|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
|
masterizzare cd-audio
Vorrei cercare di effettuare delle copie di cd audio fedeli al 100% alle originali.
Alcuniu mi hanno detto che il modello top è lo yamaha f1 Altri mi hanno detto che solo i mast. scsi a velocità 1X. Qual è il miglior masterizzatore per cd-audio???
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Yamaha e Teac fino al 40X.
Masterizzare ad 1x ora come ora non ha molto senso perché i cd non hanno una "risposta" ottimale con velocità inferiori ai 4x ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Torino
Messaggi: 461
|
comuqnue, a parte il discorso del masterizzatore, è ancora più importante il discorso dell'estrazione audio: è molto più facile che una duplicazione audio venga male per una cattiva estrazione che non x una cattiva masterizzazione.
ti consiglio di utilizzare exact audio copy (www.exactaudiocopy.de ) che è gratuito e ti consente di tarare in maneira precisa l'estrazione dell'audio in funzione delle caratteristiche del lettore cdrom che utilizzi per estrarre. Riguardo la tua domanda, io quando voglio fare le "cose per bene" estraggo col cdrom plextor scsi e masterizzo col mio vecchio yamaha 8424 scsi ; anche se devo ammettere di non sentire particolari differenza qualitative anche quando uso masterizzatori meno "pregiati"...
__________________
In rebus dubis plurimum est audacia: Nelle situazioni incerte vale moltissimo l'audacia Se pensi che il tuo capo sia uno stupido, ricordati che se fosse stato più intelligente forse tu non lavoreresti per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Esattamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
a maggior ragione... Come ti hanno detto è meglio non usare velocità troppo basse. Per inciso, ti dirò, che proprio gli 8x sono la velocità ottimale a cui masterizzo i miei cd audio, avendo verificato che a quella velocità i test di qualità sono migliori che non a velocità inferiori o superiori. Per esser certo che anche x te sia quella la velocità ottimale dovresti fare una prova col tuo masterizzatore... se invece non vuoi romperti + di tanto... ti direi che 8x va senz'altro bene. ciao
__________________
Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Da mp3 o da cd-audio? Nel primo caso potrebbero essere gli mp3 ad avere dei frame difettosi che in fase di decodifica risaltano di più. In questi casi io consiglio di usare feurio! che evidenzai eventuali problemi in fase di decodifica.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Che fa feurio? alcuni mi hanno detto che exact audio copy fa una specie di controllo prima di masterizzare, è vero?ne sai nulla
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
In fase di decompressione feurio! controllo che non ci siano frame difettosi ed in caso affermantivo ti avverte che potrebbe esserci dei problemi nell'ascolto. Exactaudiocopy non l'ho mai usato per masterizzare, ma solo per rippare.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
A riprova di quanto detto sopra sulla velocità...usando lo yammino F1 in AMQR il masterizzatore può scegliere in base ad un test proprio sul supporto inserito quale velocità utilizzare fra 4 e 8x.
Su dei verbatim crystal che ho acquistanto ancora 2-3 anni fa...utilizza sempre la velocità 8X! Per curiosità e sfizio ho masterizzato gli stessi a 4X e valutato il tutto con i plextools...meglio gli 8X! Non è lo stesso file...ma giusto per rendere l'idea... 4X ![]() 8X ![]() Non fatevi ingannare dall'altezza dei picchi...le due scale sono diverse....ma la media e il totale dei C1 è ben evidente (il doppio praticamente).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Bandit non te ne avere a male, ma alle volte fai delle domande che avrebbero una immediata risposta semplicemente usando google e leggendo la descrizione del programma sul sito
![]() Encspot analizza con quale codec è realizzato un file mp3. Non evidenzia eventuali frame difettosi (almeno non la versione base) Feurio! è un programma di masterizzazione che, in caso di masterizzazione di mp3, dopo averli decompressi, ti segnala eventuali difetti nei frame.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.