Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 17:10   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
imac per musica , due domandine

ola, arrivando al punto :

volendo prendere un imac per lavorarci principalmente con editing audio (garage band, tastiere midi e affini) con un imac g5, come siamo messi?

a parte vari upgrade di ram ecc

questo ingresso audio com'è? necessito di ammenicoli, cavi, adattatori, ecc per lavorare con registrazioni?

insomma chi di voi l'ha preso per fare questo come si trova? a cosa è andato incontro per avere tutto il necessario per lavorare? la qualità?

denghiu
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:46   #2
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: imac per musica , due domandine

Quote:
Originariamente inviato da nEA
ola, arrivando al punto :

volendo prendere un imac per lavorarci principalmente con editing audio (garage band, tastiere midi e affini) con un imac g5, come siamo messi?

a parte vari upgrade di ram ecc

questo ingresso audio com'è? necessito di ammenicoli, cavi, adattatori, ecc per lavorare con registrazioni?

insomma chi di voi l'ha preso per fare questo come si trova? a cosa è andato incontro per avere tutto il necessario per lavorare? la qualità?

denghiu
Anche io devo comprare l'imac per fare musica precisamente il 20". L'ingresso audio non é malvagio, ma non sufficiente.. Puoi e devi spendere almeno altre 100-150€? per avere una buona scheda audio esterna con più entrate e uscite, midi, phantom ecc..

fai un giro qui http://www.m-audio.com/

Comunque con un'iMac e una scheda esterna audio fai lavori ottimi, non vedo l'ora
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 18:51   #3
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Posso farti un'esempio..

Io per esempio contavo di sfruttare la mia chitarra elettrica da utilizzare per fare assoli a cui applicare vari effetti, flanger, echo, e chi più ne ha più ne metta! Dal sito per esempio trovi una scheda esterna che si chiama fastrack, che ha un'entrata per chitarra oppure qualsiasi altra sorgente, più un'entrata phantom 48V per un microfono e già li puoi permetterti di suonare e cantare contemporaneamente, il prezzo sta sui 120€ poi per esempio io pensavo ad una tastiera Midi, classica, niente di eccessivo e una base con 5 ottave stai sui 70-80€? con cui puoi fare di tutto!

Giusto un'esempio, le schede con varie entrate, puoi inserire più strumenti più microfoni e potresti addirittura registrare un CD di un complesso.

Comunque dipende da cosa intendi fare. Se vuoi giusto cominciare, può bastarti anche solo una tastiera midi, giusto per imparare un po' le note ed il resto.

Ciao
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 19:59   #4
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
beh diciamo che l'esigenza potrebbe essere quella di fare qualche base (quindi tastiera) e registrare voce e uno strumento.

dici che si deve cmq prendere una scheda esterna? l'ingresso audio che ha non vale?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 20:39   #5
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
Ciao nea, ti consiglio un modulino USB o Firewire della M-Audio, dotato degli ingressi "giusti" (così non devi usare alcun adattatore e sei sicura che il suono viene processato come si deve senza interferenze).

Non hanno prezzi esorbitanti, ma anche se dovessi fare la stessa cosa su PC non hai scelta. AH, poi i moduli M-Audio sono compatibili anche con Windows, percui se hai qualche amico che ha windows e vuoi suonare da lui, niente di più semplice che portarti il modulo esterno, collegarlo al suo computer installare i driver e sarai sempre pronta a registrare la tua chitarra...

una cosa del genere penso sia sufficiente....

http://www.m-audio.com/products/en_u...kUSB-main.html

un saluto!
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 13:26   #6
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da nEA
beh diciamo che l'esigenza potrebbe essere quella di fare qualche base (quindi tastiera) e registrare voce e uno strumento.

dici che si deve cmq prendere una scheda esterna? l'ingresso audio che ha non vale?
Non é che non vale l'entrata audio dell'imac solamente che non é qualitativamente uguale a quella di una scheda apposita Puoi comunque usare una tastiera midi usb e l'entrata di serie, sono sufficienti. per registrare uno strumento immagino che usarai un microfono classico, noterai molti frusci e rumori si sottofondo, cosa che non accade con un microfono serio e un'entrata apposita. Comunque con la tastiera ci fai già una marea di cose, in primis virtual instruments!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:07   #7
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
ci vuole minimo una edirol UA-25, scheda audio/midi USB, euro 200.

in + serve un secondo H.D. dove andare in registrazione, non è indispensabilissimo ma è necessario, esterno firewire un 200GB 7200rpm siamo sui 160 euro.

poi serve almeno 1Gb di RAM.

logic express7.

hai tutto.
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:56   #8
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
mah, non sono daccordo, non serve per forza logic7... esistono un sacco di altre cose molto più a buon mercato, tra cui pure garage band, e pure 1Gb di ram, sicuramente può rendere il multitasking più agevole, ma se usi esclusivamente il software per suonare e non hai aperta altra roba anche 512mb sono ok.

stessa cosa per l'hd, quello interno da 80 ammenochè non devi registrare e mandare in playback un numero davvero elevato di tracce, non è necessario cambiarlo, diciamo che 8 tracce le regge sicuro (non vedo perchè non dovrebbe, mica deve mandare in playing tracce video...sono meno di 2Mb al secondo...)

ovvio che con un hd esterno e + ram è meglio, magari usalo inizialmente così poi se vedi che non ti trovi comoda, puoi sempre aggiungerli, per la musica secondo me cmq, è OK come t'ho detto.
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v