|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Algoritmo estrazione data
Devo scrivere un algoritmo per estrarre la data nel formato normale, da una data in formato "Unix Epoch" (non so se si chiama così
) che è in secondi trascorsi dalle 0:00 del 1 gennaio 1970. Io ci sono riuscito a mano ma è un pò incasinato....c'è da considerare anche gli anni bisestili...i giorni dei mesi...un bel casotto. Possibilmente deve essere un algoritmo facilmente impelentare in assembler, anche se maneggiare numeri così grossi non è facile.Ciao, GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Potresti vedere come è implementata la funzione 'localtime' nelle libc...fa proprio quello...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.










) che è in secondi trascorsi dalle 0:00 del 1 gennaio 1970. Io ci sono riuscito a mano ma è un pò incasinato....c'è da considerare anche gli anni bisestili...i giorni dei mesi...un bel casotto. Possibilmente deve essere un algoritmo facilmente impelentare in assembler, anche se maneggiare numeri così grossi non è facile.









