Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2004, 19:51   #1
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Mutifunzione a 150 euri

Ciao.
Vorrei comprare una stampante multifunzione e spendere sui 150 euro. Mi date un consiglio? Grazie
ps. se non sapete indicarmi un modello da comprare, indicatemi quale sicuramente non comprare
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 01:18   #2
MONNA
Member
 
L'Avatar di MONNA
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seano (PO)
Messaggi: 191
HP PSC 2175 e Canon pixma MP110/130 entrambe senza fax.
Certo! potrei aggiungere qualche particolare ma adesso ho sonno
buona notte.
MONNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 09:44   #3
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Grazie lo stesso, magari quando avrai un momento mi darai qualche info in più. E magari specifichi se sono nella lista da comprare o da NON comprare...
Chiunque abbia altri suggerimenti non esiti....
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 13:33   #4
perego33
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: sbt (ap)
Messaggi: 56
Io ho la hp 1315 ,sempre senza fax, è fino ad ora non mi posso lamentare...

La trovi a 99 euro in parecchi centri commerciali oramai...
perego33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2004, 22:10   #5
MONNA
Member
 
L'Avatar di MONNA
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seano (PO)
Messaggi: 191
Dunque,in genere le Hp sono sensaltro più longeve nel mantenere le propie qualità di stampa rispetto a molti modelli concorrenti,credo anchio calzi bene definirle un mulo,come ho gia letto in un post, in quanto a guasti rispetto alla mole di lavoro sostenuta.
Ma il primo"difetto" che porteranno con se tutte le HP è senzaltro il costo allucinante delle cartucce.
Se nella MP110/130 che montano cartucce BCI24 Canon abbia coretto il difetto di allineamento delle testine che col tempo spesso si manifestava in maniera definitiva, non so.
Ma salvo questo(che non è poco)io preferisco comunque Canon,precisando però che il mio giudizio oltre che dal costo assai inferiore delle cartucce è influenzato da un valore estetico del tutto soggettivo(la trovo più bella e meno ingombrante per la mia scrivania).
Quale delle 2 stampi meglio non ti saprei dire,la canon non mi e riuscito ancora di vederla.
MONNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 09:31   #6
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Grazie mille, andrò a vederle. Ma il problema è il solito: HP garantisce una longevità più alta e una (probabile) migliore qualità, ma di contro ha il prezzo alto delle cartucce.
Canon invece è più una stampante per chi vuole qualità ma a consumi e prezzi ridotti. Ma non sarà che le cartucce Canon costano di meno perchè contengono meno inchiostro di quelle HP? E non sarà che dopo un anno (come è successo a me con la mia piccola stamptantina Canon i300 o s300, ora non ricordo) le testine di stampa Canon si deteriorano e diventi praticamente impossibile stampare una pagina con qualità economica o media e bisogni stampare ogni singola pagina con qualità massima e a colori per avere una stampa decente? Ai posteri l'ardua sentenza, come disse uno che di stampanti non ne capiva poi tanto, ma dell'ingegno dell'uomo si.... Ma quanto son figo?
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:18   #7
perego33
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: sbt (ap)
Messaggi: 56
Se ho comprato la hp è anche perchè c'è la possibilità di ricaricare le cartucce con discreti risultati da quel che dicono (non l'ho ancora fatto)....
Io fossi in te prenderei in considerazione anche questa opportunità (sempre che tu abbia voglia di ricaricare le cartucce )
perego33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:26   #8
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da perego33
Se ho comprato la hp è anche perchè c'è la possibilità di ricaricare le cartucce con discreti risultati da quel che dicono (non l'ho ancora fatto)....
Io fossi in te prenderei in considerazione anche questa opportunità (sempre che tu abbia voglia di ricaricare le cartucce )
Mi indichi chi parla di ricaricare queste cartucce con risultati soddisfacenti?HP;Epson;Lexmark sono tra le più impegnate per le soluzioni ANTIRICARICA.
CANON è l'UNICA che non mette chip o stronz§§ varie per impedirci la ricarica.
Però indicami chi riesce a caricare facilemnte le hp (cartuccia 56 e 57)che gli chiedo qualche consiglio.
bye
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:27   #9
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Mah, non so come si faccia, e non so se perdere tutto quel tempo faccia realmente risparmiare denaro senza avere ripercussioni sulla qualità...
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:30   #10
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Ma la fotocopiatrice è realmente valida o è solo uno specchio per le allodole con risultati semi-pessimi? Forse sarebbe meglio puntare a comprare una bella stampante laser (se ne trovano sui 100 euri...) con la quale i problemi di cartuccia sono molto più dilungati nel tempo.... E uno scanner a parte...
What about this?
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 10:36   #11
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
[quote]Originariamente inviato da MONNA
Dunque,in genere le Hp sono sensaltro più longeve nel mantenere le propie qualità di stampa rispetto a molti modelli concorrenti,credo anchio calzi bene definirle un mulo,come ho gia letto in un post, in quanto a guasti rispetto alla mole di lavoro sostenuta.



