Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2005, 21:35   #1
planning
Member
 
L'Avatar di planning
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 129
P4 6xx & P4 EE 3.73 GHz - Commenti

http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=836

E' la prima che trovo sul web, buona lettura. A voi i commenti.
planning è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 21:48   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
i 2 Mb di cache nn portano grossi vantaggi
infatti in alcune applicazioni sono praticamente allienati con il vekkio

in altre rende meglio.....
purtroppo sono + quelle in cui va quasi come prima che nn fa quelle dove va meglio

sistemati un po' i consumi con questo fantomatico step N0

x86-64 saranno testate meglio in futuro

per quanto riguarda l'EE 720 che dire....
in alcuni ambiti (poki) e su benk sintetici che lasciano il tempo che trovano spikka notevolmente
negli altri sotto addirittura al 3800+
e ne ho visto pure 1 dove va come il 3.47

per il costo che ha meglio lasciare perdere....
carine le immagini finali





cmq aspetto altre rece e altre prove
soprattutto in campo x86-64

fanno delle considerazioni anke sull'EIST ma il mio francese nn è così ferrato (è quello di 3a media poi + fatto )
l'unica cosa che ho capito che agisce sul BUS decloccando la CPU
forse anke sul molty

e nn mi torna il Vcore di 1.55 forse lo hanno fatto per comparare bha nn era 1.4?

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 00:21   #3
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Parliamo poco, parliamo bene: Pentium 4 6xx è una delusione enorme.

__________________
MacBook Air M1 - MacMini M4
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:12   #4
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
che schifo sinceramente pensavo meglio!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 11:50   #5
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
io sinceramente non ho capito i test a 64 bit...
perkè per il prescott c'è sia 32 ke 64 mentre x l'athlon no???
ke significa???ke l'athlon è stato fatto girare a 32 o a 64????
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:05   #6
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
forse il procio a 64 bit di intel fa talmente pietà nei 64 bit che nn è degno di gareggiare con amd!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:25   #7
IS_Fox_
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da khri81
forse il procio a 64 bit di intel fa talmente pietà nei 64 bit che nn è degno di gareggiare con amd!

no troll no party
__________________
Pentium 4 3.0@3.4 fsb 800 MB Asus P4P800 2 Giga ddr400 2 2 2 5 dual channel SV Club3d x1950pro 256 HD1 200gb HD2 160 Maxtor SATA 16mb buffer Scheda Audio Audigy player 5.1 Casse creative 5.1
Mast. dvd LG 24x Mast. DVD Pioneer 109 Ali Enermax 460W certificato
IS_Fox_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:57   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
io sinceramente non ho capito i test a 64 bit...
perkè per il prescott c'è sia 32 ke 64 mentre x l'athlon no???
ke significa???ke l'athlon è stato fatto girare a 32 o a 64????
credo sia solo per comparare......

ne hanno messo 1 a 32 bit per vedere la differenza
gli altri sono a 64 bit

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:11   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo sia solo per comparare......

ne hanno messo 1 a 32 bit per vedere la differenza
gli altri sono a 64 bit

BYEZZZZZZZZZZZ
già.. ma avete visto che differenza tra 32/64 in alcuni applicativi?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:13   #10
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Re: P4 6xx & P4 EE 3.73 GHz - Commenti

Questa è la traduzione automatica delle conclusioni:


Parliamo poco, parliamo bene: Il Pentium 4 6xx è un'enorme delusione. Ufficialmente il primo processore generato dei roadmaps 2005 di Intel dove molti prodotti sembravano promettenti, questo nuovo refresh del core Prescott è lontano da essere il messia aspettato. Lanciato il 20 di questo mese alle frequenze che vanno di 3.0 GHz (630) a 3.6 GHz (660), il 6xx rischia di fare colare molto inchiostro alla sua uscita.
Ma ricapitoliamo i miglioramenti portati da questo 6xx sulla carta. Primariamente, cache passata ai 1 Mb a 2 Mb, ciò che non è trascurabile in molte applicazioni. Poi, gli altri due aggiunta al core Prescott è il supporto dell'EIST (tecnologia di Intel utilizzato per ridurre la consumazione elettrica e la dissipazione termica del suo CPUs Mobile) e dell'EM64T, copia delle estensioni 64 bit di AMD: l'AMD64 o x86-64. L'eist viene a rispondere ai problematici dunque di scaldo incontrate dal cœur prescott ed i suoi 115 Watt di dissipazione massima. In quanto all'EM64T, il suo scopo principale è di avere un argomento commerciale da mettere di fronte agli Athlon 64 di AMD. è diventato anche indispensabile visto il lancio imminente di Windows XP x64 per Microsoft.

