|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Aumento bus: è normale?
Ciao ragazzi, oggi ho fatto una prova sul pc che vedete in firma:
FSB a 181 (prima era a 166) che equivale a bus di sistema a 362 Mhz. Moltiplicatore a 11,5 (prima era a 12,5) Risultato: frequenza di lavoro praticamente invariata, come avevo previsto, un pò di instabilità, credo dovuda alla ram del cavolo che ho, ma boost prestazionali nulli, il massimo che ho notato è stato su 3dmark 2001, passando da 6005 a 6056, con sandra mi aspettavo prestazioni da 3000+, ma non ho avuto miglioramenti neanche sul bandwidth della ram. E' normale? Ciao e grazie a tutti coloro che risponderanno |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
|
Stai attento perchè nn mi pare che la tua mobo abbia i fix
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
I fix? e per che cosa? per il bus di sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
|
Quote:
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Si lo so, e nn dovrebbe aumentare ulteriormente le prestazioni del sistema?
Inoltre, se installo i fix, poi li posso disabilitare o modificarne la configurazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
|
I fix ci sono o nn ci sono, o al massimo li imposti una volta poi li dimentichi, nn ha nessun senso poi ritoglierli.
In teoria dovresti avere un aumento di prestazioni, poi bisogna vedere in cosa e come è configurato il tuo pc, le prove si fanno a pc sgombro da programmi
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Dici che i fix sono contenuti nell' aggiornamento del bios, anche se sul sito di MSI nn ne parla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42161
|
Il kt400 nn ha i fix
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Sicuro? il mio è KT400A
Spero che tu ti sia sbagliato, sennò sai che bella fregatura!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Prov. To
Messaggi: 3581
|
Ciao
I fix sono implementati nel chipset, e non tutte le mainboard li hanno, non si posso ne installare ne disabilitare, di certo posso dirti per esperienza che il kt400 non li ha. Se vuoi una mobo con i fix devi rivolgerti al chipset nforce2 ultra400 per quanto riguarda piattaforme Athlon 32bit , e mi pare solo certi produttori, Abit, Asus, DFI,... Forse anche il kt880 ma attenzione chiedi bene in giro perchè anche qui non tutte le mobo li hanno. Ciao
__________________
Case: LianLi pc7+Psu: Corsair HX520w modulare/ Mobo: Gigabyte AB350 Gaming / Cpu: Amd Ryzen 3 3200G+Arctic Freezer Extreme / Ram: 2x 8gb ddr4 3600mhz Crucial / Vga: Amd Radeon Vega 8 graphics / M.2:Samsung SSD 256GB PM981a |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Bella...
quindi mi posso scordare overclock e cose varie? E perchè sulla nuova kt4av c' è scritto che supporta l' fsb a 400 e sulla mia invece 333? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Attenzione: a patto che la scheda madre supporti queste frequenze di bus e chiaramente, se in sincrono, che anche le ram debbano supportarle. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Fiuuuu..... meno male, in quanto alle ram ho aperto un' altra discussionehttp://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=846056
Grazie mille mi hai salvato!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 684
|
ehmm per capire meglio di cosa state parlando, questi fix impediscono che la frequenza dell'FSB si "propaghi" anche al resto? Se è così sono delle Grandi schede madri allora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Esattamente!!! Cmq per essere + precisi, impediscono che il bus di sistema si propaghi alle periferiche.
Io cmq avevo fatto 2 calcoli, e avevo notato che alzando il bus a 201 mhz per esempio, si ottiene un flusso dati per l' agp pari a 5,8 GBps!!! potrebbero essere utili, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Guarda la sign! Anch'io sono possessore di motherboard con KT400 (ottimo chipset, comunque, per l'età che ha) e quindi senza fix. Questo chipset, credo anche nella sua revision A, supporta bus di sistema fino a 333 MHz, a dispetto del nome (che fa invece riferimento alla possibilità di usare RAM DDR400, certificati solo alcuni tipi ma poi ci vanno più o meno tutte, con divisore = in asincrono rispetto al FSB e quindi poco performanti). Quindi: per mantenere stabilità operativa e non correre il rischio di brasarti la scheda video o, peggio che mai, l'hard-disk, e per poter godere per lungo tempo del tuo overclock (il mio è così da quasi un anno e non ha mai dato problemi, a parte una volta che si è piantata la pompa del liquido.. ![]() Lascia la RAM in sincrono con l'FSB, tanto l'ampiezza di banda è più che sufficiente per l'Athlon XP, che ha pochissimo vantaggio anche dai sistemi a doppio canale e via dicendo (che ben altro impatto hanno sui processori intel). Ricorda comunque queste due cose: 1) la bibbia di ogni overclock è il manuale della propria motherboard.. quello che c'è scritto lì, corrisponde al vero. Se dice che la mobo ha i fix, li ha. Se dice che la frequenza supportata è fino a 333 MHz, è così (quindi, controlla anche se quello che ti ho detto è giusto). Ci trovi anche tutte le informazioni su eventuali overclock (che, come la mia sign testimonia, sono sempre possibili anche su hardware non "dedicato" e di fascia economica, anche se a prezzo di maggior sbattimento). 2) prima di dire che un overclock è stabile e usarlo come pc "da tutti i giorni" fai prove approfondite! 8/12 h di Prime95 torture test (se hai overcloccato solo motherboard/ram), 3dmark in loop, ecc ecc. Meglio rinunciare a fare "gli sboroni" ![]() Poi, ovviamente, ognuno fa come crede e come può! (c'è chi mette l'azoto nel pc e fa bene..) ![]() In bocca al lupo e buon divertimento! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tamarrialand
Messaggi: 293
|
Quindi... la mia idea di portare il tutto a 200X11,5 con le ram adatte non è consigliabile proprio, però in base a quello che diceva warDuck e cioè che a 200 Mhz i bus periferici restano a default sarebbe una buona idea.
Chi dei due ha ragione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Se te li tiene dovrebbe avere il divisore 6 x il PCI (200/6=33)
Xciò no problem! Se nn ce l'ha... con il divisore 5 devi stare a 166 x nn andare fuori specifica... se accetti il riskio di andare fuori specifica (entro il 10% nn dovrebbe essere problematico, perciò PCI max a 37... come limite sul FSB potrai spingerti a 185) Spero ke hai 1/6 così mantieni tutto in specifica! Buon OC |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Se la tua scheda madre è questa http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=456
direi proprio che il divisore 1/6 non ce l'ha, quindi secondo me non è prudente tenere il bus a 400 (e non per un problema di memorie). A 400 di bus DDR (ovvero 200 MHz di FSB) hai: pci = 200/5=40 MHz contro i 33 di default (davvero troppo per il tuo povero hard-disk, ammeso che il sistema faccia il boot!) AGP= 200/5 x2=80 MHz contro i 66 di default. Può darsi che la scheda video regga, magari overvoltando lo slot AGP, ma secondo me non le fa bene nel lungo termine. Insomma, per avere tutto in specifica a 400 MHz devi avere una sk madre che supporti ufficialmente questa frequenza. Altrimenti ciccia. Mi spiace.. In bocca al lupo per il tuo overclock! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
|
Alcuni hanno tenuto tutto a 40 MHz sul PCI x un'anno senza problemi... ma io nn me la fiderei mai!
Sò a 35.. e mi basta! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.