Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2004, 14:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13443.html

HGST presenta un disco, ideale per applicazioni enterprise, da 15000 giri al minuto e interfaccia SCSI. Tagli da 36GB, 73GB e 147GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:57   #2
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"Il seek time medio è di 3,3ms e la velocità di rotazione di 15000 giri al minuti riduce il tempo di latenza a 2ms, dando modo di raggiungere un transfer rate interno di 1129Mb/s."

Interessante.. spero in un test futuro..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:57   #3
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
scusate l'ignoranza... cos'è l'interfaccia FCAL?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 15:16   #4
SaintDragon
Senior Member
 
L'Avatar di SaintDragon
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Il micio in Foto si chiama OSCAR WILD
Messaggi: 1108
FCAL = Fiber Channel (collegamento in fibra dei dischi)
SaintDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 16:19   #5
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Paragonare al più presto con cheetah 15K.4 e Atlas 15K2
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 17:13   #6
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
Saro' il solito idiota ma credo che TUTTI NOI potremmo trarre benefici dai 15k giri... se solo li producessero SATA.
La fibra si... ma i nostri controller non hanno mai la banda satura con quello che ci attacchiamo ora!

politiche di mercato...


TheSluG
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 17:41   #7
cippalippa73
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 42
"La fibra si... ma i nostri controller non hanno mai la banda satura con quello che ci attacchiamo ora!"

Che c'entra, questi dischi sono per i cluster di server o roba simile, mica per l'utente normale... pensi che ai server web Microsoft o di Google non possano far comdo dei dischi così? Con tutta la gente che hanno collegata se non ci fossero i dischi in fiber channel probabilmente ti ci vorrebbero 2 ore per fare una ricerca su google!
cippalippa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:02   #8
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da TheSlug
Saro' il solito idiota ma credo che TUTTI NOI potremmo trarre benefici dai 15k giri... se solo li producessero SATA.
Sarebbe bello ... purtroppo non so cosa impedisca di usare la meccanica di un disco scsi 15k con l'elettronica di un S-ATA.
Quote:
La fibra si... ma i nostri controller non hanno mai la banda satura con quello che ci attacchiamo ora!

politiche di mercato...


TheSluG
Di solito l'FC serve per creare delle "lun" di dischi e l'FC Arbitrated Loop permette di mettere i dischi in anello chiuso: con la bellezza di 126 dischi riesci a saturare e pure bene il controller
Comunque niente ti impedisce di attaccarlo ad un controller scsi come singolo disco .. in questo caso difficilmente saturerai la banda.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 18:44   #9
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
Quote:
Originariamente inviato da TheSlug
Saro' il solito idiota ma credo che TUTTI NOI potremmo trarre benefici dai 15k giri... se solo li producessero SATA.
Logico che ne usufruiremmo, ma non hai contato che in ambito home e soho sarebbe eccessivo sia dal punto di vista vibrazione/rumore emessi e del costo?

I settori sono suddivisi in questa maniera, anche per questo. Chi ha necessità di altissime prestazioni, e dispone di locali climatizzati (in ambito soho non vedo neanche una rognosa 80x80 silenziosa montata sopra i calienti 7200rpm) e di un budget alto, può sempre affidarsi allo standard SCSI.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:16   #10
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
x afterburner
l'unica cosa che impedisce l'implementazione di queste tecnologie in un disco sata è il costo. Semplicemente costerebbero troppo per l'utenza consumer.
Attualmente un GB scsi costa circa 8/9€, mentre un GB sata costa circa 0.60/1€.
Il problema di saturare la banda nei controller su pc da casa non esiste, esiste invece il collo di bottiglia del pci32 2.1, che è limitato a 133mbyte/sec.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 19:46   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il mio HD ideale deve esser silenzioso, prestante e scaldare poco.
Purtroppo con SATA ho solo 2 di questi aspetti ma con un disco del genere ne avrei solo uno.
Ci vorrebbe una tecnologia che unisca entrambi i pregi, speravo nelle memorie solide ma è inutile, non decollano.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 20:12   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
L'incremento di prestazioni medio su un sistema desktop che gli si mette un HD da 15K rispetto a un 7200 è sicuramente sotto il 2% (poco più di un raid 0 o raid 5), in particolare se si hanno più di 512MB di ram.

Quindi un 15K SATA è inutile quanto una seat arosa con un 4000cc
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:17   #13
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133

__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 08:45   #14
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x MiKeLezZ

Io aspetto le memorie olografiche.

Dimensioni dell'ordine dei Terabyte e 40 Gb/s di banda.
Ma ci vorranno ancora anni.

Forse tutta questa accelerazione delle inferfacce (ora limitate dai dischi) e' una preparazione per l'arrivo di queste tecnologie.

Anche se il multiport su SATA potrebbe essere un'altra risposta.

Vedremo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1