Non è proprio così, sono robuste le HP professionali, ovvero quando paghi circa 500-1000€ le macchine sono robuste.
Le hp hanno una garanzia di 1 anno (a pagamento, ma solo a pagamento è estendibile).
Il venditore si carica la garanzia europea di 2 anni, ma sono rogne a farla rispettare.
Canon la fornisce di 2 anni dalla casa vengono, ritirano e ti riportano la stampante senza costi aggiuntivi.


Quote:
Ma il primo"difetto" che porteranno con se tutte le HP è senzaltro il costo allucinante delle cartucce.
Questo è il trucco, trovi le stampanti al supermercatoa aprezzo politico poi ti spennano con le cartucce
Valutate i costi di gestione, bastano poche foto o immagini a colori e vedete cosa significa avere una cartuccia economica o una HP.

Quote:
Se nella MP110/130 che montano cartucce BCI24 Canon abbia coretto il difetto di allineamento delle testine che col tempo spesso si manifestava in maniera definitiva, non so.
Ma salvo questo(che non è poco)io preferisco comunque Canon,precisando però che il mio giudizio oltre che dal costo assai inferiore delle cartucce è influenzato da un valore estetico del tutto soggettivo(la trovo più bella e meno ingombrante per la mia scrivania).
Quale delle 2 stampi meglio non ti saprei dire,la canon non mi e riuscito ancora di vederla.
Se si fa un confronto con una HP professionale, vince questa, se lo fai tra una canon ed una Hp di pari anno, pari valore, ti garantisco che il risultato canon è migliore.

Se stampi un discreto numero di pagine, spendi di più sull amacchina, compri una canon con 4 cartucce separate e stai in campana per la gestione.
Con al massimo 5-6 € ti ricarichi tutte 4 le cartucce
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 11:00   #12
perego33
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: sbt (ap)
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Mi indichi chi parla di ricaricare queste cartucce con risultati soddisfacenti?HP;Epson;Lexmark sono tra le più impegnate per le soluzioni ANTIRICARICA.
CANON è l'UNICA che non mette chip o stronz§§ varie per impedirci la ricarica.
Però indicami chi riesce a caricare facilemnte le hp (cartuccia 56 e 57)che gli chiedo qualche consiglio.
bye
Se ti fai un giro sui vari 3d di ricarica di opinioni ne trovi a palate e tutte diverse... cmq ti ripeto parlo per esperienze altrui e non (ancora) personali...

Per quanto riguarda il chip per le cartucce 27-28-56-57-58 c'è una procedura per resettare il livello di inchiostro (farlo tornare a pieno) che penso porti via non più di 10 minuti... se vuoi ti mando le istruzioni per il reset di un sito che vende ink per ricariche me le ha spedite un utente hp di un altro forum + che soddisfatto delle ricariche...

Quote:
Ma la fotocopiatrice è realmente valida o è solo uno specchio per le allodole con risultati semi-pessimi?
Per le mie pretese la fotocopiatrice va + che bene la puoi usare a pc spento e la qualità è buona inoltre puoi anche fare fotocopie a colori
perego33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 11:53   #13
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Il reset del chip è l'unica parte che non presenta problemi.
Faccio giri sui diversti tread da mesi e ho trovato solo informazioni del tipo che quelle cartucce HP si caricano male, nel senso che la prima volta va tutto bene poi carichi sempre meno.
Bhooo.. se questo è essere soddisfatti
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2004, 18:59   #14
Artas83
Senior Member
 
L'Avatar di Artas83
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 487
Grazie. So che ad alto livello nel contronto HP Canon, la prima è migliore. Ma stiamo parlando di 150 euri, cioè il minimo sindacale...
Credete sul serio che HP sia così valida contro una Canon pixma?
__________________
Cerco obiettivi f2.8 per Pentax
Ultimi utenti con cui ho trattato: ...,Olj, mastercaf, MaxPower71
Artas83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v