|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: gorizia
Messaggi: 210
|
sata giusto cosi?
Raga io ho preso ieri un hard disk sata maxtor 120 gb l'o collegato alla motherboard ,sull'ide avevo gia due dischi maxtor da 80 gb.
Per installare il sistema operativo xp sull'hard disk sata ho scollegato i 2 hard disk ide in modo che mi veda sol il sata ho cominciato l'installazione del sitema operativo ho creato la partizione solita procedura formattato ecc,e installato xp Fatto tutto ho ricollegato i dischi ide ho riavviato mi vede perfettamente tutti i dischi. In questo caso e come se avessi il sata come un hard disk secondario per trasferire dati ecc,perche il boot e sempre da ide,se io voglio vado nel bios e setto come disco di boot il sata e parto con quello ,e gli altri 2 mi diventani come hard disk secondari x salvataggio dati ecc. Ditemi se dico giusto ho ho fatto una cazzata. Poi quando ho installato xp su il sata non ho premuto F6(e neanche il floppy che mi dava la scheda madre abit con i driver sata raid) HO FATTO L'INSTALLAZIONE COME UN NORMALE HARD DSK (creando lapartizione ecc.)e tutto e andato a buon fine. Non so se ho capito bene la cosa ,se io premevo F6 e poi con il floppy installavo i driver che poi in un secondo momento se installavo un altro sata me li vedeva in rai ?avendo uno solo adesso me lo vede come un normale hard disk secondario? Spero di essermi spiegato bene. Appena installto il sata il bios l'a visto subito,puo essere che con l'ultimo bios il bios della scheda(ABIT AI7) non serviva il premere f6 e il dischetto con i driver non serviva? Ultima modifica di cante : 16-01-2005 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Se non mi sbaglio...
...se ti ha lasciato installare Xp vuol dire che il sata lo vede,ora anche a me non è del tutto chiaro ma è probabilmente giusta la tua considerazione finale,anche a me è successo con mobo recenti mentre prima dovevo sempre fare F6,ecc.
Quindi direi tutto bene,fai fare boot dove vuoi e avanti. Sentiamo i più esperti poi... Ciao Massimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il CD di winXP contiene al suo interno i driver dei controller SATA più comuni, ovviamente non di tutti, e per questo si consiglia in genere di farsi il dischetto dei driver, ma in alcuni casi, come il tuo, il dischetto non serve perchè i driver sono già sul cd.
Per questi motivo la procedura di istallazione di xp sul sata che hai seguito tu è assolutamente analoga a quella con F6. Una volta che imposti da bios dove andare a cercare il s.o. (nella boot sequence) il disco verrà avviato da lì. La distinzione Primario/Secondario non ha un vero e proprio significato, i dischi hanno tutti pari "dignità", solo che uno è di avvio e gli altri no, ma niente di più. Non ho capito se intendi tenere i due s.o. (sul sata e sull'ide) e poter scegliere da dove avviare, in questo caso c'è un modo più comodo che andare ogni volta a cambiare il bios, ed è il multiboot. Saluti - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
Dici allora che sono stati aggiunti con il S.Pack2 i drivers sata più recenti?
Massimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.