Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 22:29   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
il dott stranamore, ci lascia

Nel '98 dopo un grave infarto era stato operato più volte
dopo tre anni il ritorno con il suo programma su Canale 5
E' morto Alberto Castagna
il dottor Stranamore della tv
Aveva cominciato come giornalista al Tg2. Baudo lo portò allo show
Si è inventato un genere: quello della storia umana in diretta




ROMA- Alberto Castagna è morto oggi a Roma. Il popolare conduttore di "Stranamore" si è spento nella sua casa romana, sembra a causa di un'emorragia interna. Castagna, 60 anni, era nato a Castiglion Fiorentino nel 1945. Pochi anni fa aveva avuto gravi problemi di salute ed era stato più volte operato al cuore per la dissecazione dell'aorta.

Da poche settimane Castagna era tornato su Retequattro con la dodicesima edizione di Stranamore. Il programma che aveva inventato undici anni prima - con ascolti record - era stato interrotto nel '98 per i suoi problemi di salute. Nel 2001, dopo undici interventi, Castagna era tornato su Canale 5 con il suo "Stranamore".

Proprio qualche giorno fa, in una delle ultime interviste, aveva commentato il nuovo ricovero di Giovanni Paolo II ricordando la tracheotomia subìta nel '98. "Oggi, quando ho visto in televisione un otorino, che faceva vedere come funziona la cannula applicata al Papa, ho rivissuto un anno e mezzo della mia tragedia" aveva detto, aggiungendo: "Anche io sono stato al Gemelli e per un certo periodo proprio al decimo piano dove si trova adesso Giovanni Paolo II". Un calvario medico che il conduttore aveva raccontato nel libro "La mano sul cuore".

Trenta anni di carriera giornalistica ma soprattutto 15 spesi da conduttore tv: per tutti il volto di Alberto Castagna è soprattutto quello incorniciato dallo zucchetto di lana e dal baffo ammiccante in Stranamore, la trasmissione dagli ascolti record che inaugurò dal '94 una nuova stagione nei format tv.
Nato a Castiglion Fiorentino nel 1945, Castagna inizia la carriera giornalistica al Piccolo di Trieste. Nell'81 il passaggio al Settimanale, nell'82 l'assuzione al Tg2, in cui, dopo qualche anno in cronaca, diventa inviato speciale.

A scoprire le potenzialità di intrattenitore del cronista cogli occhi azzurri e il baffo sornione è Pippo Baudo. Nell' 88 gli affida i collegamenti esterni di Serata d'onore, il varietà che, dopo la sfortunata esperienza a Canale 5 e il 'purgatorio' su RaiTre, segna per Pippo il ritorno sulla grande ribalta. Da lì Castagna passa a Mattina 2, dando il via al sodalizio con Michele Guardì.

Dopo un paio di stagioni Guardì promuove Castagna a conduttore dei Fatti vostri per dare il cambio a Fabrizio Frizzi. Castagna coglie al volo l'occasione, imponendo il suo stile familiare, ammiccante. Nel 1993 il passaggio miliardario a Mediaset, giustificato con una battuta celebre: "Sono un povero col metabolismo da ricco". Con tutti gli occhi addosso, Castagna inizia male l'avventura a Canale 5. Il primo programma, Sarà vero, è un mezzo flop. "Ti credo, era tutto sbagliato", sarà, mesi dopo, l'onesta ammissione.

L'anno successivo il boom di Stranamore, il "varietà dei cuori infranti" adattato da un format olandese, uno dei maggiori successi tv degli anni 90. E' il 1994, gli ascolti volano a 10 milioni, Castagna gira l'Italia in camper in cerca di storie e gestisce con maestria il thrilling delle porte che si aprono per vedere se l'amante deluso torna a far pace. Sui giornali le polemiche sono roventi.

Non piace che un giornalista in tv si faccia "cupido" tra amanti in lite "pronti a scroccare viaggi premio alle Maldive". Crescono anche le "chiacchere" su presunti casi di falso nel programma. "Qualcuno ci ha fregato - taglia corto Castagna con la consueta schiettezza dopo che Piero Chiambretti, in un programma di RaiTre, documenta un caso di falso - ma il programma è onesto, staremo più attenti".

