|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13745.html
HP si occuperà solamente di della realizzazione e dell promozione di sistemi Itanium, lasciando a Intel il compito dello sviluppo dei processori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...abbandona lo sviluppo non l'utilizzo...chissà perchè questa scelta
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 143
|
semplicemente si ritira dal settore sviluppo cpu, aveva gia abbandonato tempo fa la sua famiglia di processori pa-risc, ora lo fa con Itanium. Evidentemente trovano anti-economico mantenere un team di sviluppo per i processori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Verona
Messaggi: 244
|
Oramai le big sono 2 in tutti e settori.. magari anche nei cluster a calcolo parallelo: AMD e Intel...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
mi sa che itanium continuerà ad invadere quote sempre più consistenti del mercato high-end... è un'alternativa economica e a pari prestazioni rispetto ai processori risc... mi sembra che stia proprio sfondando!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Vedremo per ancora quanto tempo Intel continuerà a spingere su Itanium , i risultati finora sono stati decisamente inferiori alle aspettative , ogni anno riducono il segmento di mercato entro cui piazzare questa CPU e lo stesso non riescono a ottenere i risultati che si aspettano .
Adesso é riamsto solo il mercato dei server di alto livello , ma neanche qui riesce a sfondare . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Il mercato dei vari processori di fascia alta "non server" (vedi alpha, risc etc. in ambito workstation)
e' praticamente morto, spazzato via dal mercato PC che lo ha raggiunto in prestazioni ed ha costi molto minori. Un po' quello che sta succedendo alle schede grafiche professionali, che via via che le schede gaming aumentano in prestazioni compatibilita' (mi riferisco soprattutto alle nvidia che supportano brillantemente opengl) diventano antieconomiche. In alcuni settori ancora necessarie, in molti sostituibili con schede che costano un quarto se non meno..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
HP ha fatto una scelta in base al rapporto ricavi/costi, come del resto fanno tutte le aziende! Ha visto che mantenere un proprio team di sviluppo interno genera più costi rispetto ad appoggiarsi ad un team esterno e rispetto anche ai benefici che ne trae. (riorganizza le proprie risorse interne in modo da essere più produttiva in altri settori)
Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
|
Bè guardate le vendite di Sgi con l'Altix... ne sono stati venduti tanti, è una macchina estremamente veloce, scalabile e monta proprio Itanium
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.