Sulla carta, il 6xx è molto seducente. Velò solamente, la cosa che c'è giunti è stata visibilmente vittima di un bridage in regola da parte del gigante di Santa Clara. Primariamente il grosso nasconde L2 promesso è lento. il 10% più lento che lo nascondo in media del 5xx. Accoppiato ad un core di esecuzione rigorosamente identico punto di vista rapidità, il Pentium 4 6xx non è dunque, al finale che il 0% al 5% più veloci di un 5xx a frequenza uguale. La lentezza dello nascondo avendo annullato probabilmente l'effetto dei 2 Mo. Concernente i features supplementari, la delusione è tutta tanto grande. L'eist presente in questo processore è solamente una, molto, pallida copia dell'EIST/TM2 del Pentium M o del Cool & Quiet di AMD. Quasi inutile sulle versioni 3.0 e 3.2 GHz, avrà solamente un'utilità ridotta sulle versioni cadenzate più alto. Per ciò che è dell'EM64T, è sopportato certo, adesso. Questo dice, come il nostro precedente test l'ha mostrato, i compilatori non hanno avuto ancora il tempo di adattarsi a questa uscita in catastrofe e non è raro che un passaggio in 64 bit trascina una perdita di prestazioni, come era il caso su AMD 2 anni fa. Breve, per il 64 bit o per l'EIST, è meglio dell'AMD...
Ma che resta egli al P4 6xx? Una consumazione elettrica un poco più debole del suo predecessore ed un molto grosso potenziale di overclocking. potendo raggiungere 4 GHz senza sforzo e probabilmente i 4.5 GHz con un minimo di lavoro, i P4 6xx dispongono di questo estremo argomento per scappare la faccia agli occhi dei power-users. Tuttavia, non bisogna dimenticare che la gamma 6xx costerà circa il 25% di più di un Pentium 4 5xx di frequenza uguale. In queste circostanze e sapendo che i 5xx vanno ad essere presto disponibile in versione EM64T enabled (gamma 5x1), quale è l'interesse del 6xx? Debole. Molto debole, vedere nessuno per certe utilizzazioni.

Al finale, questo Pentium 4 6xx ci lascia una molto sgradevole impressione: Quella di essere solamente delle mucche a latte, dirette per il tutto potente marketing di Intel. nessun dubbio che Intel è capace di fare miglioramento che questo processore. Nessuno dubito neanche che questo è stato imbrigliato volontariamente per saziare tale o tale strategia commerciale a più o meno lungo termine, avete detto Smithfield?). Inutile di parlare neanche del P4 EE 3.73 GHz, una vera fumisteria chi è: Spesso più lento dei 3.46 GHz e costando gli occhi della testa, non ha rigorosamente nessuno interesse. Sarebbe tempo che Intel si svegli e cessa di accontentarsi di seguire il movimento in termine di prestazioni. Al finale, non di esitazione ad avere: Bocciato



Mi è passata la voglia di prendere la cpu intel
__________________
Iscriviti gratis a www.antidigitaldivide.org per far conoscere i soprusi dei gestori telefonici e la mancanza di copertura ADSL
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:17   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Re: Re: P4 6xx & P4 EE 3.73 GHz - Commenti

Quote:
Originariamente inviato da Galassia


Sulla carta, il 6xx è molto seducente. Velò solamente, la cosa che c'è giunti è stata visibilmente vittima di un bridage in regola da parte del gigante di Santa Clara.
anke se mal tradotto...
questo parte è quella che farà vendere
e il marketing INTEL merita veramente le mie lodi....

anke se il prodotto nn è eccelso...anzi....
i commenti tipo
il mio ha il quadruplo di cache del tuo e funziona MEGAHERTZ REALI sarà il motto degli INTELLISTI sfegatai o di chi nn ci capisce na mazza ma vede solo i numeri
potevano farli con nn po' + di piedini però
775 è < di 939


bYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 13:22   #12
Galassia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Salerno
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®

fanno delle considerazioni anke sull'EIST ma il mio francese nn è così ferrato (è quello di 3a media poi + fatto )
l'unica cosa che ho capito che agisce sul BUS decloccando la CPU
forse anke sul molty
spero che questo straccio di traduzione possa aiutarti

