Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 10:50   #1
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Prestazioni hard disk 4200/5400/7200 RPM

Ho appreso con mia grossa delusione che la maggior parte dei notebooks (almeno quelli delle marche più commerciali) montano hard disk da 4200 RPM.
La prima domanda è perchè? Oltre all'aspetto economico ci sono altri motivi (tipo riscaldamento etc.) ?
Un'altro dubbio che mi sorge è perchè non fanno magari modelli simili (come già succede ad esempio per il processore, la scheda video etc.) ma configurati con hard disk con RPM differenti?
Probabilmente al 99% dei clienti non frega niente dell'RPM tanto il contagiri sul desktop non ce l'hanno
Infine ho sentito dire spesso in questo forum che la differenza tra un 4200 ed un 5400 si 'sente' parecchio. Ma questo cosa significa?
La velocità dell'hard disk su quali aspetti delle prestazioni va incidere principalmente?
Questo perchè se effettivamente l'hard disk da 4200 rappresenta un vero collo di bottiglia è inutile ricercare prestazioni eccessive su processore, scheda video, memorie....
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:21   #2
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Me so' risposto da solo :

Test hard disk notebook

In particolare riporto alcune conclusioni:

Quote:
Il disco da 7200 giri di Hitachi contribuisce in misura netta all'incremento prestazionale di un sistema originariamente equipaggiato con un modello da 4200 giri; stessa considerazione valga per i modelli da 5400 giri.

Gli incrementi prestazionali in termini percentuali sono decisamente sensibili, anche con i modelli da 5400 giri; se le differenze fra un modello da 5400 giri ed uno da 7200 giri sono abbastanza limitate (seppur evidenti), così non si può dire fra i modelli da 5400 giri e il nostro riferimento da 4200 giri, dove sono emerse differenze notevoli.

Confermato dunque il sospetto che i produttori di notebook spesso sottovalutano l'importanza di un disco performante, equipaggiando PC portatili anche di fascia alta con modelli dalle prestazioni modeste; ovvio, il grande pubblico guarda esclusivamente la capienza, ma un'informazione riguardante i dischi più completa anche in sede di informativa pubblicitaria farebbe capire molte cose anche a chi è poco esperto.

Per quanto concerne la durata della batteria siamo rimasti piacevolmente sorpresi dai risultati ottenuti con il test Battery Mark, che ha messo in mostra esigenze energetiche che possiamo ritenere allineate per tutti i modelli recensiti. Questo non fa che sciogliere i dubbi più forti riguardanti i dischi da 2,5" sia a 5400 giri che a 7200 giri al minuto di rotazione.

Vale la pena sostituire il proprio disco da 4200 giri con uno più performante, sia esso a 5400 o 7200 giri al minuto? Occorre fare alcune considerazioni. Se all'atto dell'acquisto del notebook è disponibile l'opzione di due dischi con differente regime di rotazione (come nel caso di alcuni modelli Apple per esempio), allora il nostro consiglio è quello di optare per il più performante, ovviamente se la capienza soddisfa pienamente le esigenze.

Per chi possiede già un PC portatile è bene fare ulteriori considerazioni. Se il PC è datato e si sta pensando ad un upgrade del disco, consigliamo ovviamente di pensare ad un modello ad alte prestazioni, sia per la capienza maggiore dei modelli attuali, sia per le prestazioni, sia per rinnovare una componente che dopo un po' di tempo perde sempre più in affidabilità.
Allora che cosa fare?
Comprare un NB nuovo e sostituire l'hard disk?
Ma in questo caso la garanzia?

Aiuto !!!!
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:25   #3
-._
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 428
La garanzia nel 90% dei casi non decade perchè non togli nessun sigillo, nel caso si rompesse il pc basterebbe rimettere su il disco originale prima di mandarlo in assistenza.