Edizione dopo edizione il successo di Stranamore si rafforza. E Castagna diventa conduttore a tempo pieno: guida Complotto di famiglia, Bellissima, l'estivo Cuori e denari. Le prime vere grane sono del '95: I fotografi lo pescano nudo in barca con l'attrice Francesca Rettondini. E' l'altra faccia del successo: la moglie, Pucci Romano, dermatologa, da cui è consensualmente semi-separato e le aveva dato la figlia Carolina per la quale Alberto stravede, chiede il divorzio. Per circa cinque anni rimane insieme alla Rettondini ma, dopo i gravi problemi di salute, si riavvicina alla moglie.

Alberto è rincorso ovunque dai flash dei paparazzi e incappa anche nello scandalo delle case Inpgi a equo canone, per un appartamentino a Roma. Ma è nel '96 che la sua fiaba di '"giornalista prestato al varieta" subisce i primi veri colpi. In maggio viene sospeso per due mesi dall'ordine dei giornalisti per aver fatto incontrare per la prima volta, a Stranamore, un bimbo di 10 anni e il padre marine, giunto dagli Usa. Poi ospita in studio due bimbi, che definisce figli di un pentito di mafia. Si scoprirà che l'uomo era un millantatore, ma l'Odg del Lazio lo radia, per aver violato le norme sui minori e aver messo a rischio la loro vita.

Castagna prepara il ricorso e intanto esordisce da attore nella Villa dei misteri. Il regista Beppe Cino lo paragona "a un altro Alberto nazionale: Sordi", ma la fiction, modesta, non convince il direttore di Canale 5 Giorgio Gori, e va su Retequattro. E quando Sodano sostituisce Gori, Alberto dichiara: "stapperò una bottiglia di champagne".

Non c'è molto da festeggiare: Sodano, direttore della RaiDue che Castagna lasciò per Canale 5, annuncia: "Per Stranamore penso alla Venier". Alberto va al Costanzo show a dire "fatemi andare in onda o chiedo i danni". Dodici ore dopo Costanzo diventa direttore di Canale 5 e Castagna, dopo aver "stappato un'altra bottiglia", torna a guidare il "suo" show per l'ultima volta. E' un'edizione dai grandi ascolti, che apre alle coppie gay e che la critica rivaluta. Non mancano le polemiche stavolta con Carramba e Per tutta la vita, "che copiano".

Ma la svolta negativa arriva nel '98. Già in febbraio Castagna sa di doversi operare. Rimanda, ha paura, scrive una "lettera testamento" alla figlia. Ai primi di luglio l'operazione a Pavia poi l'imprevisto: l'aorta cede. Un doppio aneurisma all'aorta lo costringe a sottoporsi nel giro di pochi giorni a due interventi chirurgici molto delicati e a una lunga degenza in ospedale prima a Pavia e poi al Gemelli di Roma.

Torna in tv nell'aprile 2001 sempre con Stranamore e la prima puntata registra ancora un record: 10 milioni di spettatori e il 40% di share. Negli ultimi anni il programma non conferma il suo successo mentre Castagna si impegna in una battaglia legale contro i medici dell'ospedale di Pavia a sua volta accusato di diffamazione e poi assolto. Attualmente Stranamore andava in onda su Retequattro il venerdì.

(1 marzo 2005)

da repubblica
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 01-03-2005 alle 22:37.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 23:56   #2
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
anche se non apprezzavo la sua trasmissione devo ammettere che mi dispiace. era giovane.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 00:21   #3
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
anche se non apprezzavo la sua trasmissione devo ammettere che mi dispiace. era giovane.
a dire il vero io lo facevo + giovane....aveva incece 60 anni
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 00:44   #4
-Hämmër-
Senior Member
 
L'Avatar di -Hämmër-
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Across Öresund Bridge
Messaggi: 2108
L'ho conosciuto, era spesso al Circeo in vacanza , mi dispiace davvero molto .
-Hämmër- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 05:01   #5
adsasdhaasddeasdd
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2187
a che ora'??
adsasdhaasddeasdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 10:56   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Mi dispiace, era un professionista serio ed era riuscito a farsi ben volere dal pubblico.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v