P4 6xx: EIST ed EM64T

Come l'abbiamo detto précédement, il Pentium 4 6xx porta, esagera suono nascondo, due avanzate importanti in termine di funzionalità. Se l'EIST non era obbligatorio nell'immediato su un piattaforma desktop, sebbene molto apprezzabile visto la dissipazione termica del bambino, l'EM64T è quasi-obbligatorio col lancio adesso molto vicino a Windows XP x64 Edizione. Vediamo queste due funzionalità del resto da vicino:

* Intel EM64T

Annunciato un po' in catastrofe inizio 2004, gli estensioni EM64T di Intel non sono in effetti niente di più di un renommage dell'AMD64, lanciato su Opteron un anno più presto. Vediamo subito se il supporto dell'EM64T è funzionale sul P4 6xx. Vediamo di accesso come diagnosticarlo via il CPUID:


Intel c'insegna che il bit 29 del registro EDX quando CPUID è eseguito con EAX = 80000001 ci danno lo stato del supporto EM64T. Su 5xx, questo registro è a "0x00000000h". Su 6xx, si ottiene "0x20000000h", il bit 29 è buono a 1. Per essere ne su, abbiamo installato XP x64 Windows sul Pentium 4 6xx: Questo non pone non più di problema:

Rodato già col Xeon Nocona ed il Pentium 4 F, l'EM64T del P4 6xx non dovrebbe porre di problemi di implementazione.


* Enhanced Intel Speed Step

Parliamo dell'EIST o Enhanced Intel Speed Step adesso. Concepito per i portabile ci sono adesso parecchi anni, è la prima volta che l'EIST arriva in un CPU Desktop. Andiamo a vedere ciò adesso che si può fare, ma prima di, vediamo come scoprirlo. Tutto come l'EM64T, l'EIST al suo bit, il 7 in ECX, quando CPUID è eseguito col valore EAX = 1:

Un P4 6xx rinvia il valore "0x0000649dh", o "0x00110010010011101b" in binario, il bit 7 è buono a 1, il processore sopporta l'EIST. Tuttavia, malgrado questo supporto, occorrerà che il BIOS sopporti anche l'EIST. Per l'istante, forza è di constatare che la gestione del BIOS 1003 di Asus è buggué. Va a bisognare attivare l'EIST alla mano dunque. Per questo fare, i datasheets di Intel ci danno delle preziose informazioni:

Si verifica dunque se questo bit è attivato o no, e nel caso del BIOS 1003 del P5AD2-E, sebbene il BIOS affigge l'opzione per attivare l'EIST, questo bit resta a 0. bisogna attivarlo alla mano dunque:

Una volta questo fa, si può modificare il coef nel registro 199:

Purtroppo, e è là dove il basto ferisce, sembra impossibile di abbassare il coefficiente moltiplicatore sotto a 14x! È ciò che avevamo sospettato in un news recente. Il coefficiente max è definito dalla frequenza (15x per 3 GHz, 16x per 3.2 GHz,... eccetera, è possibile scendere per pianerottolo, ma il minimo resta di 14x. Così, un P4 660 potrà funzionare, in moda EIST, ha 3.6, 3.4, 3.2, 3.0 o 2.8 GHz, ma un P4 630 potrà funzionare solamente a 3.0 GHz o 2.8 GHz. In queste circostanze, l'interesse dell'EIST è quasi-nessuno. Si poteva aspettarsi tuttavia, di questo stato di fatto per parecchie ragioni.

Difatti, il coefficiente moltiplicatore minimo del core Prescott sembra essere 14x. Per esempio, un Pentium 4 Mobili 3.2 GHz a core Prescott che funziona a 24*133 per difetto, funziona a... 14*133 in moda EIST max! Tutti i P4-M Prescott (2.8, 3.06, 3.2, 3.33 e 3.46 GHz, non possono scendere sotto 1.86 GHz o 14*133. si comprende adesso meglio perché non ci sarà di Pentium 4 620, 2.8 GHz, e soprattutto, perché il Pentium 4 820, Smithfield 2.8 GHz, non sopporterà l'EIST: Perché Min = Max = 14x. È molto dannoso.
__________________
Iscriviti gratis a www.antidigitaldivide.org per far conoscere i soprusi dei gestori telefonici e la mancanza di copertura ADSL
Galassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 15:12   #13
Dragonx21
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonx21
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
da persona INTELLETTISTA...

cavoli.. che schifo di CPU... e l'EIST? ma sono scemi? hanno chiamato così solo il fatto che sfruttano i Bug delle cpu alla fine nn scendono sotto il 14x.. che non serve a niente.. impostassero un 6x... ma vaf..

gran belle cpu del cavolo.. AMD stavolta è superiore.. apparte il Pentium M..

