Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2004, 11:30   #1
===SOSE===>
Member
 
L'Avatar di ===SOSE===>
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
trojan proxy server...?

ciao a tutti,
chiedo ancora il vostro aiuto e consulto, visto che sono alle prese con una cosa alquanto strana...
Sono ormai 2 giorni che mi arrivano returned mail con contenuti bizzarri, certe con caratteri illeggibili, certe altri con fatal error, e altro, tutte con allegati file zip da un mega circa. Tutte queste mail risultano spedite dal mio account di posta elettronica dell'università (IMAP, non so se può servire come info).
Oggi, tra le 100 mail di questo tipo, ne arriva una interessante:

Dear user [email protected],

Your account was used to send a huge amount of spam during this week.
We suspect that your computer was compromised and now runs a trojan proxy server.

Please follow the instruction in order to keep your computer safe.

Have a nice day,
student.unimaas.nl user support team.

Con un allegato un file .bat di 0,8MB.
Non so come comportarmi, a parte la mia totale ignoranza in materia, non posso sopprimere quell'account di posta perchè mi arrivano le comunicazione dall'università (voti esami compresi), in più mi da fastidio il solo pensare di avere un qualche...vir...non riesco a dirlo...virus!

ciao ciao e grazie!
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes
"I can resist anything but Temptation" O. Wild
===SOSE===> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 13:01   #2
falabrac
Senior Member
 
L'Avatar di falabrac
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2259
...riscontro pure io qualcosa di analogo (account su mail di iol/email) e, anche se non ho tutta la competenza per illuminarti, ci provo:

ultimamente tutti questi virus hanno un comportamento molto diverso (e forse un tantino intelligente) da quanto si potrebbe immaginare, il tuo problema ne è esempio. Non sei infetto tu in prima persona ma un tuo conoscente che ti ha memorizzato nella sua rubrica di Outlook/O. Express.
Sicuramente si è beccato qualcosa che ha utilizzato i suoi contatti presenti nella rubrica per propagarsi, e invia messaggi sostituendo l'identità del tuo conoscente con la tua. Ovvio che chi legge è portato a credere che sia tu a inviare il messaggio, anche se non è così...

Altra spiegazione potrebbe essere nella classica mail contenente virus "fai da te" (tramite inganno ti dicono di aprire l'eseguibile per rimuovere il virus): ormai ne circolano chissà quanti di messaggi analoghi. Anche se sono studiati per sistemi operativi Windows, non recano alcun danno al Mac (o qualsiasi altro s.o. non RedmondLike) e la regola del buon senso è sempre la stessa: cestinare!

...spero di non averti confuso ancora di più!
falabrac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 14:39   #3
===SOSE===>
Member
 
L'Avatar di ===SOSE===>
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
grazie, la spiegazione è del tutto plausibile. Il problema che ora mi trovo ogni 10 minuti una mail "delivery error" nella inbox, insomma un disastro. Cercherò di contattare gli amministratori della rete dell'università, vedere un po' cosa ne pensano.
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes
"I can resist anything but Temptation" O. Wild
===SOSE===> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 20:22   #4
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da falabrac
...riscontro pure io qualcosa di analogo (account su mail di iol/email) e, anche se non ho tutta la competenza per illuminarti, ci provo:

ultimamente tutti questi virus hanno un comportamento molto diverso (e forse un tantino intelligente) da quanto si potrebbe immaginare, il tuo problema ne è esempio. Non sei infetto tu in prima persona ma un tuo conoscente che ti ha memorizzato nella sua rubrica di Outlook/O. Express.
Sicuramente si è beccato qualcosa che ha utilizzato i suoi contatti presenti nella rubrica per propagarsi, e invia messaggi sostituendo l'identità del tuo conoscente con la tua. Ovvio che chi legge è portato a credere che sia tu a inviare il messaggio, anche se non è così...

Altra spiegazione potrebbe essere nella classica mail contenente virus "fai da te" (tramite inganno ti dicono di aprire l'eseguibile per rimuovere il virus): ormai ne circolano chissà quanti di messaggi analoghi. Anche se sono studiati per sistemi operativi Windows, non recano alcun danno al Mac (o qualsiasi altro s.o. non RedmondLike) e la regola del buon senso è sempre la stessa: cestinare!

...spero di non averti confuso ancora di più!

non posso che quotare, soprattutto la prima opzione.
mesi fa ero innondata di ste mail, sembrava che stessi mandando email a mezzo pianeta...tutte chiaramente contenenti chissà quali diavolerie.
invece erano tutte balle, contenenti il solito allegato farlocco .

Unica soluzione : buttare in cestino senza passare dal via.

Tanto queste ondate sono ciliche, tra un pò smetteranno.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2004, 21:26   #5
===SOSE===>
Member
 
L'Avatar di ===SOSE===>
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano/Brianza/Maastricht/Melbourne
Messaggi: 278
bene, io non devo temere "infezioni" allora...
In effetti per un attimo ho avuto un déjà vu...Winzoz, virus...
poi razionalizzando ho pensato a MacOSX...fino a quando durerà questa nostro isolamento dorato?
Cmq rimane la fastidiosa inbox piena di junk mail; dovrò lavorare sodo con Mail
__________________
======POWERBOOK ALU 15,2", che bello!!che bello!! + iPod Nano 4GB, che bello, che bello!!======>
"Markets can stay irrational longer than you can stay solvent" J. M. Keynes
"I can resist anything but Temptation" O. Wild
===SOSE===> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v