|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 279
|
intel centrino o p4?
ragazzi ho bisogno di una vostra illuminazione ma questi intel centrino in pratica hanno prestazioni superiri al p4?paragonandoli ad esempio un intel centrino di 1,6ghz a quale p4 corrisponde?sono indeciso nell acquisto ..
![]() ![]() Ultima modifica di ciccio69 : 28-02-2005 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Re: intel centrino o p4?
Quote:
Quindi, hai soldi, ti fanno comodo 4 o 5 ore di autonomia? Prendi un centrino, anche solo a 1,6GHz, non ti accorgerai nemmeno della differenza di potenza. Vuoi risparmiare? Non ti interessa che la batteria duri un paio d'ore al massimo e che il portatile sia più grosso e spesso? Vuoi avere un pò più di potenza a parità di prezzo, che nel caso di rendering e simulazioni della durata di ore ti fa guadagnare qualche decina di minuti? Prendi un P4. O meglio un'AMD64, così almeno hai i 64 bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 96
|
Nenetux:
Ciao Ragazzi! Giorni fa ho postato questo.... ---------------------------------- A proposito del conftonto tra M30x-162 (1700MHz) e un P4 a 3000MHz,... Nel precedente post si diceva che il 1700MHz centrino, per la sua architettura, è paragonabile ad un P4 2800 / 3000 MHz... Mmm, non mi quadra... In base a quale principio tecnologico vale questa affermazione, che appare un pò strano ? Se compillo 20 MB di sorgenti con un 1700 Centrino e con un 3000 P4 ci deve essere una differenza nei tempi di esecuzione , o no? Nenetux. ------------------------------------ ... e mi hanno risposto questo: ------------------------------------------------------ Ovviamente ci saranno delle differenze, un centrino cmq sia non è pensato per tali scopi, anche se in gran parte è un p4 con tecnologia speedstep. Gran parte del guadagno di velocità è nel numero di pipeline, 12 contro le 20 di un p4, ha lo stesso numero di pipeline di a64. in poche parole se deve fare codici lunghi, un p4 è avvantaggiato ovviamente dalla lunghezza delle pipeline. Mentre un centrino, come gli a64, per applicazioni normali (giochi, web e cose di tutti i giorni) è avvantaggiato dalla dimensione ridotta delle pipeline, in modo da velocizzare il processo. Poi ha 2mb di cache di secondo livello. Insomma potenza ne ha da vendere seppur sia di un 50% di frequenza in meno di un p4 odierno. Rimane però il fatto che un p4 è più indicato per usi professionali a paragone, ci son vantaggi nell'uso della sua architettura. Poi cmq in un portatile non è solo la cpu che condizione le prestazioni di un note, ma pure l'HD e la ram, la scheda video, etc... --------------------------------------------- Voi cosa ne pensate ??????? Ha ragione l'amico secondo voi? o quella del cntrino non è altro che una trovata commerciale che si basa sul semplice aumento della durata della batteria dovuto ad una drastica riduzione della CPU-Freq e dunque dei consumi ????? CIAO da Nenetux ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ci sono ormai 100000 discussioni su confronti e cose varie tra processori x notebook, pareri e ambiti d'utilizzo appropriati x l'uno e l'altro.. il cerca funziona di nuovo..
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 96
|
---------------------
ci sono ormai 100000 discussioni su confronti e cose varie tra processori x notebook, pareri e ambiti d'utilizzo appropriati x l'uno e l'altro.. il cerca funziona di nuovo.. --------------------- .... mmah! Mi chiedo che senso ha l'esistenza di un forum dedicato al confronto P4-Centrino , scriverci e poi ricevere queste risposte.... Ti ringrazio, ci volevi tu a dirmi che esiste ancora il "cerca".... ... guarda caso ho trovato questo forum proprio con il "cerca" di google... !! Il cane che si morde la coda, come vedi... Dunque se ne capisci qualcosa di P4-Centrino puoi anche rispondere, se ti va... altrimenti non hai capito cos'è un forum. Hola amigo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
![]() ![]() ti ho detto del cerca perchè fino a ieri non funzionava.. ![]() e cmq anche un paio di giorni fa ho spiegato che ne penso in più di una discussione.. è vero i forum servono x domandare, rispondere, ma non sempre alle stesse cose.. ci sono più discussioni che lette toglierebbero molti dei tuoi dubbi.. cmq: p4 è sicuramente il meglio x operazioni di calcolo puro, ma scalda molto e consuma pure e non è l'ideale x un portatile; centrino ha ottime prestazioni, bassi consumi; scalda poco e seppure a freq più basse è paragonabile a p4 a freq più elevate, anche se è molto avvantaggiato x operazioni non troppo impegnative come lunghezza dai 2mb di cache l2; nel lungo il prevalere del p4 paragonabile si sente! inoltre centrino costa parecchio. secondo me il miglior compromesso x portatili tra prestazioni e consumi è l'a64, ovviamente se non ti servono 4-5 ore di autonomia: ha prestazioni paragonabili se non superiori al p4, e consumi relativamente bassi, mai quanto centrino, ma molto minori di p4, scalda meno e se prenderà piede il 64bit ci sarà un ulteriore salto prestazionale: dove i driver sono già pronti dai vari test si vede già un bel miglioramento.. cmq non ti arrabbiare ![]() ![]() scusa io se ti sono sembrato scortese
