|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Sapendo che X+Y=30 e che X³+Y³=8100 sapreste determinare il valore di X²+Y² ?
come da titolo...
Sapendo che X+Y=30 e che X³+Y³=8100 sapreste determinare il valore di X²+Y² ? a me la soluzione viene diversada quella data... provereste a farlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Re: Sapendo che X+Y=30 e che X³+Y³=8100 sapreste determinare il valore di X²+Y² ?
Quote:
hai due equazioni in 2 incognite. Ti fai il sistemino e dopo elevi al quadrato ciascuna. No?
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
ok ora è tutto a posto, avevo anche io risolto con il sistema ma al momento di fre il quadrato hodimenticato la radice in uno degli addendi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Re: Sapendo che X+Y=30 e che X³+Y³=8100 sapreste determinare il valore di X²+Y² ?
Quote:
x^3+y^3=(x+y)*(x^2+y^2-x*y) e che (x^2+y^2-x*y)=[(x+y)^2-3*x*y] ![]() Ultima modifica di lowenz : 03-01-2005 alle 15:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
con tutto il rispetto per l'algebro...m trovo + comodo con derive
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
Quote:
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” Ultima modifica di gurutech : 03-01-2005 alle 22:53. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
già... poi mi son divertito a disegnare i grafici con potenze n
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.