Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 17:45   #1
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Sound Blaster Audigy e ascolto di audio NON surround

Come mi ha fatto notare un amico, secondo uno dei principi della fisica (nn mi ricordo come si chiama) due suoni uguali provenienti da direzioni opposte si annullano... e questo è il caso che si verifica ascoltando delle tracce stereo (audiocd o mp3) su un impianto surround (nel mio caso 5.1)
In effetti disattivando le casse posteriori il suono è molto più corposo...

Questo amico mi ha anche detto che lui, con il SoundStorm, ha introdotto un ritardo (di 14ms credo) sulle casse posteriori ed in questo modo ha migliorato di molto la qualità del suono stereo

La mia domanda è: è possibile fare la stessa cosa su una scheda SoundBlaster Audigy? Ho cercato questa funzione ma senza risultato, quindi chiedo a voi se è possibile e come

Grazie
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 20:31   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non ho avuto la possibilità di provarlo, ma prova questo
http://matrix-mixer.sourceforge.net/
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 00:06   #3
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Come mi ha fatto notare un amico, secondo uno dei principi della fisica (nn mi ricordo come si chiama) due suoni uguali provenienti da direzioni opposte si annullano... e questo è il caso che si verifica ascoltando delle tracce stereo (audiocd o mp3) su un impianto surround (nel mio caso 5.1)
In effetti disattivando le casse posteriori il suono è molto più corposo...
Temo che il tuo amico si sbagli: i suoni, per annullarsi, devono essere anche in controfase
Può essere che disattivando i canali posteriori l'ampli lavori meglio, per questo il suono risulta più corposo.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 10:15   #4
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
ciao, la perdita di corposità del suono l'ho sentita anche io con una terratec aureon space impostando l'audio su tutti i canali invece che sui 2 canonici.

credo che sia dovuto al fatto che la musica è fatta per uscire dai due canali, "spalmandola" su tutti e 5 perde corposità come se diffondesse in modo errato i bassi...
insomma la sento più attufata...

dopo numerevoli prove sono arrivato all'idea che la musica va ascoltata in 2.1
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 10:21   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
dopo numerevoli prove sono arrivato all'idea che la musica va ascoltata in 2.1
Non è un'idea...la musica DEVE essere ascoltata su 2 canali (in stereo), perchè così è stata concepita e registrata.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 14:12   #6
gamby
Senior Member
 
L'Avatar di gamby
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Berghem
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Temo che il tuo amico si sbagli: i suoni, per annullarsi, devono essere anche in controfase
Può essere che disattivando i canali posteriori l'ampli lavori meglio, per questo il suono risulta più corposo.
Ma non anche è quel principio secondo il quale le casse di risonanza dovrebbero essere di dimensioni infinite per separare le onde frontali da quelle dietro all'altoparlante? Forse intendi dire ke comunque nel caso di casse frontali e posteriori i due segnali non sono in opposizione di fase e quindi non si annullano...
Però una cosa la ho notata... disattivando le casse posteriori la qualità non sembra cambiare, diminuisce leggermente il volume... magari è veramente l'ampli

Per quanto riguarda il Martix-Mixer segnalato da Kewell... lo oh installato ma non funziona, non mi modifica nessuna impostazione e non rileva niente sui VU-meter
__________________
Macbook Pro 15" - i7 2.2GHz - Radeon HD6750M - Antiglare \\\ Phonic Helix Board 12MKII
Mediacenter: Shuttle SG33G5M - E6550 - Radeon HD4550
gamby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v