|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 204
|
Sondaggio inchistri
Ciao a tutti.
Ho pensato che potrebbe essere interessante raccogliere un po' di pareri sui vari inchiostri che ci sono in giro basando questi giudizi sulle esperienze personali dei vari utenti. Credo che questo potrebbe essere un riferimento utile per tutti coloro che intendono ricaricare le cartucce della propria stampante. In particolare penso che le informazioni utili possano essere: 1) il produttore di inchiostro; 2) la stampante usata; 3) la qualita' di stampa; 4) gli eventuali problemi avuti. Non ritengo che il fatto di nominare un produttore sia un modo per fare pubblicita', dal momento che si sta semplicemente riportando un'esperienza personale (cosi' come quando si da un giudizio su una stampante, piuttosto che su una scheda video o altro ancora). Grazie in anticipo per le vostre risposte Byez Tulkas |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
ho una epson c84.
-1) inchiostri originali epson; vabbè, son quelli originali, quindi... una cosa però non mi è piaciuta molto: sono matti e ci mettono tempo ad asciugare; la foto perciò non verrà mai bella lucida e bisognerà dargli il suo tempo prima di maneggiarla per evitare di lasciare ditate. -2) cartucce compatibili senza marca. Una ciofeca, da non prendere. -3) cartucce compatibili "il mondo della cartuccia". mi ci sono trovato bene, producono anche la nera a doppia capacità. -4) inchiostri "producers"; non male a dire il vero; però il sistema di cartucce autoresettanti che mi hanno venduto mi ha fatto consumare metà dell'inchiostro in cicli di pulizia e mi ha bloccato la stampante che voleva andare in assistenza per il cambio della spugna, a suo dire piena di inchiostro a causa dei continui cicli di pulizia; se non fossi un mezzo smanettone avrei dovuto buttare la stampante. Insomma: non mi sembrano molto seri, dico la verità. -5) inchiostri "cartucciacanta" per il momento mi ci trovo bene; non posso dare giudizi definitivi perchè sono ancora in fase di prova, dato che per pulire le taniche del vecchio inchiostro ho utilizzato acqua e un po' di alcool, quindi un residuo ha contaminato l'inchiostro nuovo. Comunque non stampa male, ma prima di pronunciarmi aspetto che i condotti e le cartucce si siano spurgati definitivamente. In genere, a chi intende ricaricare, consiglio di sostituire tutte le cartucce contemporaneamente, per le seguenti ragioni: -1) ad ogni cartuccia nuova la stampante fa un ciclo di pulizie che vi farà consumare il poco inchiostro rimasto nelle altre cartucce; a questo punto sarete costretti a sostituire, una alla volta, con ogni volta nuovo ciclo di pulizia, tutte le altre cartucce; è un meccanismo infernale messo a punto dalla Epson per cui, alla fine, avrete sostituito tutte e quattro le cartucce e di quella sostituita per prima sarà rimasto metà dell'inchiostro... -2) in ogni caso è meglio non mischiare inchiostri di marche diverse, sennò creare dei profili colore diventa davvero impossibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Re: Sondaggio inchistri
Quote:
1) Originali finché non sono finiti, poi Refill 2) Epson R200 3) Ottima, pari all'originale (dipende dalla carta ovviamente: su carta Epson e Ink-Mate qualità ottima, su Carta HP più che buona, carta Kodak buona, Ferrania appena sufficiente) 4) Un po' di casotto a inizio ricarica, causa mancanza degli strumenti adatti (ricarica delle originali); il kit di refill è indicato per le loro cartucce, non per le originali Caso B 1) Originali finché non sono finiti, poi Refill 2) Epson 830U 3) Ottima, pari all'originale (dipende dalla carta ovviamente: stesse valutazioni che per la R200) 4) Nessun problema, il kit di ricarica per la 830 và bene. Però la 830 ha i colori uniti, per cui bisogna stare attenti quando fuoriesce un po' di colore. Anche qui la ricarica delle originali dà garanzia di successo. La ricarica delle Optijet (Ferrania) è un disastro, riesce abbastanza la prima volta, male la seconda. In più non ha un sistema di ritenuta d'inchiostro, per cui durante la ricarica bisogna prendere accorgimenti per non farlo scappare da sotto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
1)Refill
2)canon i850 3) buona, anche se in confronto agli originali sono + liquidi e alla fine della stampa il foglio rimane + bagnato. 4)non sempre dopo la ricarica stampa perfettamente....non sò se dipenda dalla pressione/aria/inchiostro all'interno della cartuccia...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Io con una Lexmark 6170 ho sempre usato refil, e posso dire che non ho mai avuto nessun tipo di problemi
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.