Una volta sostituito, il disco originale potrebbe essere usato come hard disk esterno acquistando a pochi euro un cassettino esterno usb.
-._ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 19:16   #4
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
5400 rpm

Ma cambia molto tra sti cacchio di dischi 4200 e quelli da 5400 rpm?? Cioè cos'è che cambia, prestazioni ma quali?? Cioè a parità di notebook cos'è che cambia, quali sono i vantaggi di aver un 5400?
Per esempio giocando a giochi molto pesanti cambia qualcosa??
Lo chiedo perchè vorrei scegliere tra l'acer 8104 e 8103 e la differemza di prezzo 300 euro è notevole.
aspetto una risposta, grazie
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:56   #5
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Ma cambia molto tra sti cacchio di dischi 4200 e quelli da 5400 rpm?? Cioè cos'è che cambia, prestazioni ma quali?? Cioè a parità di notebook cos'è che cambia, quali sono i vantaggi di aver un 5400?
Per esempio giocando a giochi molto pesanti cambia qualcosa??
Lo chiedo perchè vorrei scegliere tra l'acer 8104 e 8103 e la differemza di prezzo 300 euro è notevole.
aspetto una risposta, grazie
La differenza si sente in tutti quei casi in si fa un accesso massivo all'hard disk, tipo caricamento di windows, ricerca file, lancio di applicazioni pesanti. Oltre alla velocità è importante la dimensione della cache, generalmente o 2Mb o 8MB.
Cmq se vuoi vedere un articolo in cui sono confrontati vari hard disk con diverse velocità puoi vedere QUI.
In ogni caso se punti a notebook con hard disk più veloci vai inesorabilmente su di prezzo (almeno 1600-1700€).
E questo sinceramente non me lo spiego perchè la differenza di prezzo tra un hard disk da 4200RPM ed uno da 5400RPM non dovrebbe essere poi così grande.
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:57   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Re: 5400 rpm

Quote:
Originariamente inviato da giulio81
Ma cambia molto tra sti cacchio di dischi 4200 e quelli da 5400 rpm?? Cioè cos'è che cambia, prestazioni ma quali?? Cioè a parità di notebook cos'è che cambia, quali sono i vantaggi di aver un 5400?
Per esempio giocando a giochi molto pesanti cambia qualcosa??
Lo chiedo perchè vorrei scegliere tra l'acer 8104 e 8103 e la differemza di prezzo 300 euro è notevole.
aspetto una risposta, grazie
Le applicazioni si caricano più velocemente, l'eventuale swap è più veloce, così come i tempi di copia e trasferimento. La differenza è percepibile anche solo accedendo all'hd per cercare un file, tutto è più veloce, quasi quanto un desktop normale. La differenza tra un 4200 ed un 5400 è davvero tangibile, più di quella tra un 5400 ed un 7200.

Certo però che 300 euro di più non li vale, io dico prendi quello con l'hd da 4200, con un centinaio di euro te ne prendi uno a 5400 e ce lo monti, e con 10 euro metti l'altro in un box esterno e lo tieni di backup. Easy.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:10   #7
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
ho già detto la mia....

io quando dovevo comprare il notebook su 30 negozi che ho girato non ho trovato nessun negoziante che mi cambiasse l'HD.
L'altro giorno accompagnavo un mio amco a comprare un notebook e con grande sorpresa il negoziante gli ha detto che sul TOSHIBA M30x-128 gli cambia l'HD da 5400 RPM con l'ormai famoso 7k60 (7200 RPM) della HItachi e gli fa anche il favore di prendersi le due RAM da 256 e gliene monta una da 512....

Prezzo iva compresa 1720 euro...e secondo me è un TOP notebbok

Ragazzi non fatevi prendere in giro...l'HD si puo sostituire e così la RAM.....

Le maggiori marche di notebook nn mettono l'HD a 7200 perchè altrimenti il mercato dei DESKTOP finisce.... anke se non capisco il motivo dato che ormai nei desktop sono usciti HD a 10 000 RPM

Nuclear Blast
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 21:17   #8
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
tra 8104 e 8103 c'è sia il disco 5400 100gb contro 80gb 4200 ma anche centrino 2.0 contro 1.8 credo, giusto??
cmq non ci stanno 300 euri.. c'è tutta sta differenza solo xchè è il max di quella serie e fa gola avere il max
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 07:27   #9
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
ok

Quindi dite che non ne vale la pena e che come prestazioni l'8103 dell'acer è simile a quell'8104 con la sola differenza di caricamenti più veloci e niente più! (il procio poi 2 ghz non è poi tanto meglio del1,8 ghz secondo le mie informazioni )
L'hard disk non influisce più di tanto quindi sulle prestazioni grafiche dei giochi e più in generale ,dunque e poi cmq si può cambiare ad un prezzo ragionevole... (speriamo di aver capito bene).
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 07:37   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ovviamente i 300 euri in più x l'hd non sono totalmente giustificati, ma pensa che se lo vorrai cambiare lo dovrai pagare x intero, poi se non riesci a vendere il tuo.. cmq no in giochi, e una volta caricata un'applicazione l'hd non influisce poi più di tanto, a meno che tu non faccia cose che richiedono la continua lettura di dati o scrittura lettura di file.
ad esempio se ti vorrai prendere nuovo il momentus 100gb 5400 costa sui 220-230 euri. valuta tu
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 07:46   #11
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
ok

