|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
|
qual'è il programma più semplice tra questi?
ciao a tutti! da settembre sono stato praticamente obbligato a studiare il c++ (ke tra l'altro mi piace anke..
1) Programma per la gestione di un Call Center di una azienda di assistenza tecnica di computer. Il programma deve consentire la registrazione delle chiamate effettuate dai clienti, associandole al cliente che ha chiamato, riportando tutte le informazioni che caratterizzano la chiamata, quali data, motivo, tipo guasto, matricola PC, marca, modello, data di acquisto. Le chiamate poi vengono trattate dai tecnici, che, quando la riparazione viene effettuata, indicano sulla chiamata che l’intervento è stato effettuato. Si strutturi il programma in modo che non vi sia nessun limite al numero di chiamate né al numero di clienti; prevedere alcune funzionalità di analisi delle chiamate (quante chiamate sono ancora aperte, il tempo medio per intervenire dopo una chiamata, ecc.). 2) Programma per gestire un torneo di tennis a eliminazione diretta. Il programma deve gestire un ipotetico torneo di tennis, basato sul principio della eliminazione diretta. Ad ogni turno risultano iscritti alcuni giocatori, ogni partita fa incontrare due giocatori ed uno solo dei due vince la partita; i vincitori di un turno si incontrano al turno successivo, e così via, fino ad arrivare alla finale che proclama il vincitore. Si imposti il programma per non avere limitazioni sul numero dei turni né sul numero dei giocatori (alcuni giocatori possono entrare nel torneo anche in turni successivi al primo); inoltre, il programma deve consentire di ricostruire il percorso di un singolo giocatore, nonché un singolo turno nonché l’intero torneo. 3) Programma per la gestione del portafoglio titoli. Il programma gestisce un portafoglio titoli (ad esempio azioni di borsa): per ogni titolo, si deve riportare il nome, la data di acquisto e il prezzo di acquisto. Il programma gestisce anche l’andamento dei prezzi dei titoli nel tempo, consentendo, per ciascun titolo, di riportare il suo valore giorno per giorno. Basandosi su questa informazione, il programma deve consentire di visualizzare l’andamento di un singolo titolo in un periodo temporale scelto dall’utente, così come si può chiedere di visualizzare il valore dell’ell’intero portafoglio, ossia la sommatoria dei prezzi correnti dei titoli per la relativa quantità, giorno per giorno in un periodo a scelta dell’utente (ma altre funzionalità sono possibili). Scrivere il programma in modo che non vi sia nessun limite al numero di titoli e alla dimensione della sequenza di valori giornalieri di ogni titolo. 4) Programma per la gestione della programmazione di un cinema multi-sala. Il programma di un cinema multi-sala deve consentire di associare alle varie sale i vari film che vengono proiettati, tenendo anche conto che nella stessa sala in orari diversi possono essere proiettati film diversi. Il programma deve consentire di aggiornare il programma dei film, nonché di consultarlo, per esempio richiedendo i film proiettati in una certa giornata, oppure il programma delle proiezioni di uno specifico film. Si imposti il programma per gestire un numero illimitato di date e di film, avendo cura di archiviare l’elenco dei film in un file diverso da quello del programma data per data. quale a prima vista vi sembra il + accessibile?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
|
Per me il primo.
Al massimo quello del cinema... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3889
|
io avevo proprio intenzione di fare quello del cinema... o al max il primo... gli altri sembrano troppo difficili rispetto a questi!! quale mi consigli? e come potrei strutturarlo?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.



















