|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
retinatura con freehand
Ciao a tutti!!
Oggi ho visto un disegno retinato (penso si dica così) fatto con freehand. Non ne capisco molto ma era stato realizzato penso con un solo colore (il nero) che a seconda della densità simulava le sfumature di grigio. Mi hanno detto che bisogna fare prima un lavoro di preparazione con photoshop e poi si può realizzare con freehand. Qualche esperto può dirmi qualcosa a riguardo? Grazie anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: retinatura con freehand
Quote:
Per una immagine in bianco nero + dither in photoshop o scegli image>mode>indexed color e scegli il minimo di colori cioè 3=B&W + diether (attenzione perchè di default trovi 256 colori) , oppure salvi per web ed esporti una WBMP che è appunto una immagine in bianco e nero + il dither che scegli tu (che serve a simulare le sfumatuure grigie)
__________________
ciao ciao Ultima modifica di luca72.lws : 30-10-2004 alle 11:40. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
e con freehand poi?
ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
(d'altronde photoshop nel raster dovrebbe essere il max!) O forse come al solito capito sega
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
|
Quote:
scusami scherzavo, forse sono io che non mi sono spiegato bene. L'immagine finale deve essere in vettoriale. Per quanto mi hanno (solo) accennato il lavoro con photoshop è solo preparatorio. Non so dirti altro ciao e grazie |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Vettoriale e retinato mi suona strano? Quindi photoshop dovrebbe bastare e avanzare a produrre una immagine raster retinata . Se non ti vanno bene le sfumature devi lavorare su curve e livelli , ma sempre in photoshop. Cmq il tuo server di stampa che formato ti ha chiesto?
__________________
ciao ciao Ultima modifica di luca72.lws : 31-10-2004 alle 13:13. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
|
beh la prima cosa che mi viene in mente è salvare retinato in pshopero, poi prendere freehand e vettorializzare col bacchetto magico.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Ah forse ho capito
Prova ad usare il filtro di photoshop filter>sketch>reticulation , mettendo prima i colori di FG/BG su bianco/nero , poi lanci l'effetto quindi esporti una PNG8 (a 256colori) , poi vettorializzi in freehand (L'immagine sarà in bianco e nero , quindi facile da vettorializzare)
__________________
ciao ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.



