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
ovviamente dimenticavo di dirti che ogni processore ha dei campi in cui prevale sull'altro
![]() ovviamente come ha detto para noir devi valutare a che ti serve prima di tutto, cmq eccoti qualche link, ok? http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 http://forum.hwupgrade.it/showthread...t=centrino+a64 ![]() ![]() sicuramente qualcosa troverai ![]() ciao!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 96
|
HOLA di nuovo a tutti
Il fatto è che quello di oggi (o ieri?) è stato il mio primo post su questo forum e dunque ho chiesto subito qualcosa al primo che ho trovato poichè mi sembrava una discussione appena avviata (" Portatili > intel centrino o p4? ") Mi dispiace, ma quel post mi sembrava una reazione un pò stizzita... OK, non c'è problema ! Grazie mille per i pareri e per i links, ma ora vi chiedo... non ottengo buone prestazioni di batteria da un P4 se lo faccio lavorare ad una frequenza più bassa?? So che si può fare!? Dom: "e che cxxxx te lo compri a fare un 3000MHz se lo fai girare a 1600" ? Risp: "quando sono in giro gli abbasso la freq e mi dura la batteria, ma quando sono a casa gliela alzo e... ho comunque 3000MHz" ! Che ne dite di questa obiezione / provocazione ??? A voi la palla !! HOLA! Nenetux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
i p4 mobile molti abbassano la freq automaticamente al 50% a batteria, arrivano anche a 2 ore e mezza, x cui ti guardi tranquillamente un divx; però sono in genere grossi(i notebook), e scaldano..
non molti che se ne intendono ti consiglieranno p4.. ma se a te piace x le sue alte freq, non è che dico che sia un cattivo processore!! anzi.. solo è più adatto x desktop; meglio un centrino o un amd; ancora però non ci hai detto a che ti serve ![]() e cmq non era una reazione stizzita; non mi ero accorto che era uno dei tuoi primi post, e immagino che ai primi post sia dura districarsi in un forum nuovo, per cui x farmi xdonare ti ho messo quei link che ho cercato x te.. ![]() cmq te li ho messi perchè sicuramente ci sono pareri e giudizi di persone che avendo già detto la loro probabilmente non avresti sentito in questo 3d ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Anche downclockandolo un P4 consuma comq più di un centrino, quindi le autonomie medie sono sempre quelle, un paio d'ore per un P4 e 4-5 ore per un centrino. Le prestazioni a parità si spesa le sai, con quello che spendi per un centrino 1,7 che va come un P4 2,8 potresti prendere un nb con P4 a 3,2GHz, mediamente. Da come parli intuisco che probabilmente quei 0,4GHz in meno li sentiresti, se non fisicamente, di sicuro psicologicamente. Rischi di prendere un centrino e "sentirlo" lento. Insomma, è palese la tua simpatia per il P4, e scommetto che 5 ore di autonomia non ti servono, altrimenti avresti già deciso. Comprati un P4 e vivi felice.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 96
|
Ciao da Nenetux !
Già... a che mi serve il notebook...? In teoria per andare su marte, in pratica ne posso fare a meno. E' forse per questo che mi faccio tante domande! ![]() Sono un docente e il NB lo porterei a lavoro (dove comunque c'è sempre la 220 a portata di mano) o in giro per cose varie. E comunque dà un senso di intimità e di privacy, visto che sul mio notebook ci passsano su diverse mani! Il carico di lavoro maggiore che svolge il mio PC è la compilazione di sorgenti su LINUX, che nel caso di grossi pacchetti comporta ore di noiosa compliazione. Altri lavori come rendering video o altro di pesante lo farei fare al desktop (che tra l'altro ora va con un Duron 1300!). Magari l'indecisione tra P4 e Centrinio mi è data solo da fattori psicologici , il solito cane che si morde la coda... ![]() - - - - Comunque da qualche parte ho letto che il centrino, per l'esattezza si parlava del Toshiba M30x 1600MHz, quando va a batteria riduce la freq a 600MHz per otttenere quei bassi consumi... Possibile? che per avere 4 ore di batteria devo andare alla velocità di una radiosveglia ?? Vi risulta? - - - HOLA !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
dipende dall'utilizzo che vuoi farne a batteria, ovvio che se vuoi massime prestazioni lo puoi tenere, ma l'autonomia diminuisce, seppure penso sarebbe più che accettabile.
se sei proprio indeciso tra p4 e centrino (a64 non lo prendi proprio in considerazione? ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Chiaro che un centrino le 4 o 5 ore le fa al massimo, ad esempio se usato a 600MHz. Se usato a tavoletta (ma è davvero difficile, succede solo se compili, o fai videogames, o foto ritocco pesante) allora l'autonomia si riduce. Non saprei quantificare, diciamo di un 30-40%? Mi pare verosimile. Naturalmente, se vuoi, puoi forzare la cpu a lavorare sempre al minimo o sempre a tavoletta. Anche se la cosa migliore resta sempre fare decidere a lei. Comq io ti continuo a consigliare un P4, vedrai che risparmi soldi, magari allo stesso prezzo ci metti più ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.