|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
In Italia per i disonesti ed i furbi tutto s'aggiusta, normalmente scandaloso:
http://www.adnkronos.com/IGNDispacci...0324124316.htm E ancora: http://www.repubblica.it/2005/c/sezi...ioaccordo.html http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...24/lazio.shtml
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. Ultima modifica di Onisem : 24-03-2005 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
La legge c'è, ma è sbagliata. Qua non fallisce mai nessuno, pace.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Ma perchè bisogna dire "in Italia per i disonesti ed i furbi tutto s'aggiusta, normalmente scandaloso"... è un'affermazione, in questo caso, del tutto inesatta!
Partiamo da un presupposto: se la Lazio falliva il Fisco non solo non intascava un euro di quello che gli è dovuto, ma avrebbe perso anche i soldi che Lotito, regolarmente, sta versando ogni mese al Fisco... Secondo: c'è una legge che è stata votata ed emanata dal Governo nel 2002, di cui nessuno si ricordava, ma che Lotito, o meglio il suo entourage di avvocati, sono stati abili a rintracciare e ad appellarvisi.... Terzo e fondamentale punto: la legge prevede che, alla transazione del debito fiscale, non possa appellarsi chi ha accumulato il debito, ma soltanto chi è subentrato in una determinata società (non obbligatoriamente calcistica), e non è in grado di far fronte ai debiti pregressi... In sostanza: i debiti li hanno fatti Cragnotti e la gestione Longo-Masoni, Lotito è subentrato e si è accollato il debito che lui non ha contribuito a formare, e che intende sanare, nei limiti delle possibilità annuali di bilancio della Lazio, come la legge prevede... La legge, in sostanza, prevede che sia meglio intascare, anche in più anni, il più possibile di quanto dovuto, piuttosto che far fallire una società od un'azienda, senza intascare un solo euro... Vi sembra tanto una caxxata? E ripeto: non facciamo i paragoni con un semplice cittadino, perchè, ripeto, a questa legge può appellarsi solo chi non ha accumulato il debito, e mi pare una differenza sostanziale... Oltre tutto a questa legge non si è appellata solo la Lazio, ma altre 180 aziende di ogni ramo produttivo, ed il loro fallimento comporterebbe per l'Erario una perdita di soldi che lo Stato non si può proprio permettere... Insomma augurarsi il fallimento di tutte queste società non mi sembra geniale, anche perchè i mancati introiti per l'Erario ricadrebbero, come al solito, sugli onesti cittadini... Possiamo discutere se la legge sia giusta o no, ma se una legge viene votata ed approvata, fino a prova contraria chi vi si appella non è un disonesto, soprattutto in questo caso, dove Lotito, che non ha, ripeto, accumulato il debito, si impegna a pagarlo in quasi tutta la sua totalità: 140 milioni di euro sui 157 dovuti...certo in 23 anni, ma per lo Stato è meglio intascare 140 milioni in 23 anni piuttosto che non intascare una mazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Sul vantaggio effettivo per l'Erario voglio vedre alla fine della giostra, quando ognuno si sarà fatto due conti in tasca e avrà considerato se conviene o no pagare le tasse. Un condono lo posso anche capire, una transazione con un pagamento certo ed immediato pure: io tra 23 anni ho seri dubbi che gli accordi saranno valsi qualcosa.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Quote:
Tu che avresti fatto al suo posto? Sapendo di poter dilazionare il pagamento in tanti anni, avresti pagato tutto subito? Complimenti allora, se è così alzo le mani e ti faccio un applauso! Se dici che sul fatto che la cosa sia legale non c'è nessun dubbio, di che cosa parliamo? Fino a prova contraria una legge è sovrana, e chi rispetta la legge rispetta la legalità e Lotito, appellandosi a questa legge, rispetta la legalità... Semmai, se vuoi, possiamo criticare Cragnotti, dire che chi ha fatto il furbo è stato Cragnotti, ma Lotito che c'entra? "Sul vantaggio effettivo per l'Erario voglio vedre alla fine della giostra, quando ognuno si sarà fatto due conti in tasca e avrà considerato se conviene o no pagare le tasse. Un condono lo posso anche capire, una transazione con un pagamento certo ed immediato pure: io tra 23 anni ho seri dubbi che gli accordi saranno valsi qualcosa." Ma scusa, ma te che ne sai cosa conviene o no all'Erario? Questa frase mi sembra tanto aria fritta, senza alcuna base oggettiva... Io sulla legge ti ho portato dei dati di fatto, tu spiegami perchè, per lo Stato, la transazione sarebbe svantaggiosa... meglio prendere zero col fallimento? Ma me spieghi poi che significa "transazione con un pagamento certo ed immediato pure"? O è transazione, o è pagamento immediato: le due modalità di pagamento si escludono a vicenda, non sono certo complementari...o l'una o l'altra! Ma informarsi prima di aprire bocca e dare fiato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Ho detto che la legge c'è. Ho però riportato gli effetti che ha secondo me, a partire del fatto che Lotito e la Lazio godranno di un vantaggio competitivo nei conronti di coloro (tanti o pochi) che le tasse le hanno pagate. Quello che avrei accettato meno a fatica sarebbe stato, anzichè 140 in 23 anni, 100 in 5 anni, 60 subito, che intanto sarebbero più certi, e farebbero scontare alla Lazio se non tutto almeno una parte della concorrenza sleale degli anni precedenti. Poi la soluzione scelta è conforme alle leggi, ma non mi piace, a partire dalla legge.