Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 12:32   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
[LAN] Firewall/Router linux o standard?

Mmm... titolo magari un po´ confuso... vediamo se riesco a spiegarmi.

Sto cambiando casa e passeró ad una linea 10 Mbit con solo un ip pubblico statico. Ho 2 alternative, e vorrei raccogliere le vostre considerazioni per capire se quello che ho in mente é una perdita di tempo o puó avere senso.

Al momento ho 2 PC connessi indipendentemente a internet (ovvero ognuno ha il suo ip pubblico). Uno dei 2 é il mio pc personale (un vecchio laptop che ho intenzione di sostituire a breve con un Centrino... o magari un Turion ). L´altro é un vecchio P2 450 Mhz con 192 Mb di RAM che al momento mi fa da ftp/web/mail-server. Servendo solo me di fatto non è sottoposto al momento a grosso sforzo.
A disposizione avrò poi un router wireless (un X-Micro 11g che non è male per niente, alla faccia di marca più rinomate).

Alternativa 1: attacco il router direttamente ad internet e uso port-forwarding per assegnare le porte al pc giusto. Unica remora da questo punto di vista è l'intrinseca limitatezza della configurazione della NAT sul router.

Alternativa 2 (aka dello smanettone ): attacco il Server direttamente ad internet e sistemo iptables per effettuare anche il routing al resto della rete. Il router di cui sopra sarebbe attaccato al server bypassando la porta WAN (DHCP disabilitato sul router - di fatto lo userei come semplice Access Point). Vantaggio di questo secondo tipo di setup è che i.e. potrei installare anche un Radius Server per gestire l'accesso alla rete wireless. In questo modo tra l'altro dovrebbe essere più semplice gestire il server dall'esterno.

Tra l'altro ho notato che i router per uso casalingo hanno a volte problemi a gestire connessioni VPN (non parlo nello specifico perchè non ho testato il router in questione sotto questo punto di vista... però se mi costringe ad utilizzare DMZ per accedere alla VPN il server va di fatto offline quando sono in VPN), e siccome la uso spesso per lavoro è necessario che funga come si deve.


Secondo voi mi sto facendo delle seghe mentali... o l'Alternativa 2 può tornare utile?

Grazie
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:40   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
L'alternbativa due ha un senso per un vero smanettone, io uso un router adsl + wireless anche come firewall e vado a culo...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:24   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: [LAN] Firewall/Router linux o standard?

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Mmm... titolo magari un po´ confuso... vediamo se riesco a spiegarmi.

Sto cambiando casa e passeró ad una linea 10 Mbit con solo un ip pubblico statico. Ho 2 alternative, e vorrei raccogliere le vostre considerazioni per capire se quello che ho in mente é una perdita di tempo o puó avere senso.

Al momento ho 2 PC connessi indipendentemente a internet (ovvero ognuno ha il suo ip pubblico). Uno dei 2 é il mio pc personale (un vecchio laptop che ho intenzione di sostituire a breve con un Centrino... o magari un Turion ). L´altro é un vecchio P2 450 Mhz con 192 Mb di RAM che al momento mi fa da ftp/web/mail-server. Servendo solo me di fatto non è sottoposto al momento a grosso sforzo.
A disposizione avrò poi un router wireless (un X-Micro 11g che non è male per niente, alla faccia di marca più rinomate).

Alternativa 1: attacco il router direttamente ad internet e uso port-forwarding per assegnare le porte al pc giusto. Unica remora da questo punto di vista è l'intrinseca limitatezza della configurazione della NAT sul router.

Alternativa 2 (aka dello smanettone ): attacco il Server direttamente ad internet e sistemo iptables per effettuare anche il routing al resto della rete. Il router di cui sopra sarebbe attaccato al server bypassando la porta WAN (DHCP disabilitato sul router - di fatto lo userei come semplice Access Point). Vantaggio di questo secondo tipo di setup è che i.e. potrei installare anche un Radius Server per gestire l'accesso alla rete wireless. In questo modo tra l'altro dovrebbe essere più semplice gestire il server dall'esterno.

Tra l'altro ho notato che i router per uso casalingo hanno a volte problemi a gestire connessioni VPN (non parlo nello specifico perchè non ho testato il router in questione sotto questo punto di vista... però se mi costringe ad utilizzare DMZ per accedere alla VPN il server va di fatto offline quando sono in VPN), e siccome la uso spesso per lavoro è necessario che funga come si deve.


Secondo voi mi sto facendo delle seghe mentali... o l'Alternativa 2 può tornare utile?

Grazie
vai con la due!!! con iptables puoi fare dei bei numeri. dove lavoro ho un paio di firewall con linux e vanno con un filo di gas. anche a casa la mia connessione è gestita da un pc con linux. con iptables ci si possono fare dei bei numeri a saperlo usare bene.

PS: 10mbit a casa!! potessi avercela io.... meno male che è arrivata almeno l'adsl.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 23-03-2005 alle 18:59.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:02   #4
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Re: Re: [LAN] Firewall/Router linux o standard?

Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
PS: 10mbit a casa!! potessi avercela io.... meno male che è arrivata anche l'adsl.
Hehe... qui ce l´hanno tutti in casa al prezzo dell´ADSL in Italia... vado di [OT] e ricordo quando ad un meeting di lavoro con dei tipi di Redmond li vidi andare in quando gliel´ho raccontato (nemmeno loro in USA ce l´hanno!)

per fortuna con il nuovo lavoro certi brutti ceffi non mi capitano piú... beh oddio... erano simpatici... in quell´occasione mi sono ubriacato di brutto a Mojito e Cuba Libre nel bar di un costoso hotel londinese courtesy della AMEX di zio Bill (parecchie licenze di Finestre giú per la mia gola )

Quanti di voi possono dire di aver fatto lo stesso?

[fine OT ]
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v