A me non mi interessa guadagnare secondi nel caricare, scrivere o copiare file mi interessa che quando sto giocando a utilizzando applicazioni grafiche non si senta il peso della diffrenza di rpm e niente di più!
A proposito ma come prestazioni grafiche la x700 è migliore della 9700 vero? e gli schermi dell'acer sono buoni come i trubite della toshiba?
Sai inizialmente volevo prendermi l'm30x-161 ma dopo aver sentito che l'x700 è davvero molto buona sono andato verso l'acer, che ne pensate? cmq grazie siete davvero molto disponibili
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:01   #12
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
sì, l'x700 e migliore della 9700 e non di poco! conta che io faccio 1550 punti al 3dmark05 e quella 2300! non che ci si debba basare su un test, ma va molto di più.
io ho uno schermo acer 1400x1050 15" 200nits e ne sono soddisfatto, non conosco i toshi che mi hai detto, ma a me ad esempio piaciono molto gli x-black sony
anche se ieri un mio amico che era andato a vederlo in un negozio mi ha detto che tutti i note avevano la luce puntata e che gli x-black facevano molto riflesso.. un piccolo difetto, ma restano stupendi!!
e cmq nel 3d dedicato al note acer che ti interessa ho letto pareri posotivi sullo schermo

in ultimo: no, l'hd non influisce sui frame al sec in un gioco
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:11   #13
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
ok grazie

Mi hai convinto! Allora vado sull'8103 senza alcun dubbio poichè già sono oltre il mio budget!
Grazie dell'assistenza magari oggi mi vada a vedere un paio di acer al centro commerciale e vedo se sono luminosi come i trubite!
Le prestazioni tra 8103 e 8104 non sono di molto differenti e cmq non giustificano una spesa così esorbitante!
Speriamo di trovare propio il modello 8103 così me ne faccio un'idea.
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 10:54   #14
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quanto puo costare un buon hard disk interno da 5400rpm e 80gb secondo voi????
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:07   #15
f001611
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 129
Io ho trovato questi
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
Quanto puo costare un buon hard disk interno da 5400rpm e 80gb secondo voi????
5k80
HTS548080
f001611 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:17   #16
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da f001611
Io ho trovato questi

5k80
HTS548080
sono entrambi lo stesso modello..
cmq il prezzo sta lì..
in negozi normali lo trovi sui 170-180 euri..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 12:58   #17
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Ragazzi io
ho un Compaq serie 901EA che ha ormai qualche annetto.
Athlon XP 1400+ 512Mb di Ram
e Seagete da 20GB 4200 RPM.

Ho intenzione di tenere questo portatile dato che per quello che mi serve e' ancora una buona macchina.

Vorrei pero' cambiare il disco fisso.
Ho visto un Hitachi da 80Gb da 5400 RPM a un ottimo prezzo.
Il mio dilemma e' se il mio portatile supportera' questo disco o no.

Che dite sara' compatibile con questo disco?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:18   #18
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
secondo me sì, le interfacce dovrebbero essere le stesse..
non trovi qulacuno che ce l'abbia x fare una prova?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:46   #19
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
guarda, tanto per farti capire, la mia ragazza ha un Toshi M30X-128 : uno dei Toshiba più potenti in giro..veramente un aereo..

Eppure devo dirti che il disco è talmente lento che penalizza le prestazioni in maniera incredibile...

Non c'è niente da fare...l' UPGRADE al disco và fatto, altrimenti potete avere pure un Ferrari di processore, ma vi sorpasseranno pure le Panda (ho esagerato, ma ho reso l'idea )


occhio perchè i grandi brand (TOshiba,HP,etc..) fanno decadere la garanzia! comunque basta vedere se ci sono i sigilli.

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 18:28   #20
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ma la garanzia non credo decada, ovvio che sul nuovo hd loro non hanno alcuna responsabilità
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v