|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Consiglio stampante
Ciao, vorrei comprare una nuova stampante e guardando in giro tra negozi, ne ho trovate 3 che sono sullo stesso prezzo e potrebbero fare al caso mio:
Epson Stylus Photo R300: in molti mi hanno detto che è la migliore, ma mi lascia perplesso il fatto che non abbia la testina sostituibile con la cartuccia, infatti tempo fa buttai una Epson proprio perché avrei dovuto riparare la testina ormai chiusa completamente. HP Photosmart 8150: ora possiedo una HP Deskjet 930, con la quale mi trovo benissimo, ma vorrei una stampante fotografica che stampi anche senza bordo, quindi non fa più al caso mio. Canon PIXMA IP4000: non ne ho molto sentito parlare, ma voi del forum non avete espresso giudizi negativi. Vorrei le impressioni di chi le possiede e soprattutto vorrei sapere perché sceglierne una anziché un'altra. Grazie come sempre per il vostro aiuto
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Se ti va di leggerti una recensione:
http://www.tomshw.it/consumer.php?gu...025&page=index Ci sono tutte e tre quelle che citi. Sì, ok, non picchiatemi so anche io che ormai l'ho riportato a destra e a manca quel link ma è colpa mia se ci sono comprese le stampanti forse più interessanti? ![]() Io dopo averlo letto ho preso la Pixma 4000, non so se sia peggiore/migliore delle altre ma per ora mi trovo veramente bene. Veloce e molto silenziosa. Per l'uso misto (testo e grafica) che devo fare mi pare un ottimo acquisto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
No, le cartucce sono senza testine incorporate. Però si puà cambiare la testina che è rimovibile (e presumo la vendano come pezzo separato o la sostituiscano nel caso dia problemi) però e non fissa. In pratica quando monti la Pixma monti prima la testina poi le 5 cartucce di colore.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Buona notizia, se non sbaglio la Epson non è così. Da quello che sento in giro le EPSON sono le migliori, ma usandola poco questo pregiudica la mia scelta. Altre domande. La canon ha la possibilità di inserire una memory card (ad esempio SD o CF) e stampare direttamente anche a PC spento? E' possibile attaccare un adattatore BT per stampare direttamente da un dispostivo BT (cellulare o palmare)?
Grazie
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
L'unica Epson che ho posseduto aveva la testina fissa, nè attaccata alle cartucce nè rimovibile.
La Pixma 4000 non ha un lettore di card, ha una presa però denominata (se non sbaglio) PictBridge, in pratica ci colleghi le fotocamere digitali compatibili e stampi direttamente da lì. Esiste anche la versione R con un modulo wireless, se dai un'occhiata in giro trovi tutte le informazioni. Solo che (spero di non ricordare male) la versione liscia costa 133€, l'altra 250€. Non so se il modulo è venduto separatamente.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
mi aggancio al volo a questo thread perchè cita la r300 e la ip4000.
Il mio dubbio riguarda la velocità:finora ho avuto la sfiga di prendere stampanti lente e lo trovo nauseante, io non ho la macchina fotografica digitale ma vorrei una stampante che stampi bene, che stampi su cd/dvd e che abbia l'opzione wireless. La r300 ha il bt opzionale, mentre la ip4000 esiste in versione wireless ip4000r, se non erro. Cosa dite?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Non voglio essere ripetitivo, però la Pixma 4000 è velocissima
![]() Anche una stampa 10x15 in modalità alta viene fuori alla velocità della luce.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Alla fine sono più orientato per la stampante che avevo messo senza convinzione, ovvero la ip4000. Avere una stampante che stampi anche da BT non sarebbe male considerato che ho un palmare ed un cellulare con fotocamera e BT. dite che la ip4000r ha il supporto BT? E' già incluso o si deve comprare l'adattatore come la Epson? Se non sbaglio anche l'HP ha la possibilità di mettere un adattatore BT.
Quanto costa la ip4000r?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Circa 240€ dove ho preso io la mia 4000 normale. Cmq puoi guardarti in giro, magari si trova anche a meno.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
oggi l'ho vista da media world a quel prezzo, la 4000r.
La recensione di tomshardware è veramente lusinghiera, e non ultimoil discorso costi gestione è notevolissimo. Vengo da un hp e secondo me costano troppo le cartuccie!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
si confermo
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Suppongo che quindi le uniche a cui si possa attaccare un adattatore USB BT siano l'HP e la Epson, o c'è qualche CANON di quella fascia che permetta di attaccare un adattatore BT?
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
mi sembra di no, comunque considera che stiamo parlando di adattatori proprietari, nullla ti vieta di collgarci un adattatore bt generico. L'unica cosa è che perdi una serie di funzionalità, dipende anche dai driver. Io avevo preso un adattatore bt della roper collegato alla mia epson c42ux una stampante da 40euro cessosa e funzionava, però non mi vedeva più i livelli di ichiostro ecc...
penso che wifi sia anche meglio in teoria hai più banda anche se poi non è che la sfrutti realmente tutta però può darsi che un piccolo rallentamento ci sia. L'unica cosa buona è che stampi diretto da cell forse, ma forse devi comunque passare da pc, non saprei.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Il WiFi sarà anche meglio, ma io non lo ho ne sul PC, ne sul portatile, ne sul palmare, ne sul cellulare
![]() Praticamente non ci faccio niente ![]()
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
allora prendi un adattatore generico e magari quello specifico se prendi la epson
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Quote:
Io ho un adattatore BT della Belkin che uso per collegare al PC il cellulare ed il palmare. Sulla EPSON ho visto che c'è la porta USB uguale a quello dei PC, quindi credo che potrei collegare lì il mio adattatore. Se non sbaglio anche sull'HP c'è la stessa porta, vorrei sapere se sulla CANON c'è la stessa porta.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
la porta usb è sempre quella!
solo che ad esempio epson ed hp hanno fatto un adattatore apposta per alcune delle loro stampanti (la r300 per Epson, alcuni modelli per Hp ma non conosco le sigle). Immagino che così tutte le funzionalità siano abilitate. Se usi l'adattatore belkin che è generico nel senso che va con tutte le stampanti probabilmente qualche funzionalità la perdi, come ti dicevo io con la mia epson c42ux usando un adattatore della roper non vedevo i livelli di inchiostro. Capito?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
chi va più veloce tra la r300e la ip4000?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.