Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 14:29   #1
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
installazione ubuntu: quale partizione ridimensionare

Salve! vorrei installare linux ubuntu sul mio pc. Prima di combinare pasticci avrei bisogno di un consiglio: il mio hd ha già due partizioni usate entrambe da windows xp (la prima usata per l'installazione di applicazioni e dello stesso winxp mentre l'altra usata prettamente per contenere dati )

a tal punto vi chiedo quel'è la partizione che devo rimpicciolire per far posto alla partizione su cui andrò ad installare ubuntu?
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 14:57   #2
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
dai raga non mi sembra una domanda difficile
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:04   #3
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

intanto le distro linux minimo avrebbero bisogno di due partizioni: "/" e "swap", o meglio ancora "/"; "home" e "swap" per comodità, poi se vuoi anche "boot"

cmq linux legge soltanto da partizioni ntfs, quindi ergo una partizione FAT32 per scambio dati tra win e linux te la consiglio vivamente, fa molto più che comodo se switchi so in continuazione.

io uso mepis, o usato ubuntu, appena posso la rimetto, te la consiglio. Uso ancora partizioni EXT3 invece di REISIERFS, cmq nn credo ci siano problemi con il nuovo filesystem.

cmq se hai un hdd solo, allora ti consiglio:

1) PARTIZIONE WIN (sistema e programmi) NTFS
2) PARTIZIONE LNX (tutto il sistema su un unica partizione) filesystem che vuoi
3) PARTIZIONE SWAP LNX
4) PARTIZIONE SCAMBIO DATI FAT32

credo ci siano anche altre opzioni.. spero venga un esperto a darti una mano
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 21:46   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io ad esempio la partizione per scambio dati non la voglio di proposito (voglio Win e Linux ben distinti tra loro ), quindi mi sono limitato ad avere Win su NTFS, una swap per linux ed una / per linux con ReiserFS
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:00   #5
puntovale
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
grazie mille ragazzi devo dire che cmq l'idea di creare una partizione per lo scambio dati tra win e linux è davvero geniale

solo che la mia situazione è un po differente. Il mio hd è così partizionato:

1 partizione NTFS da 70 GB dove ce winxp e applicativi

2 partizione NTFS da 70 GB (se sapevo la facevo fat32) per dati in generale

3 partizione da 10 gb libera da usare per la ext2 e quella di swap di linux ubuntu

A tal punti vi kiedo se installare linux in una terza partizione ( e quarta per quella di swap) che tra l'altro si trova alla fine dei 160Gb del mio hard disk possa creare problemi
puntovale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:48   #6
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Io ti consiglio di partizionare il tuo hd da 160GB così:

Partizione 40-50 GB -> WinXP NTFS (per tutti i programmi e documenti secondo me basta e avanza)
Partizione 20-30 GB -> Linux (uguale a sopra)
Partizione 1 GB -> Swap Linux
Partizione 80-100 GB (spazio rimanente) -> Fat32 (partizione backup e condivisione file WIN -> LINUX)

Questa sarebbe un buon partizionamento secondo me (anche se per linux le dir con file variabili come /var , /tmp , /home dovrebbero essere messe in partizioni divise, ma questo è + che altro per servers che hanno una grande quantità di log)...

Cmq aspetta anche i consigli degli altri user per vedere quale partizionamento ti conviene...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v