|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Notebook collegato a LCD-TV 16:9, problema risoluzione
Ho da poco un Samsung 26" 16:9 (1280x768) e ho provato a collegarlo col cavo VGA ad un notebook Acer 1703SMi (con schermo 17" 1280x1024, 5:4).
Tutto bene se imposto sull'Acer una risoluzione di 1024x768. Il Samsung mi da due possibilità: vedere le bande nere verticali e mantenere la corrette proporzioni oppure deformare la schermata in modo da "riempire" lo schermo. Mi piacerebbe poter impostare sul notebook una risoluzione di 1280x768 così da salvare capra e cavoli! Il notebook ha una GF FX5600, vi risulta ci siano dei drivers adatti allo scopo? Ci sono degli stratagemmi per poter fare una cosa del genere? Nei primissimi istanti d'uso mi sono rammaricato di non avere un notebook wide-screen ma poi mi sono ricordato che quelli tipicamente hanno lo schermo 16:10! (1280x800) Quindi se provassi ad utilizzare la risoluzione nativa del monitor probabilmente accadrebbe la stessa cosa che succede quando imposto sul mio la "1280x1024".. (la TV non accetta il segnale). Oppure sui notebook wide-screen è prevista la possibilità di dare una "limatina" alla risoluzione così da raggiungere la "1280x768"? Ringrazio in anticipo quanti sapranno illuminarmi.. PS: se potessi impostare 1280x720 al 99% andrebbe bene lo stesso per la TV.. ma si può fare? Non è che 'sti TV LCD li hanno fatti apposta con un rapporto di proporzioni inedito proprio per venire incontro a chi non può fornire altro che 1024x768? Perché se no per l'HDTV sarebbe bastato un 1280x720.. Ultima modifica di letturo : 08-04-2005 alle 01:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
|
Re: Notebook collegato a LCD-TV 16:9, problema risoluzione
Quote:
non conosco molto bene le nvidia, ma io con il nb in sign non ho avuto problemi nell'effettuare lo stesso tipo di collegamento con lo stesso monitor (26" samsung lcd). confermo che il samsung non va oltre quella ris, appunto 1024X768, che però non deve necessariamente coincidere con quella del nb. dal pannello di controllo nvidia dovresti poter settare il secondo monitor, o monitor esterno, che in genere si attiva con la combinazione "fn+f5". il secondo monitor (o tv) dovrebbe essere indipendente come settaggi dal pannello lcd del monitor. ti ribadisco cmq che il samsung non va oltre quella risoluzione ciao
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 441
|
Quindi anche se potessi impostare 1280x768 non funzionerebbe lo stesso perché il Samsung non ne vuole sapere?
Grazie mille per la risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 301
|
Quote:
la risoluzione max supportata è quella ![]() cmq è un piacere lavorarci ![]() io ho aggiunto una tastiera e mouse wireless logitech e caxxeggio dal divano ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus P5K-E6850-4 X 1Gb 1066 mhz Dominator-2 X 160Gb raid1-Sapphire 3850 512 Mb GDDR3 (in preparazione crossfire)-2 X Samsung 206 BW 20" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.