9, problema risoluzione

Ho da poco un Samsung 26" 16:9 (1280x768) e ho provato a collegarlo col cavo VGA ad un notebook Acer 1703SMi (con schermo 17" 1280x1024, 5:4).
Tutto bene se imposto sull'Acer una risoluzione di 1024x768. Il Samsung mi da due possibilità: vedere le bande nere verticali e mantenere la corrette proporzioni oppure deformare la schermata in modo da "riempire" lo schermo.

Mi piacerebbe poter impostare sul notebook una risoluzione di 1280x768 così da salvare capra e cavoli! Il notebook ha una GF FX5600, vi risulta ci siano dei drivers adatti allo scopo? Ci sono degli stratagemmi per poter fare una cosa del genere?

Nei primissimi istanti d'uso mi sono rammaricato di non avere un notebook wide-screen ma poi mi sono ricordato che quelli tipicamente hanno lo schermo 16:10! (1280x800) Quindi se provassi ad utilizzare la risoluzione nativa del monitor probabilmente accadrebbe la stessa cosa che succede quando imposto sul mio la "1280x1024".. (la TV non accetta il segnale). Oppure sui notebook wide-screen è prevista la possibilità di dare una "limatina" alla risoluzione così da raggiungere la "1280x768"?


Ringrazio in anticipo quanti sapranno illuminarmi..

PS: se potessi impostare 1280x720 al 99% andrebbe bene lo stesso per la TV.. ma si può fare? Non è che 'sti TV LCD li hanno fatti apposta con un rapporto di proporzioni inedito proprio per venire incontro a chi non può fornire altro che 1024x768? Perché se no per l'HDTV sarebbe bastato un 1280x720..

Ultima modifica di letturo : 08-04-2005 alle 01:29.
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 07:11   #2
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Re: Notebook collegato a LCD-TV 16:9, problema risoluzione

Quote:
Originariamente inviato da letturo
Ho da poco un Samsung 26" 16:9 (1280x768) e ho provato a collegarlo col cavo VGA ad un notebook Acer 1703SMi (con schermo 17" 1280x1024, 5:4).
Tutto bene se imposto sull'Acer una risoluzione di 1024x768. Il Samsung mi da due possibilità: vedere le bande nere verticali e mantenere la corrette proporzioni oppure deformare la schermata in modo da "riempire" lo schermo.

Mi piacerebbe poter impostare sul notebook una risoluzione di 1280x768 così da salvare capra e cavoli! Il notebook ha una GF FX5600, vi risulta ci siano dei drivers adatti allo scopo? Ci sono degli stratagemmi per poter fare una cosa del genere?

Nei primissimi istanti d'uso mi sono rammaricato di non avere un notebook wide-screen ma poi mi sono ricordato che quelli tipicamente hanno lo schermo 16:10! (1280x800) Quindi se provassi ad utilizzare la risoluzione nativa del monitor probabilmente accadrebbe la stessa cosa che succede quando imposto sul mio la "1280x1024".. (la TV non accetta il segnale). Oppure sui notebook wide-screen è prevista la possibilità di dare una "limatina" alla risoluzione così da raggiungere la "1280x768"?


Ringrazio in anticipo quanti sapranno illuminarmi..

PS: se potessi impostare 1280x720 al 99% andrebbe bene lo stesso per la TV.. ma si può fare? Non è che 'sti TV LCD li hanno fatti apposta con un rapporto di proporzioni inedito proprio per venire incontro a chi non può fornire altro che 1024x768? Perché se no per l'HDTV sarebbe bastato un 1280x720..
ciao,
non conosco molto bene le nvidia, ma io con il nb in sign
non ho avuto problemi nell'effettuare lo stesso tipo di collegamento con lo stesso monitor (26" samsung lcd).
confermo che il samsung non va oltre quella ris, appunto 1024X768, che però non deve necessariamente coincidere con quella del nb.
dal pannello di controllo nvidia dovresti poter settare il secondo monitor, o monitor esterno, che in genere si attiva con la combinazione "fn+f5". il secondo monitor (o tv) dovrebbe essere indipendente come settaggi dal pannello lcd del monitor.
ti ribadisco cmq che il samsung non va oltre quella risoluzione
ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 12:24   #3
letturo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
Quindi anche se potessi impostare 1280x768 non funzionerebbe lo stesso perché il Samsung non ne vuole sapere?

Grazie mille per la risposta!
letturo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 14:51   #4
erreci
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da letturo
Quindi anche se potessi impostare 1280x768 non funzionerebbe lo stesso perché il Samsung non ne vuole sapere?

Grazie mille per la risposta!
esatto...
la risoluzione max supportata è quella
cmq è un piacere lavorarci
io ho aggiunto una tastiera e mouse wireless logitech e caxxeggio dal divano
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20"
erreci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v