Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2005, 00:15   #1
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
come si fotografa la luna?

mi aiutate ragazzi? ho una canon digital ixus 500.
quello che ho in mente è qualcosa del genere:
l' immagine tutta nera con solo il tondo della luna che illumina e la sagoma nera di un ramo di un albero in primo piano sulla luna.
spero di essermi riuscito a spiegare.
grazie!
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 00:37   #2
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
hem... inquadri e scatti?
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 07:42   #3
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
iso al minimo
messa a fuoco su infinito
chiudi il diaframma del tutto
tempo di esposizione di qualche secondo (fai delle prove per vedere il risultato. A priori è difficile indicarti esattamente i secondi).

Ma la attacchi ad un telescopio oppure pensi di fare tutto con lo zoom della macchina?!?!.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 07:50   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
iso al minimo
messa a fuoco su infinito
chiudi il diaframma del tutto
tempo di esposizione di qualche secondo (fai delle prove per vedere il risultato. A priori è difficile indicarti esattamente i secondi).

Ma la attacchi ad un telescopio oppure pensi di fare tutto con lo zoom della macchina?!?!.

ciao.



io non sono tanto bravo, ma il diaframma non va chiuso del tutto... andrà f8 o giù di lì...

iso dipende dalla macchina che si usa... le compattone iso al minimo, le digireflex sui 400...

la luna poi è un oggetto in pieno sole (soprattutto se c'è la luna piena), quindi rischi di bruciare la foto... ah, se riesci l'esposizione va calcolata proprio sulla luna, non sull'intero fotogramma (il contrasto luna/cielo nero ti farebbe bruciare la foto)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 07:52   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Re: come si fotografa la luna?

Quote:
Originariamente inviato da sapatai
l' immagine tutta nera con solo il tondo della luna che illumina e la sagoma nera di un ramo di un albero in primo piano sulla luna.

la vedo un po' dura... nel senso che è difficile mettere a fuoco all'infinito sulla luna e contemporaneamente un ramo a pochi metri... a meno che non trovi un ramo abbastanza lontano dalla macchina da cadere nella messa a fuoco all'infinito (insieme alla luna)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:08   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor


io non sono tanto bravo, ma il diaframma non va chiuso del tutto... andrà f8 o giù di lì...

iso dipende dalla macchina che si usa... le compattone iso al minimo, le digireflex sui 400...

appunto stavo rispondendo per la Ixus500 che ha lui. L'unica cosa che mi lascia molto perplesso è il risultato che otterrà con solo 105mm di tele. Forse la attacca ad un telescopio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:13   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
appunto stavo rispondendo per la Ixus500 che ha lui. L'unica cosa che mi lascia molto perplesso è il risultato che otterrà con solo 105mm di tele. Forse la attacca ad un telescopio.

ah, si riesce ad attaccare al telescopio? ma c'è un adattatore particolare o la "appoggia" all'oculare?

PS: con 105 fai discrete foto, anche tenendo conto del crop che si può fare successivamente... io ho provato a farle con la 300D usando fino al 300@480 e senza cavalletto col cavolo che tenevo fermo l'accrocchio...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:13   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
doppio
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:13   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
triplo
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:14   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
quadruplo!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:26   #11
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
cosa ti è successo?!?!
Cavolo a 480mm la foto della luna incomincia ad avere un suo significato. Io con il 200mm di serie sulla mia non ottengo nulla di significativo.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 08:31   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
cosa ti è successo?!?!
eh, il parkinson mi ha fatto cliccare 18 volte...

Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Cavolo a 480mm la foto della luna incomincia ad avere un suo significato. Io con il 200mm di serie sulla mia non ottengo nulla di significativo.
sì, ma non sono ancora riuscito a fare una foto decente... (vabbè, tieni presente che avrò fatto una decina di tentativi...)

Zimboart ha fatto una foto spettacolare alla luna usando un catadiottrico da 1000 mm (che diventano 1600 sulla 300D! )

provo a mettere il link... http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=981
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:00   #13
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
azz, non pensavo fosse così complicata la questione...
no, niente telescopio, ragazzi io non ci capisco molto di fotografia (non so se si fosse capito ).
pensavo fosse una cosa fattibile, proverò comunque a fare qualche tentativo da voi consigliatomi.
vi ringrazio molto.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:07   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
no non è tecnicamente complicata. Basta avere un punto di appoggio come un treppiede o un muretto e un cannone molto potente.
Nel tuo caso avrai 4,99MPx impegnati per il nero del cielo e 0,01 MPX per la definizione della luna...... circa.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -

Ultima modifica di continuiamocosì : 03-01-2005 alle 09:11.
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:24   #15
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
quando dici iso al minimo che vuol dire? (dammi una breve definizione di iso, please... )
l' iso la posso impostare a 50, 100, 200 e 400. la metto a 50 quindi?
poi l' esposizione? mi va da -2 -1 0 +1 +2
infine ho un altra voce: blocco otturatore con dei valori di tempo in secondi.
come devo impostare? 'mazza quanto so' ignorante.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:32   #16
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
quando dici iso al minimo che vuol dire? (dammi una breve definizione di iso, please... )
l' iso la posso impostare a 50, 100, 200 e 400. la metto a 50 quindi?
poi l' esposizione? mi va da -2 -1 0 +1 +2
infine ho un altra voce: blocco otturatore con dei valori di tempo in secondi.
come devo impostare? 'mazza quanto so' ignorante.
iso è la sensibilità alla luce un po' come gli asa nella pellicola tradizionale. L'inconveniente è che più aumenti gli iso e più la macchina produce rumore. Se metti a 400 avresti un cielo pieno di tante "stelle" piuttosto che tutto nero . Nel tuo caso non andare oltre i 100iso meglio 50.
Lo step dell'esposizione lascialo a 0 o altrimenti sottoesponi un pochino (-1) per avere la luna non bruciata.
Scusa ma non hai anche la voce "apertura diaframma"? E' un numero che nel tuo caso dovrebbe andare da 3,5 a 8 (credo) con una "f" davanti. Controlla.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:11   #17
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
no, non ho trovato questa voce...
ma quel blocco otturatore con i valori di tempo a che serve?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:18   #18
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
è il tempo di esposizione. Quello mettilo a qualche secondo. Come ti dicevo non si può definire a priori un valore in quanto dipende da quanto chiudi il diaframma (o la fotocamera chiude il diaframma), dalle condizioni meteo ecc.. comunque incomincia impostandolo a circa 2 secondi e poi vedi se devi calarlo (più probabile) o aumentarlo.
Leggi bene cosa ti dice il manuale sull'apertura del diaframma e come impostarla altrimenti non hai sottocontrollo un parametro importante quando fai foto in manuale.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:32   #19
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
ok, ti ringrazio molto per la pazienza! sei stato molto gentile.
ora vedo di istruirmi un po' su sto diaframma.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:03   #20
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ammazza se state scrivendo stamattina...
comunque mi pare che non te l'abbiano ancora detto... abbinare il telescopio ad una compatta è cosa assai dura
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v