QUANDO INTEL CAPIRA' CHE DEVE E RIPETO DEVE SVILUPPARE IL DOTHAN????????????

bus a 200, dual channel e HT.. poi dietro ci sarebbe il vuoto
__________________
E8600@ 6562 Spi1Mb 6,875s
6" Club Tom's Hardware OC Team - HoF Vantage.
Dragonx21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 15:19   #14
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Qui se Intel non si dà una mossa sui 64 bit corriamo il rischio che tra un paio di anni, in questo settore, avremo un monopolio AMD
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:50   #15
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
che non sarebbe poi male....
almeno potrà guadagnare share di mercato e FORSE potrà competere QUASI alla pari con INTEL..... anzikè doversi accontentare di un fatturato odierno 10 volte inferiore alla concorrente.

Se AMD avesse avuto a disposizione risorse equivalenti ad INTEL a quest'ora credo ke avremmo avuto una vera competizione...
invece AMD ad oggi, ingiustamente imho, si deve accontentare di 1/6 del mercato
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:57   #16
picard88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Breme (PV)
Messaggi: 431
deluso....la prossima cpu sarà AMD se non cambia la situazione
__________________
«Non so con quali armi verrà combattuta la III guerra mondiale ma la IV verrà combattuta con clave e pietre». -Albert Eistein-
picard88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 16:59   #17
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Avere un monopolio AMD sarebbe un DISASTRO, AMD è un'azienda che produce proci per far profitto, non è un'azienda benefattrice.. :|
I costi dei proci salirebbero e ci attaccheremmo tutti al tram :|

Meglio una lotta alla pari dove noi consumatori possiamo ancora cavarcela coi prezzi.. Un monopolio da una parte o dall'altra sarebbe un casino, temo
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:16   #18
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Quote:
Originariamente inviato da Dragonx21
QUANDO INTEL CAPIRA' CHE DEVE E RIPETO DEVE SVILUPPARE IL DOTHAN????????????

bus a 200, dual channel e HT.. poi dietro ci sarebbe il vuoto
Concordo su tutto tranne sull'HT. Su una CPU a pipeline corta credo che non porterebbe grandi vantaggi, anzi introdurrebbe forse latenze indesiderate. C'è da dire però che una CPU Dothan Dual-Core sarebbe realizzabile senza troppi problemi.
Piuttosto che l'Hyper Threading allora aggiungerei le estensioni EM64T. Una CPU del genere sarebbe il massimo sotto ogni punto di vista.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:28   #19
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN
Avere un monopolio AMD sarebbe un DISASTRO, AMD è un'azienda che produce proci per far profitto, non è un'azienda benefattrice.. :|
I costi dei proci salirebbero e ci attaccheremmo tutti al tram :|

Meglio una lotta alla pari dove noi consumatori possiamo ancora cavarcela coi prezzi.. Un monopolio da una parte o dall'altra sarebbe un casino, temo
Il problema è ke se AMD non guadagnerà quote significative di mercato non so x quanto ancora possa competere con Intel....
x questo dico ke ben venga un monopolio di AMD x i 64 bit se può servire a farle guadagnare quote di mercato, in modo ke possa aumentare la sua competitività contro il colosso Intel....

Ma cmq tanto Intel ha Itanium
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 17:31   #20
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da MaerliN
Avere un monopolio AMD sarebbe un DISASTRO, AMD è un'azienda che produce proci per far profitto, non è un'azienda benefattrice.. :|
I costi dei proci salirebbero e ci attaccheremmo tutti al tram :|

Meglio una lotta alla pari dove noi consumatori possiamo ancora cavarcela coi prezzi.. Un monopolio da una parte o dall'altra sarebbe un casino, temo

Non c'è rischio....amd NON ha la capacità produttiva di soddisfare il mercato mondiale di processori da sola...
la percentuale di ventite mondiali da parte intel è sempre sopra l'80%.....il rischio è di avere un monopolio intel, non il contrario...
questo a prescindere del fatto che questo processore 6xx non ha praticamente nè senso nè significato...vediamo cosa faranno con i dual core..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v