|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
installazione ubuntu: quale partizione ridimensionare
Salve! vorrei installare linux ubuntu sul mio pc. Prima di combinare pasticci avrei bisogno di un consiglio: il mio hd ha già due partizioni usate entrambe da windows xp (la prima usata per l'installazione di applicazioni e dello stesso winxp mentre l'altra usata prettamente per contenere dati )
a tal punto vi chiedo quel'è la partizione che devo rimpicciolire per far posto alla partizione su cui andrò ad installare ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
dai raga non mi sembra una domanda difficile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
re
intanto le distro linux minimo avrebbero bisogno di due partizioni: "/" e "swap", o meglio ancora "/"; "home" e "swap" per comodità, poi se vuoi anche "boot"
![]() cmq linux legge soltanto da partizioni ntfs, quindi ergo una partizione FAT32 per scambio dati tra win e linux te la consiglio vivamente, fa molto più che comodo se switchi so in continuazione. io uso mepis, o usato ubuntu, appena posso la rimetto, te la consiglio. Uso ancora partizioni EXT3 invece di REISIERFS, cmq nn credo ci siano problemi con il nuovo filesystem. cmq se hai un hdd solo, allora ti consiglio: 1) PARTIZIONE WIN (sistema e programmi) NTFS 2) PARTIZIONE LNX (tutto il sistema su un unica partizione) filesystem che vuoi 3) PARTIZIONE SWAP LNX 4) PARTIZIONE SCAMBIO DATI FAT32 credo ci siano anche altre opzioni.. spero venga un esperto a darti una mano ![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
io ad esempio la partizione per scambio dati non la voglio di proposito (voglio Win e Linux ben distinti tra loro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 522
|
grazie mille ragazzi devo dire che cmq l'idea di creare una partizione per lo scambio dati tra win e linux è davvero geniale
![]() solo che la mia situazione è un po differente. Il mio hd è così partizionato: 1 partizione NTFS da 70 GB dove ce winxp e applicativi 2 partizione NTFS da 70 GB (se sapevo la facevo fat32) per dati in generale 3 partizione da 10 gb libera da usare per la ext2 e quella di swap di linux ubuntu A tal punti vi kiedo se installare linux in una terza partizione ( e quarta per quella di swap) che tra l'altro si trova alla fine dei 160Gb del mio hard disk possa creare problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
|
Io ti consiglio di partizionare il tuo hd da 160GB così:
Partizione 40-50 GB -> WinXP NTFS (per tutti i programmi e documenti secondo me basta e avanza) Partizione 20-30 GB -> Linux (uguale a sopra) Partizione 1 GB -> Swap Linux Partizione 80-100 GB (spazio rimanente) -> Fat32 (partizione backup e condivisione file WIN -> LINUX) Questa sarebbe un buon partizionamento secondo me (anche se per linux le dir con file variabili come /var , /tmp , /home dovrebbero essere messe in partizioni divise, ma questo è + che altro per servers che hanno una grande quantità di log)... Cmq aspetta anche i consigli degli altri user per vedere quale partizionamento ti conviene...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.