|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13443.html
HGST presenta un disco, ideale per applicazioni enterprise, da 15000 giri al minuto e interfaccia SCSI. Tagli da 36GB, 73GB e 147GB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
"Il seek time medio è di 3,3ms e la velocità di rotazione di 15000 giri al minuti riduce il tempo di latenza a 2ms, dando modo di raggiungere un transfer rate interno di 1129Mb/s."
Interessante.. spero in un test futuro.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
scusate l'ignoranza... cos'è l'interfaccia FCAL?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Il micio in Foto si chiama OSCAR WILD
Messaggi: 1108
|
FCAL = Fiber Channel (collegamento in fibra dei dischi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Paragonare al più presto con cheetah 15K.4 e Atlas 15K2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
|
Saro' il solito idiota ma credo che TUTTI NOI potremmo trarre benefici dai 15k giri... se solo li producessero SATA.
La fibra si... ma i nostri controller non hanno mai la banda satura con quello che ci attacchiamo ora! politiche di mercato... TheSluG |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 42
|
"La fibra si... ma i nostri controller non hanno mai la banda satura con quello che ci attacchiamo ora!"
Che c'entra, questi dischi sono per i cluster di server o roba simile, mica per l'utente normale... pensi che ai server web Microsoft o di Google non possano far comdo dei dischi così? Con tutta la gente che hanno collegata se non ci fossero i dischi in fiber channel probabilmente ti ci vorrebbero 2 ore per fare una ricerca su google! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
|
Quote:
Quote:
![]() Comunque niente ti impedisce di attaccarlo ad un controller scsi come singolo disco .. in questo caso difficilmente saturerai la banda. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quote:
![]() I settori sono suddivisi in questa maniera, anche per questo. Chi ha necessità di altissime prestazioni, e dispone di locali climatizzati (in ambito soho non vedo neanche una rognosa 80x80 silenziosa montata sopra i calienti 7200rpm) e di un budget alto, può sempre affidarsi allo standard SCSI.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
x afterburner
l'unica cosa che impedisce l'implementazione di queste tecnologie in un disco sata è il costo. Semplicemente costerebbero troppo per l'utenza consumer. Attualmente un GB scsi costa circa 8/9€, mentre un GB sata costa circa 0.60/1€. Il problema di saturare la banda nei controller su pc da casa non esiste, esiste invece il collo di bottiglia del pci32 2.1, che è limitato a 133mbyte/sec. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il mio HD ideale deve esser silenzioso, prestante e scaldare poco.
Purtroppo con SATA ho solo 2 di questi aspetti ma con un disco del genere ne avrei solo uno. Ci vorrebbe una tecnologia che unisca entrambi i pregi, speravo nelle memorie solide ma è inutile, non decollano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
L'incremento di prestazioni medio su un sistema desktop che gli si mette un HD da 15K rispetto a un 7200 è sicuramente sotto il 2% (poco più di un raid 0 o raid 5), in particolare se si hanno più di 512MB di ram.
Quindi un 15K SATA è inutile quanto una seat arosa con un 4000cc |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
x MiKeLezZ
Io aspetto le memorie olografiche.
Dimensioni dell'ordine dei Terabyte e 40 Gb/s di banda. Ma ci vorranno ancora anni. Forse tutta questa accelerazione delle inferfacce (ora limitate dai dischi) e' una preparazione per l'arrivo di queste tecnologie. Anche se il multiport su SATA potrebbe essere un'altra risposta. Vedremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.