Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 16:24   #1
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Domanda banale su molex

So che per voi questa sara' una stupidaggine da fare con la mano sinistra e bendati...

Cmq, mi trovo con un molex in questa situazione:



Dal primo molex partono 6 cavetti... nel mio caso i due intrusi servono per alimentare una ventola. Voglio staccare quella ventola... come stacco i cavi senza danneggiare nulla? Voglio staccarli avendo la possibilita' in futuro di rimetterli!

Ciao grazie
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:01   #2
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3938
dovresti sfilare i connettori dal molex in alto e aprire i contatti
lucas86mj23 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:06   #3
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
... come? Come li sfilo? (e soprattutto come li ri-infilo dopo?)
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:19   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Chester
... come? Come li sfilo? (e soprattutto come li ri-infilo dopo?)
A parte il fatto che lasciarli dove sono è la cosa migliore, magari li leghi con una fascetta, visto che in futuro potrebbero riservirti, la cosa più pratica e veloce è tagliarli e metterci un giro di nastro isolante o due cappuccetti in gomma; se li sfili dal connettore, e non è cosa facile, rischi di rovinarlo, poi per rimetterli è un casino, perchè se non si rimettono come stavano poi ti si sfileranno in continuazione.
__________________
Careful With That Axe

Ultima modifica di Brigante : 15-12-2004 alle 13:21.
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:23   #5
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
A parte il fatto che lasciarli dove sono è la cosa migliore, magari li leghi con una fascetta, visto che in futuro potrebbero riservirti, la cosa più pratica e veloce è tagliarli e metterci un giro di nastro isolante o due cappuccetti in gomma; se li sfili dal connettore, e non è cosa facile, rischi di rovinarlo, poi per rimetterli è un casino, perchè se non si rimettono come stavano poi ti si sfileranno in continuazione.
Ok, quindi l' unica e' tagliarli. Speravo in qualcosa di meno drastico.
Basterebbe tagliarne uno solo, no?
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:23   #6
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da Chester
Ok, quindi l' unica e' tagliarli. Speravo in qualcosa di meno drastico.
Basterebbe tagliarne uno solo, no?
La cosa migliore è piegarli su se stessi e legarli con una fascetta; tagliali solo se pensi che non serviranno più. Sfilarli è impossibile anche perchè i due fili gialli e due fili neri sono inseriti a coppia nello stesso "capocorda", quindi è impossibile sfilarne solo uno per poi reinserirlo.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:36   #7
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
La cosa migliore è piegarli su se stessi e legarli con una fascetta;
Che significa che li piego e li lego? Cosi' la corrente passa lo stesso
Tu dici una volta tagliati isolo il capo?
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:06   #8
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
ma nn capisco che te ne freghi se la corrente ci passa lo stesso...
Piegali su se stessi + volte (come faresti con una corda attorno al braccio ma in scala) e poi lo blocchi
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:38   #9
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Special
ma nn capisco che te ne freghi se la corrente ci passa lo stesso...
Piegali su se stessi + volte (come faresti con una corda attorno al braccio ma in scala) e poi lo blocchi
Alt. Qui non ci stiamo capendo.
Ho chiesto come spegnere una ventola, e qui mi state parlando di piegare i cavi. L' unica soluzione e' quindi quella di tagliare i cavi? Si/No/Alternative

Una volta tagliati poi li posso piegare, allacciare, farci un nodo, quello e' secondario. Voi di questo state parlando? Di come tenerli in ordine DOPO averli tagliati?
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 16:59   #10
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
No allora c'è qualcosa che non và

Tu cosa vuoi fare:

A)Togliere ventola e doppio cavetto che ci arriva

B)Lasciare la ventola e togliere il doppio cavetto che ci arriva

C)Spegnere la ventola e avere la possibilità di accenderla quando vuoi tu
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:07   #11
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da Special
No allora c'è qualcosa che non và

Tu cosa vuoi fare:

A)Togliere ventola e doppio cavetto che ci arriva

B)Lasciare la ventola e togliere il doppio cavetto che ci arriva

C)Spegnere la ventola e avere la possibilità di accenderla quando vuoi tu
Spegnere la ventola per riaccenderla questa estate. Tutto questo cercando di essere il meno distruttivo possibile.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 17:51   #12
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
allora fai una cosa carina:


Compra 1 interruttore
1m di filo doppio (x stare sicuro)


Tagli i 2 fili

colleghi le 2 parti che vengono dal molex e li porti all'interruttore

Stessa cosa fai con i 2 fili dal lato molex piccolino

Ed ecco fatto che hai una ventola che funziona con interruttore
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 18:48   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264


Non fai prima a scollegare tutto e stringerlo con una fascetta per fargli occupare meno spazio? Se non alimenti la ventola anche tutto il resto non serve e puoi collegare il molex proveniente dall'alimentatore direttamente alla periferica collegata ora allo sdoppiatore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 09:58   #14
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Ho fatto un disegnino



Al molex poi e' attaccato altro.
Special, alla tua soluzione avevo gia' pensato... pero' speravo di poter smontare il molex, evitando di dover tagliare i fili (vorrei evitare che si vedesse che ci ho messo le mani ).
Cmq mi sembra di aver capito che e' l' unica soluzione.

Tnx
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 13:08   #15
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Bè allora usa dei cappucci x elettricista, di quelli con la copertura già compresa....


Tagli il filo, metti i cappucci da entrambi i lati...
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:10   #16
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
E' probabile che non io non abbia capito di cosa parliate....

ma se lasci il piccolo connettore staccato dalla ventola, non ottieni il risultato sperato?!

E poi quest'estate lo infili di nuovo nella ventola.

Complicato?
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:12   #17
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da bosca
E' probabile che non io non abbia capito di cosa parliate....

ma se lasci il piccolo connettore staccato dalla ventola, non ottieni il risultato sperato?!

E poi quest'estate lo infili di nuovo nella ventola.

Complicato?
No

Il secondo disegno e' piu' chiaro. dal molex i due cavetti partono e vanno alla ventola. Sono saldati ai contatti della ventola.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 15:27   #18
bosca
Senior Member
 
L'Avatar di bosca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
Ok, ora ho capito qualcosa in più, scusa ma nella prima foto si vede il connettore staccato.

Se la ventola è saldata, è un pò più complicato , invece di staccare il connettore dalla ventola, stacchi i due molex (il maschio e la femmina) e riattacchi quello proveniente dall'ali direttamente alla periferica che c'era
__________________
Per aspera ad astra
bosca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 19:23   #19
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da bosca
Ok, ora ho capito qualcosa in più, scusa ma nella prima foto si vede il connettore staccato.

Se la ventola è saldata, è un pò più complicato , invece di staccare il connettore dalla ventola, stacchi i due molex (il maschio e la femmina) e riattacchi quello proveniente dall'ali direttamente alla periferica che c'era
Non ho capito quello che hai detto
Dimentica la prima immagine, la mia situazione e' quella della seconda figura. Il molex che proviene dall' ali e' un pezzo unico con i due cavi della ventola, quindi niente stacco e riattacco.
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 20:20   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Premettendo che così il disegno è sbagliato, hai lasciato libero il molex femmina invece di un molex maschio, che cavolo di alimentatore ha una ventola esterna collegata direttamente????
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v