|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
|
aiuto urgente per acquisto plotter
Ciao a tutti, chiedo aiuto!
Devo acquistare al più presto un plotter per il largo formato, fino all' A0 o B0. Tendenzialmente escluderei l'hp, anche se sono molto buoni a quanto ho letto, per il costo superiore a parità di caratteristiche tecniche (a volte anche inferiori: vedi risoluzione, numero ink, massimo spessore carta ecc) e anche perche ho letto di esperienze negative sui suoi driver e compatibilità col mac. Per la cifra che posso spendere, intorno ai 6000 euri iva escusa sono tentata rispettivamente da: Epson stylus 9600 (eptacromia, ink pigmentati ultracrome resistenti alla luce, 7 taniche separate da 110 o 220 mm con valvola richiudibile per rimozione e successiva reinstallazione con faciltà, risoluz. 1440*2880, stampa senza margini, dimensione goccia 4pcl con tecnologia epson variable size, stampa bidirezionale, rip soft. opzionale, spessore massimo del foglio 1,5mm, gestione colore icm per mac o apple color sync 2.0). Canon w8200p (esacromia, ink tipo dye a bassa densità per ottima resa delle sfumature, oppure a pigmento nel modello predisposto, taniche separate da 330ml con chip di controllo livello ink, risoluzione 1200*1200 dpi, stampa con i margini, dimensione goccia 8 pcl, stampa bidirezionale, A0 modalità bozza in 2 minuti, rip software di serie power plotter lite, spessore massimo del foglio 0,5 mm, gestione colore: non menzionata, ingombro ridotto con caricamento rullo e operazioni varie dal lato frontale). Quale di questi due mi suggerite? sarei orientata verso l'epson, per la risoluzione più alta, l'eptacromia, la gestione di carta più spessa, la stampa senza margini e la gestione colore... ovviamente affiancandoci un discreto rip software. Dubbio: con gli ink e le testine si creeranno problemi nel caso di sporadica inattività, es 20 giorni d'estate? è sufficente a evitarlo il meccanismo che consente di rimuovere in sicurezza le taniche? Potrò, non so bene in che modo, ricaricare le taniche con ink compatibili pigmentati? Potrò avvelermi di un sistema cis a flusso continuo? Il canon mi tenta per la compattezza delle dimensioni... è poi forse più facile da ricaricare? (anche qui le cartuccie hanno un chip di controllo). Prendendo la versione a pigmenti, potrei usarci anche ink dye? o viceversa prendendo la versione dye? la gestine colore non è precisata... può essere affidabile per prove colore? Preciso che verrà affiancato ad una laser color a3 e che il tutto mi serve per un piccolo studio di progettazzione grafica con fornitura di stame (ovviamente non ad altissime tirature). Vi prego ditemi tutto ciò che sapete a riguardo al più presto, sopratutto se avete avuto modo di usarli! un grazie anticipato P.S. spero non spiaccia, ma data la mia urgenza e la penuria di persone esperte del campo e che magari leggeranno, dovrò postare questa richiesta anche su altri forum per avere più probalità di risposta. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
non ti consiglio nulla in particolare, ti posso però dire, se non l'hai gia fatto, di valutare anche i plotter Océ ( www.oce.it ), anche se da un po' i prodotti di costo relativamente basso mi sembra siano pochissimi...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
|
Ciao!
grazie per la risposta... si ho sentito e letto di océ. sono andata sul sito e ho trovato opzioni interessanti nella categoria: Graphic Arts Outdoor. solo non riesco a farmi un'idea dei prezzi... neanche su kelkoo c'è niente per questa marca. credo siano molto più cari della cifra che posso (devo acquistare beni nuovi e non usati). quindi sui due modelli che ho citato non me ne consigli nessuno? non li conosci o pensi non valgano? tieni presente che non ho necessità di stampe su pellicole speciali e pvc (si tratta di un piccolo studio grafico non aperto al pubblico). farò sopratutto manifesti su carta opaca e poster/foto artistici... qualcosa su tela canvas. grazie ancora! edit sono riuscita a trovare il prezzo del 5250: sui 3500 euri iva e trasporto escusi. è in pentacromia (ha due neri), la risoluzione sembra bassina però sui 720 dpi... non stampa senza margini... continuo a cercare Ultima modifica di mafraa : 12-01-2005 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
no, non penso che non valgano, è che non li conosco se non dalle caratteristiche pubblicizzate dai produttori
e non mi arrischio a consigliare di spendere una cifra comunque considerevole, che ne implica altre altrettanto e forse più x la gestione, e su una macchina che diverrà il fulcro dell'attività, senza conoscerla personalmente... mi sembra di ricordare che l'utente MARROELLO lavori nel settore plotter, non passa spesso, ma è competente e disponibile, prova a mandargli un pvt (spero di non aver sbagliato nick, non ho il tempo di fare ricerche...) ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
|
Grazie mille, proverò!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
il sito che mi hai detto, non l'ho mai sentito, premetto che non sò nulla di plotter, ne ho visto 1 solo in funzione l'anno scorso era un hp 5000 ed era lento dà far paura!ma se lo usi per lavoro, visto anche dove sei, tieni in considerazione il fattore assistenza.....probabilmente saranno fuori budget, ma hai mai sentito parlare di plotter roland o heidelberg?se puoi cerca di non fare una scelta dettata solo dalla fretta, non è una ink-jet dà 200 euro....ma questo lo sai meglio di me...purtroppo sò di non esser stato utile....ma se mi viene in mente qualcuno che abbia plotter e che possa darti qualche consiglio te lo faccio sapere. Ciao ![]() ps: www.graphiland.it lo conosci già?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... Ultima modifica di restimaxgraf : 13-01-2005 alle 12:19. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sassari
Messaggi: 95
|
heilà!
quindi il sito non lo conosci? ma hai provato a dargli un'occhiata? così, giusto per dirmi che impressione ti fa! per le marche che suggerisci... si ne ho molto sentito parlare e qualcosa anche letto, ma temo che andrei fuori budget! posso spendere sui 6000 euri più o meno iva inclusa.. i due modelli citati rientrano in questa cifra e no dovrebbero essere poi delle ciofeche per l'uso che ne devo fare (piccole tirature, studio grafico non aperto al pubblico, niente pellicole pvc e adesive ecc, solo manifesti su carta opaca e lucida e poster/foto, al massimo su tela canvas). Grazie ancora!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
il sito, sembrerebbe affidabile, però è sempre difficile dirlo.....e quello che spendi non son 2 euri....
per il sito, non aiuta molto ma al limite puoi fare una ricerca alla camera di commercio, se ci sono magagne vengono fuori... ciao.
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.




















