Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 23:54   #1
elcondor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 92
overclock athlon 1000 possibile?

ciao ragazzi vorrei overcloccare un pc di un'amico mio...
ecco le caratteristike
cpu athlon 1000
mobo msi k7t266 pro 2
256 mb ddr 266 samsung
ati radeon 9200 64 mb


Secondo voi a quanto lo posso spingere?se magari mi dite quale parametro spostare nel bios...xkè è la prima volta ke lo faccio...grazie...credo ke nn kiedo tanto :-)
elcondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 00:26   #2
LucipheruS
Senior Member
 
L'Avatar di LucipheruS
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 690
Beh, dipende da molte cose... Comunque, la prima cosa, è avere un case ben areato! Penso che sia boxed il 1000Mhz di cui parli, o sbaglio? E probabilmente, pure un Athlon della serie Thunderbird! Ovvero, un piccolo fornetto! Quindi, se hai sistemi di raffreddamento di fabbrica, e il case non troppo areato... Beh, non puoi ottenere grandi risultati, visto che raggiungeresti temperature di esercizio elevatine x il corretto funzionamento della cpu e del resto del sistema! Comunque, per provare a fare un piccolo overclock, senza fumare nulla, puoi salire di bus! Sali a piccoli passi col bus dal bios, e controlla sempre dopo le modifiche che le temp restino sotto o intorno ai 50 gradi che già sono non troppo fresche ma passabili x provare! Per lo meno io ti consiglio di non salire troppo, e di farlo di bus... Visto che il moltiplicatore già darebbe un aumento troppo violento alla frequenza di lavoro della cpu! Esempio, se di default la cpu lavora a 133Mhz X 7,5 hai un risultato operativo di circa 998MHz! Se passi il moltiplicatore da 7,5 ad 8, ottieni dunque: 133Mhz X 8 cioè 1064MHz! Già oltre 60MHz in più! Tanto x un Thunderbird non ben raffreddato e senza test! Invece se sali poco di bus, esempio: 135MHz X 7,5 ottieni sui 1012MHz! Già un piccolo passo per testare le temp e la stabilità... Poco certo! Ma meglio poco fatto bene, che tanto fatto di furia! Però, il fatto del moltiplicatore x esempio, vale solo nel caso in cui la cpu sia sbloccata! Il bus invece è sempre libero di salire o scendere indipendentemente da tutto il resto! Però non dovresti mai salire in modo esagerato di bus, perchè all'aumento del bus, aumentano anche le frequenze di lavoro specifiche del PCI, AGP... Di conseguenza porti anche le altre schede a lavorare sotto stress troppo elevato! A meno che la tua mobo non abbia fix che tengono le specifiche varie in un certo range, o che tu possa variare manualmente le freq del PCI, AGP di modo da tenerle nei limiti operativi... Insomma, forse ci avrai capito meno di prima... Ma il succo è, vai piano piano, e test test test... Nel caso in cui il tuo sistema è già ben raffreddato, beh, allora si cambia musica! Non che si schianta subito a 1500MHz... Ma puoi sempre contare su temp più "umane"... L'overclock non estremo non è una cosa poi troppo complessa... Basta solo avere pazienza, e ocio alle temp... Ciao!
__________________
Diamoci una mossa... Da privati... SI PUO' FAREEEEEE!!!! E' l'ora di EUROZERO!

http://www.eurozero.it/forum/
LucipheruS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 00:40   #3
CasoX
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 87
Io ho un Tbird 1000@1333 133*10 ho sbloccato il molti in maniera un po poco ortodossa (stagno e saldatore sui ponticelli ) è da parecchio che gira così (è il mio mulo 24h/24h) con un dissi poco più che boxed e case aperto non per esigenze di aerazione ma perchè semi distrutto. Dal okkaggio saranno passati un paio di anni e non ha mai dato un problema anzi a me sembra più stabile di prima, comunque segui i consigli di LucipheruS e comincia a testarlo un pochino poi se vedi che regge bene sali ancora ma sempre un passetto alla volta mi raccomando
CasoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:13   #4
elcondor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 92
ok ti ringrazio....adesso provo ad aumentare dal bios il bus....questa x me è la prima volta...per giunta su un pc di un amico......:-) vado testo e torno.....grazie ancora x la risposta...
elcondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:43   #5
elcondor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 92
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio...
elcondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 12:53   #6
elcondor
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 92
[quote]Originariamente inviato da elcondor
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio... [/QUOTE

dimenticavo quali parametri devo spostare????
qualcuno mi risp?
elcondor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 13:13   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da elcondor
allora entrando nel bios mi ritrovo queste voci...

Spread Spectrum a 0,25%
Cpu fsb clock a 100
Cpu ratio AUTO
Cpu Vcore AUTO
DDR voltage AUTO

la temperatura della cpu è a 35°, mentre quella del sistema è a 28°.....la ventona nn è di quelle box....è un'altra...credo sia meglio...

Il 1° consiglio che vorrei darti é quello di alzare l'fsb a 133 ( visto che sia la mobo che la ram lo reggono), magari abbassando il molti (mi sembra di ricordare che i thunderbird fossero sbloccati, almeno il mio 950 lo era), naturalmente (come ti hanno già consigliato) controlla le temp.

Cpu fsb clock a 133
Cpu ratio a 8,5/9 per iniziare, se tutto é ok sali

X le ram che timings hai? E' importante (x le prestazioni) restare in sincrono e portando le ram a 133 potresti aver bisogno di alzare i timings e/o il DDR voltage.

Il thunderbird ha un vcore già abbastanza alto, quindi nn alzarlo o quantomeno nn troppo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v