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Intanto sono già spariti per incantesimo 17 milioni di Euro, "bruscolini"... Tra 23 anni poi chissà cosa ne sarà stato del piano di pagamento, quali altre leggi saranno approvate, chi sarà il presidente. Il ragionamento secondo il quale per il fisco è meglio così piuttosto che ciccia non mi sembra valido perchè può legittimare chiunque a pagare meno del dovuto, tanto poi un accordo sulla base di tale principio si trova, giusto? Chi rileva una società lo dovrebbe fare con oneri ed onori, troppo comodo rilevare tutto tranne i debiti, sopratutto con il fisco. Se non sta bene si va a fare shopping da un'altra parte e si compra un'azienda sana e con i conti a posto. Già, perchè a questo punto quali interessi o molle dovrebbero spingere una qualsiasi società a tenere in ordine i propri conti, a pagare le tasse, con simili precedenti e premesse? E' questa la domanda da porsi. Io vedo in questa come in altre vicende un'istigazione all'insolvenza e all'irregolarità finanziaria, alla scorrettezza nei confronti del fisco e dei cittadini, che la legge lo consenta poco mi interessa.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. Ultima modifica di Onisem : 24-03-2005 alle 13:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
concordo al 100% Ha fatto bene il nuovo imprenditore ad appellarsi alla legge, mail punto non è questo: è la legge ad essere palesemente sbagliata.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Quote:
La realtà è che la ratio della legge non prevede un pagamento di 100 in 5 anni o di 60 subito: questa legge è fatta apposta per le società in situazione di prefallimento, in stato di insolvenza e non in grado di pagare il debito dovuto nel breve o medio termine... E' chiaro che per la Lazio il dover pagare 140 milioni in 23 anni è una vera svolta economica, e sono daccordo con te che, sicuramente, ha goduto, a partire dal 2001 (anno in cui Cragnotti ha cominciato a non pagare il Fisco) di vantaggi economici che altre squadre, pagando regolarmente le tasse, non hanno avuto... Io sono, ovviamente da tifoso, contento della soluzione della vicenda, ma sono il primo a dire che la gestione Cragnotti, a partire dal 2001, è stata dissennata e, perchè no, anche anticoncorrenziale: non ho mica gli occhi foderati di prosciutto... Se vogliamo criticare qualcuno, va criticato Cragnotti, ma Lotito si attiene alle regole, alle leggi dello Stato, ed adesso paga regolarmente le tasse, perciò, quando si parla di condotta anticoncorrenziale e di disonestà, vorrei che Lotito ne fosse tenuto fuori ok? La legge può piacere o non piacere, ma non è fatta per favorire la Lazio, ma solo per garantire al Fisco più soldi possibili piuttosto che zero... La pecca di non aver pagato le tasse per tre anni rimane, e non sarò certo io a negarlo, però il nostro salvataggio rientra nelle regole ed è del tutto legale, quindi se qualcuno vuole criticare, criticasse la gestione precedente, ma non quella attuale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
|
lo trovo semplicemente ingiusto permettere una spalmatura dei debiti in 23 anni, anche se non è stato chi è subentrato a creare l'ammanco...penso che 4/5 anni sarebbero stati più giusti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
Quote:
Però mi sorge un'altra domanda: sarebbe forse meglio far fallire la società e non vedere più una lira? Sinceramente è un bel dilemma! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Allora riassumiamola così: per quanto riguarda la Lazio, se c'è qualcuno da criticare è Cragnotti e non certo Lotito...
Per quanto riguarda la transazione, se c'è qualcosa da criticare è la legge e non certo la Lazio e Lotito... Critica della legge=Critica del Governo che l'ha emanata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Re: Re: La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
Quote:
Il cittadino non ha un'azienda, per cui se non paga le tasse sono caxxi suoi, di certo nessuno subentrerà per pagarle al posto suo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Re: Re: La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
Quote:
![]() Però Pavarotti aveva evaso le sue di tasse, non quelle di qualche società! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 18
|
Re: Re: Re: Re: La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
Quote:
Pavarotti poi non è un cittadino "normale", per cui di cosa ci stupiamo? Come sempre ci sono cittadini di serie A e di serie B... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Re: Re: Re: Re: La Lazio dovrà pagare le tasse...in 23 anni.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.