|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
imac per musica , due domandine
ola, arrivando al punto :
volendo prendere un imac per lavorarci principalmente con editing audio (garage band, tastiere midi e affini) con un imac g5, come siamo messi? a parte vari upgrade di ram ecc questo ingresso audio com'è? necessito di ammenicoli, cavi, adattatori, ecc per lavorare con registrazioni? insomma chi di voi l'ha preso per fare questo come si trova? a cosa è andato incontro per avere tutto il necessario per lavorare? la qualità? denghiu
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Re: imac per musica , due domandine
Quote:
fai un giro qui http://www.m-audio.com/ ![]() Comunque con un'iMac e una scheda esterna audio fai lavori ottimi, non vedo l'ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Posso farti un'esempio..
Io per esempio contavo di sfruttare la mia chitarra elettrica da utilizzare per fare assoli a cui applicare vari effetti, flanger, echo, e chi più ne ha più ne metta! ![]() Giusto un'esempio, le schede con varie entrate, puoi inserire più strumenti più microfoni e potresti addirittura registrare un CD di un complesso. Comunque dipende da cosa intendi fare. Se vuoi giusto cominciare, può bastarti anche solo una tastiera midi, giusto per imparare un po' le note ed il resto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
beh diciamo che l'esigenza potrebbe essere quella di fare qualche base (quindi tastiera) e registrare voce e uno strumento.
dici che si deve cmq prendere una scheda esterna? l'ingresso audio che ha non vale?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Ciao nea, ti consiglio un modulino USB o Firewire della M-Audio, dotato degli ingressi "giusti" (così non devi usare alcun adattatore e sei sicura che il suono viene processato come si deve senza interferenze).
Non hanno prezzi esorbitanti, ma anche se dovessi fare la stessa cosa su PC non hai scelta. AH, poi i moduli M-Audio sono compatibili anche con Windows, percui se hai qualche amico che ha windows e vuoi suonare da lui, niente di più semplice che portarti il modulo esterno, collegarlo al suo computer installare i driver e sarai sempre pronta a registrare la tua chitarra... una cosa del genere penso sia sufficiente.... http://www.m-audio.com/products/en_u...kUSB-main.html un saluto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
ci vuole minimo una edirol UA-25, scheda audio/midi USB, euro 200.
in + serve un secondo H.D. dove andare in registrazione, non è indispensabilissimo ma è necessario, esterno firewire un 200GB 7200rpm siamo sui 160 euro. poi serve almeno 1Gb di RAM. logic express7. hai tutto. ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
mah, non sono daccordo, non serve per forza logic7... esistono un sacco di altre cose molto più a buon mercato, tra cui pure garage band, e pure 1Gb di ram, sicuramente può rendere il multitasking più agevole, ma se usi esclusivamente il software per suonare e non hai aperta altra roba anche 512mb sono ok.
stessa cosa per l'hd, quello interno da 80 ammenochè non devi registrare e mandare in playback un numero davvero elevato di tracce, non è necessario cambiarlo, diciamo che 8 tracce le regge sicuro (non vedo perchè non dovrebbe, mica deve mandare in playing tracce video...sono meno di 2Mb al secondo...) ovvio che con un hd esterno e + ram è meglio, magari usalo inizialmente così poi se vedi che non ti trovi comoda, puoi sempre aggiungerli, per la musica secondo me cmq, è OK come t'ho detto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.