Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2005, 22:18   #1
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
come sono fatte le batterie???

è da stamattina che ci penso..... qualcuno ha mai provato a aprire una batteria per vedere come è fatta dentro?? (intendo proprio una normale stilo)

dite che se mi metto mascherina e guanti lo posso fare?

che ci devo fare....... mi è venuta la curiosità!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:22   #2
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
Re: Re: come sono fatte le batterie???

Quote:
Originariamente inviato da filippom
Metti maschera e guanti e vai a caccia di acido

ma invece poteva davvero essere una cosa interessante!!! uffa!
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:25   #3
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
se non ti accontenti delle foto che trovi sui libri allora prova ad aprirne una.

ATTENZIONE: è pericoloso. L'acido che contengono è corrosivo, MOLTO corrosivo. La pelle, la gola e soprattutto gli occhi non gradiscono questi acidi.

ATTENZIONE anche alle possibili esplosioni.

IO NON CONSIGLIO DI PROVARCI.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:26   #4
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Allora, è un po complicato da spiegare, e le batterie tendenzialmente variano parecchio a seconda se sono pile (non ricaricabili) o accumulatori (ricaricabili). Ti consiglio qualche buon link su google.

In generale una pila dotata di due poli di particolari materiali (spesso indicati chessò, le Nichel-Cadmio, ecc). Questi due materiali hanno un potenziale di riduzione diverso. Il voltaggio di una pila si misura come la differenza della f.e.m misurata al catodo (il polo positivo) e l'anodo il polo negativo). Nel catodo avviene il processo di riduzione mentre nell'anodo quello di ossidazione. Nell' anodo si ha dunque un surplus di elettroni che viaggiono a compensare la mancanza di elettroni sul catodo. Contemporaneamente cè una migrazione di ioni nel verso opposto per mantenere l'elettroneutralità. Sono proprio i processi ossidoridutti che avvengono all'interno (e dunque la variazione di energia libera) permettono di ottenere lavoro elettrico. Quando questo si è esaurisce la pila è scarica, ma può essere ricaricata spendendo lavoro in senso inverso negli accumulatori.

__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 22:34   #5
Miky Mouse
Senior Member
 
L'Avatar di Miky Mouse
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
partendo dal presupposto che ok, la corrente è data dalla differenza di potenziale tra anodo e catodo, come si crea questa differenza in termini pratici?? cioè le sostanze (zinco carbone ecc) sono proprio mischiate??


perche esplosioni???? ma davvero????
__________________
| Il mio blog |
Miky Mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 23:24   #6
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
da piccolo avevo la passione di bere l'acido delle pile
quante corse in ospedale
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 00:06   #7
kikbond
Senior Member
 
L'Avatar di kikbond
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
partendo dal presupposto che ok, la corrente è data dalla differenza di potenziale tra anodo e catodo, come si crea questa differenza in termini pratici?? cioè le sostanze (zinco carbone ecc) sono proprio mischiate??


perche esplosioni???? ma davvero????

grazie ad ossiriduzioni e quindi trasmissione di elettroni che generano cariche elettriche...quello che ricordo vagamente della terza superiore..ma proprio dire cagate
__________________
Senza Sign

Ultima modifica di kikbond : 15-01-2005 alle 10:46.
kikbond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 02:33   #8
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da Pitonti
da piccolo avevo la passione di bere l'acido delle pile
quante corse in ospedale
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 03:26   #9
jafet
Senior Member
 
L'Avatar di jafet
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Cagliari
Messaggi: 596
esplodono? Io da piccolo per vedere come erano dentro le prendevo a martellate...
jafet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:18   #10
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da Miky Mouse
partendo dal presupposto che ok, la corrente è data dalla differenza di potenziale tra anodo e catodo, come si crea questa differenza in termini pratici?? cioè le sostanze (zinco carbone ecc) sono proprio mischiate??


perche esplosioni???? ma davvero????

no, kle sostanze devono essere necessariamente separate, mi pare da grafite. Sennò si avrebbe il fenonmeno della cementificazione e nessun lavoro della pila.

Te l'ho scritto sopra come si crea questa differenza in termini pratici
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:22   #11
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
una volta un mio compagno ne aprei una in classe...ma era una zinco-carbone....infatti al centro aveva come un cilindro di grafite...
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v