Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 14:26   #1
Dadde81
Member
 
L'Avatar di Dadde81
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 126
Alla fine ho scelto WD

Ciao raga...

Avevo scritto poco tempo fa riguardo alla scelta del disco rigido Serial ATA, se prendere Maxtor o Western Digital...
Ebbene ho preso quest'ultimo da 200GB con 8mb cache (se non erro giusto?)...la sigla è WD2000JD-22HBB0.

Ho notato che ha l'interfaccia di alimentazione Molex solita dei dischi, ed in più anche quella Serial ATA.
Voi che mi consigliate di usare tra le due, (avendo a casa l'adattatore per la tensione da Molex a Serial ATA)???

Cosa ne pensate dell'acquisto?

Un salutone....
Dadde81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:58   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Hai fatto un buon acquisto; per l'alimentazione, è esattamente la stessa cosa, io userei il molex tradizionale, perchè usare l'adattatore? ...è solo un pezzo in più che potrebbe dare problemi.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 10:03   #3
Dadde81
Member
 
L'Avatar di Dadde81
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 126
Allora, ho collegato il disco ed ho cominciato a fare un po di prove.
Io ho una scheda madre Asus P4P800 con bios 1019 (ultimo rilasciato), inizialmente ho collegato il disco al canale SATA2.
Sono entrato in Windows XP ed ho cominciato a fare delle prove trasferendo una grande mole di dati.

Ho notato che tipo per trasferire 100MB, la barra di trasferimento si bloccava un attimo ad intervalli di circa 30Mb cosi ad occhio, e l'explorer nei processi mi partiva a razzo occupandomi tutte le risorse del processore.

Mi era venuto allora il dubbio del settaggio nel bios alla voce "IDE CONFIGURATION", dove si puo scegliere se impostare PATA, SATA o PATA+SATA, ed anche i tempi di rilevamento delle periferiche SATA (Quick o Normal).

Ora sapete dirmi voi quale è meglio come settaggio per la scheda madre, partendo dal fatto che ho altri due dischi sul controller IDE (funzionanti correttamente)?
PATA, SATA o PATA+SATA?
Quick o Normal?

Alla fine come prova ho messo SATA, e per i tempi Normal.
Sono rientrato nel XP e il problema non mi si è piu dimostrato, ( o almeno sembra)

Ho provato anche con WinBench, e il Transfer Rate è regolare senza sbalzi sui 60MB/s.

Puo essere che i dischi Serial ATA vadano collegati prima al SATA1, poi SATA2 e così via? (o è indifferente?)

GRAZIE

aspetto consigli....
Dadde81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 11:59   #4
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4817
Quanti SATA supporta la tua motherboard?
Non so se sia come la P4C800E-Deluxe, ma io ad esempio ne ho 4: 2 Sata gestiti dal Chipset Intel e 2 Sata Raid gestiti dal Promise. Da quello che ho capito l'Intel è migliore, però non so se tu hai il Promise.
In linea di massima devi andare sul bios ed impostare il Sata come periferica di boot (se il S.O. è caricato nel Sata), ma se mi dici qualche dato in più sulla tua mother board, forse posso essere più preciso.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 14:17   #5
Dadde81
Member
 
L'Avatar di Dadde81
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 126
La scheda madre è la P4P800 e ho solo due connettori SATA (SATA1 e SATA2) gestiti dall' ICH5 di Intel.
Per quanto riguarda il resto della configurazione ho:

Primary Master : WD 40GB ATA100 (sistema operativo)
Primary Slave: Maxtor 40GB ATA133 (sistema operativo)
Secondary Master : Masterizzatore DVD Asus 1604P
Secondary Slave : Lettore CD Asus CDS500 50X

Poi ho un controller aggiuntivo su PCI, il Silicon Image Sil680 ATA133 a cui ho collegato:

Primary Master : WD 60GB ATA100
Secondary Master : WD 60GB ATA100

Il nuovo disco WD 200 SATA 8MB l'ho collegato appunto sul SATA1.

Cosa mi consigli per la configurazione del Bios riguardo ai settaggi PATA, SATA o PATA+SATA? e i tempi di rilevamento contenuti nell'IDE CONFIGURATION?
Dadde81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2004, 09:18   #6
Dadde81
Member
 
L'Avatar di Dadde81
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 126
Ma come non mi risponde piu nessuno?

Consigli....consigli....consigli
Dadde81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Elon Musk, i robot sostituiranno tutti i...
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v